Anche quest’anno le scuole della provincia di Lecco hanno aderito numerose al progetto di educazione ambientale “L’acqua fa scuola”, proposto dall’Ufficio d’Ambito di Lecco e Lario Reti Holding.Il progetto è stato ideato per aiutare gli studenti a riflettere sull’importanza dell’utilizzo corretto dell’acqua, in linea con i principi di salvaguardia, tutela e rispetto della risorsa idrica. All’iniziativa hanno aderito 300 classi e circa 6.000 studenti, che ha proposto laboratori in classe, piattaforme online, visite guidate agli impianti del servizio idrico e un concorso dedicato alle scuole della Provincia di Lecco. A…
LeggiTag: scuole
A Palazzo Lombardia premiazione scuole vincitrici concorso “Accendi la mente”
Sfruttare la creatività come mezzo privilegiato per far riflettere gli studenti sull’importanza della sicurezza stradale. È questo uno dei punti di forza del progetto educativo: ‘Accendi la mente, usa le mani’, promosso dall’associazione culturale Motomorphosis con il patrocinio di Regione Lombardia, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e da ADI (Associazione per il Disegno Industriale). Il contest ha coinvolto istituzioni scolastiche e università italiane, permettendo agli studenti di declinare in maniera creativa la moto simbolo istituzionale dell’associazione, disegnata in esclusiva da Pino Spagnolo, nome di riferimento nel campo del…
LeggiOrti e fiori a scuola ripartire dai ragazzi per conoscere le virtù della Terra
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha presentato oggi in Regione ‘Facciamo un orto molto originale’ e ‘Facciamo fiorire la nostra terra’, progetto di educazione agraria e ambientale rivolto a bambini e ragazzi di 260 scuole lombarde e ai cittadini, attraverso la distribuzione di sementi. “Riportiamo tutti alla virtù della terra – ha detto l’assessore lombardo – in una regione, la Lombardia, la cui reputazione è legata profondamente alle coltivazioni e alla cultura agricola. Rendere questa cultura e una tradizione alla portata di tutti, a partire dai più piccoli,…
LeggiGiorno del Ricordo: premiate a Palazzo Pirelli le scuole vincitrici del concorso sulle foibe
Sono stati premiati questa mattina, mercoledì 14 Febbraio, nell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli i vincitori del concorso dal titolo “Le Foibe, la strage di Vergarolla e il conseguente Esodo giuliano, fiumano e dalmata: come gli esuli hanno affrontato la sfida di ricostruire la propria esistenza in Lombardia e nel mondo”, bandito per gli studenti delle scuole medie e superiori lombarde. Il Consiglio regionale della Lombardia ha dato seguito alla legislazione nazionale che ha istituito il “Giorno del ricordo” con la legge regionale n°2/2008 che prevede la realizzazione ogni anno di…
Leggi