Ascoltare, riparare, ricostruire: la carità come strumento di giustizia

Carità e giustizia riparativa, ascoltare il dolore , schiodare il rancore, riparare i legami”. E’ un tema di stretta attualità sociale quello che sarà proposto in  un incontro in programma giovedì 3 aprile alle 20.45  al teatro Ugo Foscolo di Lecco. L’iniziativa si inserisce nel progetto delle “Cattedre della carità” e si inquadra nei cinquant’anni della Caritas Ambrosiana. 

Condividi:
Leggi

Locatelli: “attività sportiva bambini è strumento per autonomia”

“Oggi a Torino ho avuto la possibilità di conoscere da vicino Young Athletes, il programma inclusivo, condiviso e accessibile di gioco e di attività motoria rivolto ai bambini dai 2 ai 7 anni che introduce i più piccoli al movimento coordinato, all’attività sportiva e al mondo di Special Olympics, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, cognitivo e sociale. Un’attività davvero preziosa che accoglie insegnanti e famiglie nel sistema di supporto di Special Olympics”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “La rivoluzione culturale parte dai più piccoli, nelle…

Condividi:
Leggi

Presentato lo sport plan 2024

Il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, è intervenuta oggi alla presentazione di ‘Sport Plan 2024’,  analisi aggiornata del sistema sportivo regionale che esamina le abitudini dei praticanti, lo stato delle infrastrutture e le esigenze del territorio. Sport Plan 2024 si colloca in continuità e integra il precedente documento del 2020, analizzando la ripartenza del settore sportivo lombardo dopo il periodo segnato dalla pandemia di “Covid 19”. “Questo volume – ha detto Picchi –  fotografa la situazione attuale dello Sport lombardo, una realtà composta da…

Condividi:
Leggi