La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha approvato la sperimentazione delle Équipe specializzate ospedaliere per le dipendenze‘ (Esod). Saranno in totale 5 e saranno realizzate tre a Milano, una Pavia e una a Lecco. Contestualmente, la delibera assegna alle Agenzie di tutela della salute (Ats) 2,1 milioni di euro. Le Esod sono strutture dedicate al trattamento della disintossicazione e alla gestione di situazioni cliniche complesse o atipiche, con un numero di posti letto proporzionato al volume di attività. In particolare, la delibera prevede l’assegnazione delle seguenti risorse: 750.000 euro ad Ats Milano per la creazione di tre équipe specializzate…
LeggiTag: sperimentazione
Al via la sperimentazione per la lettura a distanza dei contatori idrici grazie alla collaborazione tra Lario Reti Holding e Silea
Lario Reti Holding e Silea danno il via a un progetto sperimentale per la lettura a distanza dei contatori idrici durante i passaggi dei mezzi di raccolta dei rifiuti, con l’obiettivo di ottimizzare ulteriormente i servizi al cittadino. Grazie all’installazione di appositi dispositivi (SIRT – Sensus Interface Radio Tool), i mezzi di Silea impiegati nelle raccolte differenziate porta a porta effettueranno in automatico la ricezione dei dati dei consumi dai contatori idrici abilitati allo smart metering attraverso la metodologia “drive-by”. Al termine del turno di raccolta, le letture verranno trasmesse…
LeggiLombardia: turismo avviata la sperimentazione della banca dati delle strutture ricettive
L’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali comunica che dal 3 luglio è attiva in Regione Lombardia la fase sperimentale di rilascio del Codice Identificativo Nazionale (CIN) mediante l’accesso alla Banca dati nazionale delle strutture ricettive (BDSR) realizzata dal Ministero del Turismo in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome. I titolari e i delegati delle strutture ricettive lombarde, già in possesso di Codice Identificativo Regionale (CIR) e che decidono di adeguarsi con un ampio margine di anticipo, potranno già accedere tramite SPID alla piattaforma BDSR https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/, verificare…
LeggiLecco: corse serali ai Piani d’Erna, al via la sperimentazione
Parte, con la bella stagione, una nuova sperimentazione dedicata alla piattaforma dei Piani d’Erna. Frutto della collaborazione con ITB, gestore dell’impianto di risalita, e d’intesa con l’Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese, il nuovo servizio serale di fruizione della funivia che conduce dal piazzale di Versasio ai Piani D’Erna, realizzato con finalità turistiche e non di trasporto pubblico locale, sarà attivato da sabato 1° giugno, in occasione di uno degli eventi di corsa in montagna più attesi dai lecchesi, la ResegUp. Grazie agli interventi di…
Leggi