Dalle ricette del giorno dopo ai trucchi salva spesa, sono diverse le strategie che si possono attuare per contribuire a ridurre lo spreco alimentare che ha un impatto pesante dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale, oltre che etico considerato l’aumento delle persone affamate. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia in occasione della Giornata contro lo spreco, che ricorre oggi 5 febbraio, nel ricordare che, secondo elaborazioni del centro studi Divulga, dal campo alla tavola viene sprecato o perso circa un terzo del cibo a livello mondiale. Per…
LeggiTag: spreco
Spreco alimentare oltre un mln di pasti in più nel 2023
Oltre un milione di pasti. E’ quanto è stato possibile servire, nel 2023, a persone che ne avevano bisogno, grazie a oltre 571 tonnellate di cibo raccolto e recuperato. Attraverso sforzo e impegno volontari di 70 associazioni attive tra le province di Bergamo, Brescia e Mantova. I risultati del progetto di ‘recupero alimentare’ organizzato da Lions International sono stati presentati oggi in Regione Lombardia, dall’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. Alla conferenza stampa sono intervenuti Pietro Fiocchi, europarlamentare, membro commissione Ambiente, Sanità pubblica e Sicurezza alimentare, Fortunato Busana, presidente Cpa…
LeggiA Malgrate parola d’ordine combattere ogni forma di spreco
Parola d’ordine, combattere ogni forma di spreco. Per un ambiente più salubre e con un più razionale utilizzo delle risorse. Il Distretto del Barro, che comprende anche Malgrate, lancia la sfida e rivolge l’appello a cittadini, scuole e commercianti. La proposta passa per l’indizione di un concorso a premi in cui saranno premiate le proposte che più interpretano il tema del contrasto allo spreco alimentare. Il progetto è stato denominato “Io sto con BarroLoSpreco” e , come spiegano gli organizzatori in una nota, “vuole dare un contributo alla svolta di…
Leggi