LeccoTourism lancia le nuove proposte per la stagione turistica primavera/estate 2025 con una brochure aggiornata per turisti e visitatori, oltre che per gli operatori del settore. Il nuovo opuscolo valorizza le bellezze naturali, le attrazioni culturali, le attività outdoor e le esperienze stagionali che rendono il territorio lecchese una meta imperdibile e integra nuove sezioni dedicate alle esperienze enogastronomiche, agli itinerari manzoniani e agli eventi stagionali. Così l’assessore all’Attrattività territoriale del Comune di Lecco: “Vivere il territorio con chi lo conosce e racconta ogni giorno: riparte la stagione estiva e arriva una nuova edizione del catalogo delle esperienze. Leccotourism è al servizio…
LeggiTag: stagione
Ats Brianza prepara la stagione dell’alpeggio
Ogni Estate, da Giugno a Ottobre, oltre 7.000 capi vengono portati al pascolo sui nostri monti. Si tratta di quasi 4000 pecore, 1800 capre, 1200 bovini e 200 equini. Sono 27 gli alpeggi presenti in provincia di Lecco: non solo pascoli e terreni, ma anche strutture di ricovero del bestiame, locali adibiti alla lavorazione del latte, alloggi per i conduttori. Un vero sistema socioeconomico di grande valore. L’attività in malga durante i mesi estivi costituisce un tassello prezioso per la filiera zootecnica sotto molteplici aspetti: valorizzazione di un patrimonio antico di competenze…
LeggiEditoriale – Dobbiamo riscoprire il valore del silenzio
Oggi, venerdì 21 Marzo, è il primo giorno di primavera, la stagione in cui la natura, risvegliandosi dal torpore invernale, allunga le giornate e la luce si fa più viva. È la stagione della speranza di un nuovo che ci si augura foriero di bene. È anche il tempo di Quaresima (e delle “Via Crucis” il venerdì) che culmina con la Pasqua, la festa più solenne ed importante per i credenti perché afferma la resurrezione del Signore, via, verità e vita. Per la Chiesa questo è “un tempo forte dello…
LeggiMuseo del Ghisallo riapertura della stagione sabato 1° Marzo
Grande festa per la ripartenza arrivano Bugno, Chiappucci e Giovannetti e tanti amici della Fondazione. Si inaugura con l’arrivo delle tre bici iconiche della Triple Crown 2024 di Tadej Pogačar e verranno svelate le novità della stagione (ingresso libero) Il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo riapre il primo marzo 2025. L’inaugurazione della stagione 2025 prevede una giornata ricca di emozioni con la presenza di molti amici del Museo, sponsor, istituzioni e con il racconto prezioso e sentimentale de “Le grandi imprese di ciclismo”, il libro di Beppe Conti (Graphot…
LeggiInfluenza e malanni di stagione: ecco i rimedi contadini per difendersi a tavola
Influenza e malanni di stagione: anche nelle province di Como e Lecco, in molti si trovano a dover fare i conti con un appuntamento pressoché fisso dell’inverno, acutizzato anche dalle basse temperature di queste settimane. Tra i rimedi, ci sono quelli naturali che possono essere un ottimo coadiuvante per difendersi a tavola con la giusta alimentazione e un buon consumo di vitamina C contenuta in frutta e verdura reperibile nei mercati contadini del territorio lariano. È noto infatti – spiega Coldiretti interprovinciale – che una corretta dieta a base di…
LeggiPista ciclopedonale di Abbadia Lariana nuova stagione grandi opere per la provincia lecchese
In merito all’odierno annuncio da parte della società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A. il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza dichiara: “Si conferma la stagione della messa a terra delle grandi opere per la nostra provincia, un territorio che sotto il cappello istituzionale dell’evento olimpico avrà l’opportunità di risolvere problemi viabilistici rimasti tali per anni. Un sentito e doveroso ringraziamento al commissario straordinario Fabio Saldini per il continuo confronto e lavoro per ottenere questo risultato reso possibile grazie alla regia del Ministro Matteo Salvini; un plauso alla Provincia di Lecco…
LeggiRinvio apertura stagione venatoria 2024-2025
Pubblichiamo nota del Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini, con le dichiarazioni anche dell’Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, in merito al pronunciamento del TAR Lombardia che ha accolto la richiesta di sospensiva dell’avvio della stagione venatoria 2024-2025, presentata giovedì scorso da alcune associazioni ambientaliste. La stagione venatoria 2024-2025 non aprirà all’avifauna – come previsto dal calendario regionale – domenica 15 settembre, a causa del pronunciamento del TAR Lombardia che ha accolto la richiesta di sospensiva presentata solo giovedì scorso da alcune associazioni ambientaliste. Fino…
LeggiOlimpia Milano: scarpette rosse per lo scudetto vinto nell’ultima stagione
Terzo scudetto di fila e 31° della sua storia. Il Consiglio regionale della Lombardia, nella pausa dei lavori della seduta di martedì 10 settembre, ha premiato la Pallacanestro Olimpia Milano per la straordinaria stagione sportiva 2023/2024 e per una storia “leggendaria” lunga ottantotto anni. “L’Olimpia Milano è la squadra di basket più titolata d’Italia e una delle più vincenti in Europa–ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani – Ma la storia dell’Olimpia Milano non è solo una storia di trofei. È anche un veicolo per diffondere valori fondamentali per lo sviluppo di una società…
LeggiLecco calcio rilancio cercasi
Da una fallimentare stagione in cadetteria e per cercare di riconquistarla al più presto. Con una nuova proprietà nelle mani di Aniello Aliberti, un nuovo allenatore, Francesco Baldini e l’innesto di alcuni nuovi giocatori nella rosa il Lecco si affaccia alla stagione di Lega Pro 2024-25 all’insegna dell’entusiasmo. Il primo appuntamento che il campionato riserva ai blucelesti sarà domenica 25 agosto alle 18 al Rigamonti Ceppi contro la matricola Union Clodiense. Se i manzoniani hanno preso l’ascensore verso il basso concludendo il campionato cadetto 2023-24 all’ultimo posto con soli ventisei…
LeggiBrutto inizio di stagione per il Lecco Calcio battuto da Milan Futuro
Esordio amaro. Il Lecco battezza in malo modo la stagione ufficiale 2024-25 perdendo al Rigamonti- Ceppi con un netto 3-0 dal Milan futuro e uscendo subito di scena dalla Coppa Italia di Lega Pro. I blucelesti hanno peraltro anche fallito un rigore a inizio ripresa che avrebbe potuto consentire loro di riaprire la partita. La squadra di Francesco Baldini è adesso attesa da un pronto riscatto alla prima di campionato che il 25 agosto alle 18 la vedrà opposta alla neopromossa Clodiense sempre al Rigamonti.- Ceppi. PRIMO TEMPO – Al…
LeggiLecco sabato 10 Agosto battesimo ufficiale per la nuova stagione
Tante attese, ma una su tutte: mandare al macero il disastroso campionato di serie B da poco alle spalle e cercare di ritrovarlo il prima possibile disputando una stagione ad alta voce in Lega Pro. Il Lecco darà il battesimo alla sua stagione ufficiale con la disputa della sfida di Coppa Italia di sabato 10 agosto alle 21 al “Rigamonti- Ceppi” contro il Milan futuro, neonata seconda squadra dei rossoneri che si sono mossi sulla scia di quanto già realizzato da Atalanta e Juventus. Le due squadre non avranno modo…
LeggiA Bellano tante novità nella stagione estiva 2024
La stagione estiva 2024 a Bellano si avvia a entrare nel vivo con oltre 100 appuntamenti tra luglio e agosto, nonostante il meteo non sempre favorevole. Riscuotendo un grande successo di pubblico, la seconda edizione di TedX, svoltasi la settimana scorsa all’Orrido, ha dato il via al ricco programma stilato dal Comune, con la preziosa collaborazione della Pro Loco e delle associazioni del paese, che prevede oltre cento appuntamenti. E il prossimo weekend l’estate 2024 vedrà a Bellano una grande novità: il palco galleggiante. “L’iniziativa del palco galleggiante è organizzata…
LeggiCasatese Merate nuovo assetto per la stagione 2024-2025
Il conto alla rovescia verso la stagione di serie D 2024-25 è cominciato. La Casatese Merate si appresta ad affontare il prossimo campionato per la prima volta nel nuovo assetto nato dalla fusione tra le due società avvenuta i mesi scorsi. Il primo nuovo innesto riguarda il terzino Jacopo Tirapelle, proveniente dalla Castellanzese. Novità anche tra i pali dove dal Renate è stato prelevato Marco Bragotto. In tema di conferme, Elia Di Giuliomaria proseguirà il cammino con la squadra e continuerà quindi a dare man forte nel reparto avanzato della…
LeggiCalcio Lecco deposita documenti per Lega Pro stagione 2024-2025
Un dato certo , finalmente, spunta. Il Calcio Lecco ha comunicato di avere depositato in Federazione tutta la documentazione per iscriversi al campionato di Lega Pro per la stagione 2024-25. I blucelesti dovrebbero quindi ripartire dalla terza serie in cui sono ritornati dopo una sola, tormentata stagione in una cadetteria ritrovata dopo cinquant’anni di assenza. La voci su una possibile mancata iscrizione della società della città cara ad Alessandro Manzoni paiono quindi definitivamente scongiurate. Si tratterà ora di vedere quale sarà l’assetto proprietario. Ma già la notizia della domanda per…
LeggiAl via la stagione del pascolo, Ats incontra gli alpeggiatori
In Valsassina grande interesse per l’incontro dei veterinari con gli allevatori, che si apprestano a portare il bestiame in quota. In primo piano le misure sanitarie per la protezione del bestiame e le regole igieniche per la produzione casearia. In provincia di Lecco sono quasi 4000, tra bovini e ovicaprini, i capi che ogni anno vengono portati in alpeggio per la stagione del pascolo. Caricare il bestiame in quota durante l’estate è uno sforzo importante per i nostri allevatori, ma ben ripagato: da un lato, consentendo agli animali di nutrirsi…
Leggi