Costi energetici rischio concreto chiusure aziende, lavoratori in cassa integrazione

“Servono regole e limiti o ci troveremo con aziende chiuse, lavoratori in cassa integrazione e con bollette raddoppiate da pagare per la loro casa”. Lancia l’allarme l’assessore alle imprese di Regione Lombardia, Guido Guidesi, rispetto a una situazione che, se non affrontata dall’Europa, rischia di portare l’Italia “fuori dalla competitività”. “Come Lombardia – ha minacciato Guidesi – siamo pronti anche a manifestare pur di farci ascoltare”. “Con una così alta influenza speculativa finanziaria sui prezzi energetici – ha spiegato – l’Italia non è attrattiva per nuovi investimenti e rischia di…

Condividi:
Leggi

Peste suina africana: l’aggiornamento dell’Assessore Beduschi in Commissione agricoltura

Sono oltre 13 mila i cinghiali abbattuti nelle zone a rischio diffusione della Peste Suina Africana (PSA). Lo ha comunicato oggi pomeriggio in Commissione Agricoltura l’Assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. Nell’audizione, su richiesta del Consigliere regionale Massimo Vizzardi (Azione-Italia Viva), l’Assessore ha aggiornato i dati sull’abbattimento dei cinghiali, principali vettori del virus della PSA: 13.205 capi in nove mesi, distribuiti su tutte le provincie lombarde. Sono tre i territori dove gli abbattimenti sono stati più numerosi, sopra i 2 mila esemplari: Como (3.324), Brescia (2.691) e Varese (2.429). Segue Pavia poco sotto i 2 mila capi (1.763) e poi Lecco (974), Bergamo (919), Sondrio (598), Milano (301), Cremona (172), Mantova (20), Lodi (13) e Monza Brianza (1). L’Assessore Beduschi ha posto…

Condividi:
Leggi

Blue Tongue, nessun rischio per l’uomo

Una degustazione inedita e un messaggio fortissimo: mangiare formaggi, carne e derivati da ovicaprini e bovini non comporta nessun rischio per la salute nonostante la presenza della Blue Tongue nelle province di Como e Lecco, così come in ampi areali lombardi e italiani. A lanciarlo è stata Coldiretti Como Lecco organizzando dal vivo una degustazione guidata di vini lariani e formaggi di pecora negli spazi della Manifestazione Zootecnica Valsassinese dove, in via precauzionale, quest’anno erano assenti proprio gli animali, a tutela della loro stessa salubrità. Va infatti ricordato che il…

Condividi:
Leggi

Blue tongue, conferma contagio. Nessun rischio per l’uomo, Zamperini, Lombardia sosterrà allevatori e pastori

“Non serve allarmismo, la situazione è sotto controllo. C’è la conferma della presenza del virus ma stiamo facendo e faremo tutto il possibile per contenere il contagio. Regione Lombardia farà tutto ciò che è necessario per sostenere con ogni mezzo l’attività degli allevatori e del mondo del pastoralismo lombardo”: sono le parole del Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini, in relazione al problema della cosiddetta ‘blue tongue’ del sierotipo 8, malattia virale non contagiosa dei ruminanti, trasmessa da insetti vettori ematofagi (culicoidi), segnalata nelle province di Lecco, Como, Bergamo,…

Condividi:
Leggi

La denuncia di Assonidi: attività educativa negli asili nido a rischio per eccesso normativo

Condividiamo una comunicazione di Assonidi riguardo al tema: dopo aver conseguito la laurea specialistica, è ora obbligatoria l’iscrizione all’albo professionale. Di conseguenza, risulta complesso assicurare personale qualificato per soddisfare le richieste di posti delle famiglie lombarde. Le norme soffocano sempre più l’attività educativa negli asili nido: è la denuncia di Assonidi, l’Associazione dei nidi e delle scuole d’infanzia privati (aderente a Confcommercio MiLoMB).  Negli oltre 2.000 servizi 0-3 lombardi (asili nido e micronido, privati e pubblici) lavorano, ad oggi, circa 8.000 educatrici (regolarmente inquadrate nei contratti di categoria) che, pena una…

Condividi:
Leggi

Non vi guardo perché rischio di fidarmi

“Non dimentichiamoci in noi stessi, non perdiamo la fiducia, non rassegniamoci mai: non ci sono situazioni che Dio non possa cambiare” parole di San Giovanni Paolo II, riportate all’interno del libro “Non vi guardo perché rischio di fidarmi” edizioni San Paolo, autore don Claudio Burgio capellano nel carcere Beccaria di Milano e della comunità Kayròs da lui fondata. Il libro raccoglie nove storie, tra cui quelle di Baby Gang, Simba La Rue e Sacky. Il cappellano del carcere minorile ci spinge a riflettere profondamente sulla fiducia, un elemento essenziale per…

Condividi:
Leggi

Taceno: iniziati i lavori per la riduzione del rischio idraulico e per il potenziamento dell’impianto di depurazione

Lario Reti Holding ha avviato, alla fine di marzo, un importante intervento per migliorare l’efficienza e la sicurezza dell’impianto di depurazione di Taceno. Questo depuratore è costituito da un insieme di edifici e vasche, situati in un’area compresa tra la sponda sinistra del Torrente Mortesina e l’argine destro del Torrente Pioverna: la regolazione dell’afflusso delle acque del primo torrente nel secondo avviene attraverso la regolazione manuale di una chiavica, dotata di una paratoia che resta aperta in periodi di acque basse e viene chiusa con le acque alte. Durante l’intervallo…

Condividi:
Leggi