Sicurezza: bando da 200.000 euro per le associazioni combattentistiche

Aprirà il 10 Aprile e si concluderà il 20 Maggio il bando promosso da Regione Lombardia per l’assegnazione  di contributi a favore delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e delle Forze dell’Ordine nel 2025. “Anche quest’anno – ha affermato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa – come previsto da una legge regionale, sosteniamo concretamente le associazioni combattentistiche con uno stanziamento complessivo di 200.000 euro. Riteniamo fondamentale il lavoro che queste Associazioni portano avanti con grande impegno sul territorio svolgendo una preziosa funzione sociale, culturale, educativa e promuovendo…

Condividi:
Leggi

Bulciago, ufficio postale chiuso per lavori: si potenziano i servizi

Andrà incontro a un’iniezione di potenziamento dei servizi e, quindi, dovrà restare chiuso per alcuni giorni. L’ufficio postale di piazza Aldo Moro 7 a Bulciago sarà interessato da una serie di interventi che lo prepareranno alla realizzazione del progetto Polis- Casa dei servizi di cittadinanza digitale. E, per questa ragione, dal 3 aprile al 12 maggio non sarà accessibile all’utenza. Il comune fa sapere ai cittadini che , in alternativa, si potranno servire degli uffici postali di via Kennedy 4 a Nibionno  o via Visconti di Modrone 16 a Cassago…

Condividi:
Leggi

Possibili disservizi servizi igiene urbana per sciopero sabato 8 Marzo

In previsione dello sciopero indetto dalla Confederazione sindacale CUB per l’intera giornata di sabato 8 marzo 2025, Silea avvisa che potrebbero verificarsi disservizi nelle raccolte dei rifiuti e nei servizi di igiene urbana. Si ricorda che in caso di mancata raccolta, il sacco deve essere ritirato ed esposto nel successivo turno dedicato.

Condividi:
Leggi

Comunità montane da regione 11 mln per garantire servizi nei territori

Per garantire il funzionamento per l’anno 2025 delle Comunità montane lombarde, Regione Lombardia ha previsto lo stanziamento complessivo di 11 milioni di euro. A darne notizia è Massimo Sertori, l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione, in giunta regionale, del riparto del contributo. “Regione Lombardia – spiega Sertori – come ogni anno stanzia risorse importanti per finanziare le 23 Comunità montane della Lombardia”. “Il provvedimento – continua – opera, sulla base delle proporzioni spettanti a ciascuna Comunità Montana, il riparto del contributo…

Condividi:
Leggi

Colle Brianza via a valorizzazione servizi abitativi pubblici

“È stato approvato, giovedì 31 Ottobre, dalla Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco, il programma per la valorizzazione alternativa all’alienazione del patrimonio destinato a servizi abitativi pubblici di proprietà del Comune di Colle Brianza.  La richiesta di approvazione del programma, fatta dal Comune di Colle Brianza lo scorso 27 settembre, prevede la valorizzazione alternativa per la durata di 12 anni di 2 alloggi liberi destinati a SAP che, attraverso l’utilizzo di fondi stanziati nel quadro del PNRR e relativi al bando “Attrattività del Borghi”, saranno destinati…

Condividi:
Leggi

Design e moda bando Demo finanziati altri 4 progetti

Grazie al Bando DEMO saranno cofinanziati altri quattro nuovi progetti inerenti ai settori della Moda e del Design, che si svolgeranno a settembre nel capoluogo lombardo e permetteranno ad un ampio pubblico di partecipare a laboratori, talk e dibattiti, esperienze di realtà aumentata, oltre che ad assistere a dimostrazioni dal vivo. Bando DeMo di Regione Lombardia, approvato su proposta dell’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, finanzia con un contributo a fondo perduto, eventi di promozione nei settori design e/o moda da svolgersi nelle annualità 2024 e 2025.…

Condividi:
Leggi

Fondo sociale regionale 7 mln per l’Ats della Brianza per servizi alla famiglia, minori e persone con disabilità

 “La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha approvato il Piano di riparto delle risorse del Fondo Sociale Regionale per l’anno 2024. Con questa delibera è stata assegnata agli Ambiti territoriali dei Comuni, tramite le Agenzie di tutela della salute (A.T.S.), la quota ordinaria del Fondo Sociale Regionale per l’anno 2024 per complessivi euro 59.000.000 destinati a cofinanziare le unità di offerta sociali, servizi e interventi, afferenti alle aree Minori e Famiglia, Disabili e Anziani. Le risorse assegnate sono ripartite…

Condividi:
Leggi