Analisi della condizione della famiglia in Italia, basata su dati Istat 2023-2024. Si evidenzia una diminuzione dei matrimoni, a favore delle convivenze di fatto, considerate volutamente instabili. Il matrimonio civile prevale su quello religioso, indicando un trend secolarizzante. Aumentano i secondi matrimoni, non dovuti a vedovanza, ma all’instabilità coniugale. Infine, si segnala un incremento delle unioni civili, pur rimanendo un fenomeno minoritario. La Dottrina sociale della Chiesa offre una guida in questo contesto di confusione familiare. Marco Ferraresi Giurista del lavoro e membro del Collegio degli Autori dell’Osservatorio Card. Van…
LeggiTag: volta
La Lombardia ospita il Global Forum Ocse prima volta in Italia
Stamane, lunedì 21 e martedì 22 Ottobre, Palazzo Lombardia, all’auditorium ‘Testori’, ospita i lavori del Global Forum dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Il Global Forum, che per la prima volta si tiene in Italia, è un appuntamento di dialogo biennale che mira a promuovere le attività dell’OCSE. I lavori della prima giornata sono stati aperti dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e dal ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. Presente anche il sottosegretario regionale alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo. “Un grande onore per…
LeggiEuropa 2024 il ritorno di Ursula Von der Leyen
Il Parlamento Europeo si è riunito questa mattina, giovedì 18 luglio, per eleggere il Presidente della Commissione Europea. Con 401 voti, Ursula von der Leyen è stata eletta per il suo secondo mandato, dopo la prima elezione nel 2019. La votazione, svolta a scrutinio segreto, ha visto la partecipazione di 707 deputati: 401 hanno votato a favore, 284 contrari, 15 si sono astenuti e 7 schede sono risultate nulle. La maggioranza richiesta era di 360 voti. La delegazione di Fratelli d’Italia, in stretta contatto con il presidente Giorgia Meloni, dopo…
Leggi