Il Comune di Lecco è risultato tra i beneficiari di un bando promosso da Regione Lombardia finanziato dal fondo sociale europeo (FSE+ 2021-2027 – Priorità 3 – Inclusione sociale) per l’importo complessivo richiesto di 229.340,06 euro per il progetto ABC + Abitare bene la comunità, la cui finalità è quella di sviluppare azioni di supporto alle persone a rischio povertà ed esclusione sociale, prevalentemente anziani, famiglie con minori e adulti soli. Nel concreto, la progettualità prevede l’invio di operatori sociali in alcune zone di Lecco – caratterizzate da caseggiati di…
LeggiTag: spazi
San Colombano al Lambro, da piano prevenzione dissesto spazi per comunità
Sopralluogo a San Colombano al Lambro (Milano) dell’assessore al Territorio e Sistemi verdi della Regione Lombardia Gianluca Comazzi per fare il punto sui lavori finanziati dalla Giunta regionale nel Piano di prevenzione del dissesto idrogeologico dello scorso novembre. “Dopo un primo finanziamento da 105.000 euro nel 2022 – ha spiegato l’assessore – lo scorso novembre Regione Lombardia ha stanziato altri 189.000 euro per sistemare la frana in località Pifferetta. Grazie a questi fondi, il Comune di San Colombano al Lambro potrà così completare il secondo lotto dei lavori. Nel dettaglio, la progettazione prevede la realizzazione di trincee…
LeggiAd Osnago più spazi liberi per gli orti sociali
Per chi abbia già confidenza con il giardinaggio, ma anche per chi voglia imparare a praticarlo. Il comune di Osnago ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini alcuni spazi da adibire a orti sociali. “L’iniziativa- spiega il comune in una nota- ha come obiettivo la promozione della socializzazione, l’inclusione sociale tramite l’integrazione del reddito personale e familiare e la promozione della sostenibilità e della sensibilità ambientale”. Gli osnaghesi potranno inoltrare le loro candidature entro il 15 dicembre e sarà data precedenza a quanti hanno un valore Isee non superiore…
LeggiA Carenno arriva l’Util’autunno
Util’autunno. La denominazione racchiude un progetto rivolto ai giovani di alcuni comuni del Lecchese nati tra 2006 e 2010 e residenti a Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino e Vercurago. L’iniziativa consisterà nello svolgimento, da parte dei sedici ragazzi coinvolti, di “attività di manutenzione di spazi pubblici, in biblioteca, animazione con bambini, ragazzi , anziani e persone con disabilità nonché collaborazione alla realizzazione di eventi comunali e attività artistiche, sportive e di cucina per recupero del cibo in scadenza”. I ragazzi saranno suddivisi in due gruppi che opereranno…
LeggiOrtoterapia: spazi di aggregazione per i giovani con fragilità
Martedì 16 aprile, il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato il progetto di legge “Modifiche alla legge regionale 18/2015 – Ortoterapia”, volto ad ottenere risultati riabilitativo-terapeutici e del recupero del benessere psicofisico e di inclusione per le persone con fragilità attraverso la promozione e valorizzazione dell’ortoterapia nei contesti socioeducativi. L’ortoterapia consiste in attività di giardinaggio, orticultura, cura delle piante, con l’affiancamento di operatori esperti e certificati. In aula è stato approvato anche un Ordine Del Giorno, oltre che un emendamento che allarga anche alle Province ed alle Comunità Montane la…
LeggiSirone spazi adeguati al cimitero di via Grandi
Sul piatto è stata messa una somma di 105 mila Euro. Il comune di Sirone vuole pensare al futuro anche prevedendo spazi adeguati nel proprio cimitero di via Grandi. “Si rende necessaria- si legge nella delibera redatta dalla giunta retta dal sindaco Emanuele De Capitani – la realizzazione di nuovi posti per colombari, in quanto quelli attualmente esistenti sono quasi completamente occupati”. Il rischio che Sirone intende evitare è insomma di avere una saturazione nel camposanto che, per l’ovvia ineluttabilità della morte dei cittadini, esige di avere sempre spazi pronti…
Leggi