Milano Musica 2025: svelato il programma del festival “Fiori, Tempo, Respiro”

Dal 26 Aprile al 6 Giugno Milano tornerà ad essere il palcoscenico della grande musica contemporanea con il 34° Festival Milano Musica. La nuova edizione è dedicata all’universo sonoro di Francesco Filidei, compositore tra i più originali e rilevanti della sua generazione, e si sviluppa attorno al tema ‘Fiori, tempo, respiro’. Il programma è stato presentato oggi in conferenza stampa al Teatro alla Scala alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. “Regione Lombardia – ha affermato l’assessore – riconosce in ‘Milano Musica’ non solo una rassegna di altissimo livello…

Condividi:
Leggi

Il tempo di Dio

Passare, passare, tutto passa ed appassisce. Tutto esce dal presente scivolando nel passato. Se ieri si parlava di ansia per il domani, oggi ci prende la nostalgia di ciò che se ne va. E noi viviamo tesi tra futuro ignoto e passato perduto, tra ansia e nostalgia, tra rimpianti e incertezze mentre la ruota gira. Qualcosa però resta, senza avvertire il logorio del tempo. Qualcosa c’è di immutabile ed è sempre fresco, sempre giovane, un fiore che non appassisce mai e profuma ogni giorno di più. È la parola di…

Condividi:
Leggi

Poi si passa

Che io non perda nulla di quanto mi hai dato. Che io non perda tempo, non perda occasioni e possibilità d’amare. Che io non perda quelli che mi hai dato, le persone con cui vivo. Perché poi no, non li perdiamo per sempre, ma è pur vero che li perdiamo per un po’. Passano di là e dobbiamo aspettare a lungo per rivederli. E l’attesa non deve essere piena di rimpianto e rimorsi per avere perso l’attimo in cui il nostro prossimo era lì presente, da amare. “Sei sempre vestita bene, come mai ci…

Condividi:
Leggi

Israele rispondendo all’attacco iraniano fa comunque un piacere anche a Kiev e Pechino

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – L’attacco, atteso da qualche tempo, dell’aeronautica israeliana contro l’Iran ha avuto notevole successo. Con tre ondate, l’aeronautica israeliana non solo ha colpito i principali obiettivi missilistici e di difesa aerea in Iran, ma ha anche dimostrato di essere in grado di dominare i cieli di tutto il Medio Oriente, prendendo di mira se deciso, anche Teheran. Le valutazioni internazionali sono, tuttavia, molto vaghe, poiché l’esito della risposta israeliana relativamente contenuta va analizzato in un prossimo futuro. Alcuni analisti, considerando che la reazione…

Condividi:
Leggi

Lecco traffico in tilt. Farmaci salvavita consegnati in tempo dalla Polizia di Stato

Venerdì 11 ottobre, il personale della Polizia di Stato di Lecco – Squadra Volanti interveniva nei pressi del Comune di Abbadia Lariana per una segnalazione pervenuta in Sala Operativa, sulla linea di emergenza NUE112, di un furgone che trasportava farmaci salvavita, che dovevano essere consegnati con urgenza, entro le ore 12.00, presso l’ospedale “A. Manzoni” di Lecco, nel reparto di medicina nucleare. Le condizioni del traffico veicolare nella giornata di ieri, come noto, erano critiche in quanto si era resa necessaria la chiusura della SS36 – Galleria San Martino per…

Condividi:
Leggi

A Garlate arriva “Arti dal vivo”

Tra i progetti finanziati figura anche il suo. L’associazione Tramm di Garlate, che propone da tempo corsi di avvicinamento al mondo della recitazione, ha aderito al bando “Arti dal vivo” messo in pista dalla Comunità Lecchese onlus proponendo il progetto “Una comunità a teatro”.  Il progetto si inquadra nell’intento del bando di “sostenere progetti in grado di permettere il consolidamento del settore delle performing arts e riavvicinare il pubblico alla fruizione degli spettacoli dal vivo”.  Il comune sosterrà l’iniziativa con un importo di 1400 Euro.

Condividi:
Leggi