Pubblichiamo articolo a cura di Stefano Fontana, direttore dell’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan che ringraziamo per la gentile concessione. Molti osservatori sono del parere che le scelte politiche fatte da Donald Trump nei primissimi giorni della sua presidenza metteranno in difficoltà i vertici della Chiesa cattolica. Quelle decisioni contrastano con gli indirizzi seguiti dal Vaticano nei settori dell’immigrazione, del gender, dell’ambiente, del green e mettono in evidenza, in negativo, che in Occidente si era costituito un sistema globale dominato dalla cultura liberal, una post-democrazia elitaria e totalitaria gestita dall’amministrazione democratica…
LeggiTag: Vaticano
L’anima segreta del Vaticano – il profondo legame tra Pio XII e suor Pascalina
L’anima segreta del Vaticano (Fede & Cultura) scritto da Charles T. Murr, si concentra sulla figura di Josefine Lehnert, meglio conosciuta come Suor Pascalina. Una figura autoritaria, inflessibile, tanto discussa ma che ricoprì un ruolo così importante per il pontefice Pio XII. L’autore, Charles T. Murr, sacerdote, linguista e fondatore dell’orfanotrofio Villa Francisco Javier a Tepatilan, Jalisco in Messico in quest’opera attraverso la storia di Suor Pascalina, introduce il lettore alle dinamiche di potere all’interno del Vaticano, sui rapporti tra la Chiesa e lo Stato e sui momenti cruciali della…
LeggiIn viaggio con la pietà
Il libro scritto da Orazio la Rocca “In viaggio con la pietà” (edizioni San Paolo) descrive il viaggio che la pietà di Michelangelo affrontò il 4 Aprile 1964, giorno in cui lascia la città del Vaticano per giungere a Napoli dove viene imbarcata sulla Cristoforo Colombo che salpa per giungere otto giorni dopo a New York dove viene esposta nel padiglione della Santa Sede dell’esposizione universale del 1964. L’autore compie un’attenta ricostruzione degli avvenimenti che iniziano con Papa Roncalli nel 1962 che accetta la richiesta del cardinale Spellman, Arcivescovo di…
Leggi