Valmadrera testimonianza e cena per il Giubileo

Sabato 1 Marzo è prevista una prima iniziativa per celebrare anche a Valmadrera il Giubileo 2025. Il tema della serata non poteva che essere quello indicato da Papa Francesco per l’intero anno: la speranza. La formula, sotto il nome “Aggiungi un posto a tavola” è quella di ascoltare alcune testimonianze non in una sala, ma seduti ad una tavolata tra un primo piatto e un dolce. L’appuntamento è infatti alle ore 19.30 alla cucina dell’oratorio di via Bovara 11. “Vogliamo valorizzare – dice il parroco, don Isidoro Crepaldi- i segni…

Condividi:
Leggi

Un pomeriggio insieme per parlare di..… Incontri per la terza età a Valmadrera

La Biblioteca di Valmadrera presenta una nuova iniziativa rivolta alla terza età: “UN POMERIGGIO INSIEME PER PARLARE DI… Incontri per la terza età e non solo “. Un momento pensato per incontrarsi, parlare, confrontarsi su temi diversi, passare del tempo assieme. Si parla spesso di salute, specie in relazione a chi ha qualche anno in più, ma talvolta si dimentica che la salute è fatta anche e soprattutto di comunicazione e relazioni; e le Biblioteche in particolare devono sviluppare il loro ruolo di luogo di incontro per la comunità. Tiziana Bergamini, volontaria e…

Condividi:
Leggi

All’Uni3 di Valmadrera il flauto dolce attraverso i secoli

L’Amministrazione Comunale di Valmadrera organizza l’ottavo incontro della rassegna UNI3 – Università della Terza Età, “Il flauto dolce attraverso i secoli”, a cura del prof. Nicola Sansone, che si terrà mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 15.00, presso la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera. Diplomato in flauto dolce presso il Conservatorio di Vicenza e in DAMS presso l’Università di Bologna, il prof. Sansone è stato docente presso i Conservatori di Trieste e Pescara; attualmente insegna presso la Scuola Civica di Musica “G. Zelioli” e il Liceo Scientifico…

Condividi:
Leggi

Valmadrera piange la scomparsa di Davide Vassena

È scomparso domenica 26 Gennaio, Davide Vassena , 85 anni, noto imprenditore del settore edile che con i fratelli Ambrogio e Agostino aveva dato vita a una impresa edile storica di Valmadrera, i Fratelli Vassena, nota per la sua serietà e competenza. Ho conosciuto personalmente Davide, alpino paracadutista , come persona disponibile e generosa, sempre con quella discrezione per cui il donare è un’ azione silenziosa e privata, simbolo di un modo di fare l’ imprenditore che ha a cuore i bisogni della propria comunità, per cui occorre restituire una…

Condividi:
Leggi

Comune di Valmadrera festeggia un’altra centenaria

Il sindaco Cesare Colombo, accompagnato dal suo predecessore, l’ assessore Antonio Rusconi,  si è recato sabato pomeriggio 18 Gennaio, a casa della signora Giovanna che compie 103 anni, una delle cinque ultracentenarie nella nostra comunità, nata a Caronno Pertusella,  e che ha poi lavorato in un calzificio  e nei campi si è trasferita col nipote Mario Banfi, insegnante , a Valmadrera, dove vive anche l’ altra nipote, Marilena, volontaria per anni nell’ Associazione “ Il tempo di dare” .  I due nipoti hanno accompagnato il sindaco e il Parroco, don Isidoro…

Condividi:
Leggi

Valmadrera gemmellaggio con Buckingham

Sabato  18 gennaio alle ore 10.00 presso la Sala del Consiglio comunale,  nell’ambito delle manifestazioni  previste  per la Festa patronale di S. Antonio,  prima del conferimento delle civiche benemerenze, si terrà la cerimonia di firma del Gemellaggio con Buckingham,  città con la quale i primi scambi sono stati avviati nel corso del 2022. Buckingham è una storica cittadina inglese  nel nord della contea del Buckinghamshire. Si trova circa a metà strada tra Oxford e Cambridge e a 100km a nord di Londra. L’aeroporto più vicino è quello di Luton.  A…

Condividi:
Leggi

Concerto Sant’Antonio Abate del corpo musicale Santa Cecilia Valmadrera

Domenica 19 gennaio 2025 si terrà il tradizionale concerto del Corpo Musicale Santa Cecilia di Valmadrera in occasione della festa patronale di Sant’Antonio Abate. Il concerto, diretto dal maestro Armando Saldarini, sarà un viaggio verso il nuovo Mondo, alla scoperta della natura, dei ritmi e dei popoli delle Americhe. L’appuntamento è per le 16:30 di domenica 19 al Cineteatro Artesfera (via dell’Incoronata, 8). È possibile ritirare i biglietti gratuiti, non più di 4 per persona, presso il cinema stesso nei seguenti giorni: martedì 14 e mercoledì 15 dalle 10:00 alle…

Condividi:
Leggi

Mantenersi in salute all’Unitre di Valmadrera

Davanti a un numerosissimo pubblico, si è tenuto nella giornata di mercoledì 8 gennaio il sesto incontro della rassegna UNI3 – Università della Terza Età, “Mantenersi in salute”, con ospite il Dott. Gianpaolo Schiavo. Dirigente e medico di primo livello presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Manzoni di Lecco, il dott. Gianpaolo Schiavo è anche operatore medico territoriale che agisce nel primo soccorso del 112 e presta la sua opera di medico nella Squadra di Soccorso Alpino. Il Dottor Schiavo ha iniziato la trattazione impostando l’esposizione come dialogo con il pubblico, definendo prima di tutto…

Condividi:
Leggi

Valmadrera e Buckingham un solido ponte per il futuro

Ad accomunarle sono varie caratteristiche: avere più o meno lo stesso numero di abitanti, circa 11 mila e condividere la filosofia della promozione della pace e dello scambio culturale.  Valmadrera e la città inglese di Buckingham stanno per tracciare un solido ponte. “E’ interesse di entrambe- è il testo della delibera portata in consiglio comunale-  nell’ambito delle proprie competenze di legge, coltivare le affinità culturali esistenti e tale gemellaggio può costituire un idoneo strumento atto a coltivare lo sviluppo di amicizie, legami culturali, sportivi e di svago soprattutto per i…

Condividi:
Leggi

Valmadrera vota la decorazione natalizia più bella 

L’Amministrazione Comunale di Valmadrera ricorda la seconda edizione del concorso natalizio “Valmadrera decora il Natale 2024” finalizzato ad incoraggiare chi desidera abbellire con decorazioni e addobbi natalizi propri spazi privati visibili dall’esterno, come facciate, balconi, portoni, terrazze, davanzali, avvisando che la scadenza della presentazione delle domande è prorogata alle ore 12:00 del 9 dicembre 2024. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti, residenti e non, senza limiti di età. Possono parteciparvi singole persone, gruppi di cittadini ed associazioni, operatori economici con una o più installazioni purché realizzate nel territorio comunale…

Condividi:
Leggi

Valmadrera esercitazione per il triangolo Lariano del Corpo Nazionale soccorso alpino e speleologico

Esercitazione della Stazione domenica 17 novembre, per il Triangolo Lariano del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. In linea con il programma della XIX Delegazione, per competenza territoriale il momento di formazione e aggiornamento era ambientato sulla via ferrata del Corno Rat. Presenti ventisei tecnici, con due istruttori tecnici Cnsas e anche alcuni aspiranti soccorritori, che si sono prestati come figuranti. Le squadre si sono divise in due gruppi, ciascuna con un diverso presidio tecnico-sanitario; i tecnici hanno gestito l’imbarellamento e la calata a valle di ipotetici feriti…

Condividi:
Leggi

Caserma dei Vigili del Fuoco di Valmadrera un piano per ripartire

Il Sindaco di Valmadrera ha convocato nella serata del 14 novembre il Comitato per la Caserma dei Vigili del Fuoco Volontari di Valmadrera per condividere un piano per partire con la realizzazione della caserma.Presenti 14 membri del comitato sui 17 complessivi (fra cui numerosi sindaci, l’Assessore ai Lavori Pubblici Rusconi, il presidente dell’associazione Amici dei pompieri Bellaviti e i capigruppo consiliari del Comune di Valmadrera Leto e Leidi) e 3 referenti regionali: il sottosegretario Mauro Piazza e i consiglieri Fragomeli e Zamperini. Ha iniziato i lavori l’Assessore Rusconi, che ha…

Condividi:
Leggi

Incontro Unitre-Valmadrera su Giorgio Caproni

L’Amministrazione Comunale di Valmadrera propone il terzo incontro dell’edizione 2024-25 di “UNI3” Università della Terza Età. L’incontro si terrà mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 15.00, presso la sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera e vedrà la Prof.ssa Alessandra Frigerio presentare la figura e la poetica di Giorgio Caproni, sottolineando l’influenza che sulla sua produzione hanno avuto la madre, il mare e il rapporto tra uomo e natura. La Prof.ssa Alessandra Frigerio è laureata in lettere, già docente presso la scuola media “Lucio Bruno Vassena” di Valmadrera. Studiosa…

Condividi:
Leggi

A Valmadrera la mostra “Norbert Riggenmann – Un pittore da Weißenhorn”.

Il Comitato Gemellaggi e il Comune di Valmadrera presentano la mostra “Norbert Riggenmann – Un pittore da Weißenhorn”. Nell’ambito delle numerose iniziative del Comitato Gemellaggi, i cui nuovi membri sono stati recentemente nominati dalla Giunta Comunale, questa mostra rappresenta una importante occasione di scambio culturale con i gemelli tedeschi, con l’esposizione delle opere più importanti del loro artista di spicco. Ospiterà la mostra il nuovo Spazio Espositivo recentemente inaugurato presso il Centro Culturale Fatebenefratelli. Fin dall’età barocca a Weißenhorn hanno vissuto artisti importanti. Tra i più significativi del presente c’è…

Condividi:
Leggi

Valmadrera dedica una mostra alla Madonna del latte

Il suo valore è sia sul piano artistico che su quello devozionale. La Madonna del Latte è uno degli elementi di orgoglio del territorio di Valmadrera. A essa è stata dedicata una mostra che si potrà visitare sino a domenica 20 ottobre alla chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate. Organizzata con la collaborazione del Centro di Formazione Professionale Aldo Moro , la mostra si intitola “La devozione per la Madonna del Latte in Brianza, nel Lecchese e nel triangolo lariano” ed è stata curata da Natale Perego che ha tenuto il…

Condividi:
Leggi