L’Associazione Nazionale Alpini celebra la giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera

Pubblchiamo nota del Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, che ringraziamo per la gentile concessione per la Giornata dell’Unità nazionale e dell’inno alla bandiera. “Lunedì 17 Marzo celebriamo la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della Bandiera, istituita nel 2012 nella data della proclamazione, avvenuta a Torino il 17 marzo del 1861, dell’Unità d’Italia. A 164 anni di distanza dall’unificazione della Patria, questa giornata istituita come festa vuole essere soprattutto una importante occasione di riflessione, per ricordare che cosa abbiano significato e significhino l’unità del Paese e i valori…

Condividi:
Leggi

Va in pensione Ocsi il cane dell’unità cinofila dei Carabinieri di Casatenovo

Dopo 9 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, Ocsi, il cane pastore tedesco in forza al Nucleo Carabinieri Cinofili di Casatenovo, specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti, conclude ufficialmente la sua carriera operativa per godersi una meritata pensione. A prendersi cura di lui sarà il suo conduttore, il Brigadiere Capo Bosatra Massimiliano, effettivo presso il medesimo reparto, che lo accoglierà nella propria famiglia con grande affetto e riconoscenza. Ocsi, un esemplare di razza pastore tedesco, è nato il 20 marzo 2016 in un allevamento in Germania e, dopo un’accurata…

Condividi:
Leggi

Varenna festeggia l’Unità nazionale e le Forze Armate

Varenna commemora il IV Novembre, festa dell’unità nazionale e giornata delle forze armate. La cerimonia è stata organizzata dall’Amministrazione comunale e dal Gruppo Alpini varennese: dopo l’alzabandiera in piazza S. Giorgio e la celebrazione della Messa in suffragio di tutti i Caduti, i partecipanti si sono recati in corteo verso il Viale delle Rimembranze antistante il cimitero; qui, le autorità hanno deposto le corone di alloro presso il cippo commemorativo dei caduti varennesi nelle due guerre mondiali, dando lettura dei loro nomi e del bollettino della vittoria del IV Novembre.…

Condividi:
Leggi

Don Flavio Pace segretario del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani

Il Santo Padre ha nominato Segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani don Flavio Pace, finora Sotto-Segretario del Dicastero per le Chiese Orientali, assegnandogli la Sede titolare di Dolia e conferendogli il titolo personale di Arcivescovo. Nato a Monza il 29 luglio 1977, don Flavio Pace è stato ordinato sacerdote nel 2002 dall’allora Arcivescovo di Milano, Cardinale Carlo Maria Martini. Dal 2002 al 2011 ha svolto attività pastorale come Vicario parrocchiale ad Abbiategrasso, occupandosi della Pastorale giovanile, insegnando religione nella scuola statale e servendo come Cappellano presso l’Hospice…

Condividi:
Leggi