Le regioni italiane appartenenti all’Automotive Regions Alliance (ARA) si sono riunite oggi a Roma, su iniziativa dell’assessore regionale lombardo allo Sviluppo economico e presidente dell’ARA Guido Guidesi, per proseguire il lavoro congiunto a sostegno del comparto. Al vertice, svoltosi nella sede distaccata di Regione Lombardia, hanno partecipato le delegazioni dei governi e delle strutture regionali di Piemonte, Emilia – Romagna, Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, ribadendo l’allarme per la crisi di un settore che a livello continentale, da qui ai prossimi anni, rischia di perdere mezzo milione di lavoratori. Le regioni…
LeggiTag: regioni
Il futuro sostenibile e digitale: il contributo essenziale delle Regioni
L’importanza di abbandonare un approccio ideologico alla transizione ecologica e digitale e la necessità di valorizzare al massimo il ruolo delle Regioni in Ue come centri propulsori di innovazione e sviluppo sostenibile. Questi i punti chiave dell’intervento del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che a Milano ha partecipato al convegno ‘Milano Smart’, dedicato alle sfide della smart city e della rigenerazione urbana. All’appuntamento era presente anche l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, tra i relatori del panel dedicato alla digitalizzazione dei processi urbani. Nel corso dell’evento, durante il quale è stato trasmesso un videomessaggio del ministro dell’Ambiente…
LeggiBruxelles: Europa coinvolga le regioni su automotive senza neutralità energetica morte del settore
“Siamo molto preoccupati rispetto alla mancanza di risposte sulle nostre proposte”. È netta la prima dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, al termine dell’incontro avvenuto oggi a Bruxelles con il Commissario europeo per i Trasporti, Apostolos Tzitzikostas. All’appuntamento, richiesto e organizzato dallo stesso assessore, hanno preso parte tutte le Regioni appartenenti all’ARA (Alleanza europea delle Regioni dell’Automotive) di cui Guidesi è presidente. “Certamente – ha continuato – siamo soddisfatti per il fatto che il Commissario abbia accettato il nostro invito al confronto; da un altro lato,…
LeggiDimensionamento scolastico, nuove misure per regioni e scuole
Al fine di garantire il regolare avvio del prossimo anno scolastico e di sostenere il processo di dimensionamento della rete scolastica previsto dalla riforma R. 1.3, “Riorganizzazione del sistema scolastico della Missione 4 del Piano nazionale di ripresa e resilenza”, con il decreto legge approvato in data odierna dal Consiglio dei ministri si dispone che le regioni che non hanno ancora adottato i piani di dimensionamento possano farlo entro dieci giorni dall’entrata in vigore del decreto legge in oggetto. Tutte le Regioni che risulteranno aver effettuato il dimensionamento nei termini…
LeggiFestival regioni modello Lombardia primatisti per export
“Il ‘modello-Lombardia’, basato su una solida collaborazione tra pubblico e privato, ha prodotto e continua a produrre risultati importanti. Siamo la prima, tra le Regioni italiane, per export di prodotti Made in Italy e la nostra attenzione è sempre più rivolta all’innovazione tecnologica e alla ricerca”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo a Bari, nell’ambito del Festival delle Regioni, all’evento ‘Azzeriamo le distanze: strategie e politiche pubbliche per attrarre i mestieri del futuro’. “I progetti milanesi di MIND e del Parco dei gasometri della Bovisa,…
LeggiMaione nuovo vicepresidente di rete internazionale delle regioni sul clima
L’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia Giorgio Maione è stato nominato vicepresidente per l’Europa di Regions4, il network internazionale delle Regioni impegnate nei negoziati per preservare la biodiversità, contrastare il cambiamento climatico e favorire lo sviluppo sostenibile. La nomina è avvenuta a Rio De Janeiro durante l’assemblea generale della rete. “È la conferma che il modello Lombardia è riconosciuto a livello internazionale” ha commentato l’assessore. Maione, nuovo vicepresidente della rete internazionale per il clima, ha spiegato le ragioni della leadership lombarda sottolineando fondata sull’ “impegno delle istituzioni, delle imprese e dei cittadini della…
LeggiAccolti in Regione per il 180 anniversario i distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Merate
“In occasione delle celebrazioni del 180° anniversario del distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Merate che si svolgeranno nei prossimi giorni e che Regione Lombardia patrocina con orgoglio, nella mattinata di venerdì 21 giugno, ho ospitato a Palazzo Lombardia le Delegazioni olandese, francese e finlandese dei Vigili del Fuoco, accompagnati dall’ex capo squadra del Distaccamento di Merate Pierangelo Castelli. Durante l’incontro ho espresso il mio apprezzamento e la mia stima per la preziosa attività di soccorso e di protezione civile svolta a servizio della collettività. Il Distaccamento dei Vigili del…
LeggiEutanasia e Regioni: reagire all’imposizione
Regioni governate sia dal centro-sinistra che del centro-destra vogliono imporre la depenalizzare dell’eutanasia. La Dottrina sociale della Chiesa insegna che non possiamo rimanere inermi né in silenzio davanti all’ennesimo attacco diabolico alla vita umana che appartiene solo a Dio. Editorialista: Marco Ferraresi . Giurista del lavoro e membro del Collegio degli Autori dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
Leggi