Scelse, vide chiaro, capì quale Messia sarebbe stato. Non un Messia nazionale, eroe dell’indipendenza del proprio popolo dai romani. Non un Messia sacerdote, vittorioso sulle altre religioni o inquisitore che avrebbe fatto pulizia degli eretici. Dichiarò che sarebbe stato un Messia medico, curatore di ogni male e di ogni malato. Il Messia di tutti, senza confini. Tutti avrebbero potuto seguirlo e il Dio d’Israele sarebbe diventato l’unico Dio di tutti…. https://lalocandadellaparola.com/2025/01/26/di-tutti/
LeggiTag: religioni
Pescatori di uomini
Vi farò pescatori di uomini. Capitemi bene, non catturerete nessuno per arrostirlo sul fuoco lento delle religioni né per minacciare l’olio bollente dell’inferno. Non per questo sono venuto nel mondo, non per impaurire la gente già tremante davanti agli déi. Pescherete uomini con la rete della solidarietà umana e fraterna. Creerete legàmi con la luce dello Spirito, vincoli d’amore forti ed elastici come i nodi delle vostre reti. Vi farò pescatori di uomini, diverrete capaci di cavarli dagli abissi in cui la vita li fa cascare. La gente sprofonda e affoga nella solitudine e nelle cattiverie, nel…
LeggiCei: creare ponti tra le religioni e diverse culture
A partire dall’entusiasmo, dalla creatività e operosità dei giovani. Il messaggio è emerso forte e chiaro nel corso del convegno “Domine, quo vadis?” che si è tenuto a Sacrofano ed è stato promosso dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile. Vi hanno partecipato esponenti degli anni verdi di ogni confessione religiosa, dal cattolicesimo e dall’ebraismo all’islamismo, dall’induismo al buddhismo sino ad altre confessioni cristiane. “I giovani – spiega la Cei in una nota- si sono ritrovati con gli incaricati diocesani e regionali, i collaboratori dell’equipe, i responsabili di pastorale giovanile…
Leggi