Mercoledì 28 Agosto, è stato sottoscritto il protocollo di intesa tra la Provincia e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecco, finalizzato a rafforzare le azioni a tutela della legalità dell’azione amministrativa relativa al corretto impiego delle risorse pubbliche destinate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.). L’intesa protocollare, firmata dalla Presidente della Provincia, Alessandra Hoffman, e dal Comandante Provinciale, Col. Massimo Ghibaudo, è volta alla prevenzione e al contrasto, nel quadro delle rispettive prerogative istituzionali, delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi alle…
LeggiTag: provincia
Svincolo di Piona a breve l’avvio del cantiere per la riqualificazione
A breve l’avvio dei lavori per la riqualificazione dello svincolo di Piona (LC) sulla Statale 36, opera inclusa nel ‘dossier’ per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Lo annuncia l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi: “La consegna dei lavori da parte di Anas all’ATI Sangalli Spa, Giudici Spa, Civelli Costruzioni Srl, Novastrade, permette l’avvio del cantiere in tempi brevi, verosimilmente la seconda metà di agosto. Questo è motivo di soddisfazione – afferma l’assessore Terzi – perché si procede alla realizzazione di un intervento atteso nell’ambito delle Olimpiadi Milano…
LeggiBilancio: 500 mila euro per messa in sicurezza strade provinciali lecchesi
Approvato, mercoledì 24 Luglio, in Consiglio regionale, durante la sessione di assestamento al bilancio 2024 – 2026, l’emendamento presentato dal Consigliere regionale della Lega Mauro Piazza che riguarda interventi di messa in sicurezza delle strade di competenza della Provincia di Lecco. “In relazione agli importanti livelli di traffico presenti sulla rete stradale lombarda risulta particolarmente urgente attuare interventi di messa in sicurezza delle strade di competenza della Provincia di Lecco. Con l’approvazione dell’emendamento, Regione Lombardia contribuisce al finanziamento di interventi infrastrutturali della rete viaria di competenza della Provincia di Lecco…
LeggiFinanziato il progetto del Sistema Museale della provincia di Lecco
Il Sistema Museale della provincia di Lecco ha ottenuto il finanziamento di 19.500 euro per il progetto Nuove generazioni esplorano la bellezza,presentato sul bando di Regione Lombardia “Istituti e luoghi di cultura – Avviso unico 2024”. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto complessivo Star bene al museo, previsto nella programmazione pluriennale del Sistema Museale della provincia di Lecco, che ha visto tra le prime azioni l’intervento Nuove proposte inclusive di accessibilità e accoglienza. Si tratta di attività finalizzate a rendere maggiormente accessibili i luoghi, riorganizzandone le modalità di accoglienza e di accompagnamento e la progettazione didattica…
LeggiTour elettorale di Carlo Fidanza in provincia di Lecco
Venerdì 17 maggio, l’On. Carlo Fidanza, Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo e capolista del partito subito dopo a Giorgia Meloni nella circoscrizione nord-ovest, terrà una serie di incontri con la comunità lecchese.Durante il tour elettorale, l’On. Carlo Fidanza sarà accompagnato dal Consigliere Regionale lecchese, Giacomo Zamperini. Un programma fatto di incontri pubblici e privati con momenti di ascolto per i cittadini, le imprese e gli amministratori locali.«L’8 e il 9 giugno ci aspetta un appuntamento elettorale di straordinaria importanza, da un lato per il futuro dell’Europa, nella nostra…
LeggiSp 181: incontro in provincia di Lecco per la programmazione di ulteriori interventi
Nella sede della Provincia di Lecco si è tenuto un incontro tra il Vicepresidente e Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Mattia Micheli, i tecnici provinciali e il Sindaco di Erve Gian Carlo Valsecchi, per illustrare all’Amministrazione di Erve le modalità e le tempistiche degli interventi che la Provincia di Lecco intende attuare lungo la strada provinciale 181 Calolziocorte-Erve, in continuità con quelli svolti negli anni scorsi, per proseguire nell’attività di preservazione della funzionalità infrastrutturale. Nella riunione erano presenti i professionisti incaricati della progettazione degli interventi finanziati con contributo statale. Un primo finanziamento, dell’importo…
LeggiDenatalità in provincia di Lecco: le montagne lecchesi siano amiche della famiglia
Primo momento di confronto del gruppo di lavoro “Famiglia e natalità”, promosso e coordinato dal Consigliere Regionale lecchese, Giacomo Zamperini ed al quale ha preso parte l’intero gruppo di Consiglieri Regionali FDI. L’incontro ha visto la presenza di relatori illustri, come Giancarlo Blangiardo, Professore in Demografia presso Università Statale di Milano – Bicocca, già Presidente ISTAT, il quale ha presentato statistiche e dati sul tema denatalità. Matteo Rizzolli, Professore in Economia Politica presso LUMSA University e Istituto Pontificio Giovanni Paolo II, ha trattato gli effetti economici della denatalità. Presenti anche…
LeggiPolizia Locale da Regione 171 mila euro per la Provincia di Lecco
“Regione Lombardia ha finanziato complessivamente 106 progetti per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali, rinnovo e incremento del parco veicoli della Polizia locale per l’anno 2024 per un totale di 2.500.000 euro. Nella provincia di Lecco sono stati finanziati 7 progetti per un totale di 171.328,42 euro a favore dei Comuni di Valmadrera, Cortenova, Colico, Barzio, Robbiate, Lecco e della Provincia di Lecco, in esito al bando indetto nei mesi scorsi. Il contributo servirà ad acquistare autovetture ecologiche, armeria, telecamere di videosorveglianza urbana, fototrappole, body cam, droni, dash cam, computer e tablet…
LeggiDote Comune: Anci Lombardia un tirocinio in Provincia di Lecco
Scade alle 12.00 di giovedì 4 aprile il termine per presentare le domande di partecipazione all’avviso 37/2021 Dote Comune – Anci Lombardia, che prevede in Provincia di Lecco il seguente tirocinio per la durata di 12 mesi: 1 tirocinio presso l’area Sua.Lecco Stazione unica appaltante (Codice PLC372112AM01) Dote Comune è un’esperienza formativa nella pubblica amministrazione per inoccupati o disoccupati di età uguale o superiore a 18 anni, residenti in Lombardia, organizzata e promossa da Regione Lombardia, Anci Lombardia, AnciLab ed enti locali aderenti. I partecipanti hanno la possibilità di sperimentarsi nei diversi ambiti istituzionali diventando, da…
LeggiA Lecco non mettiamo pressione all’acqua
Si è tenuta martedì 19 marzo al Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, una giornata formativa rivolta agli studenti del triennio delle Scuole Secondarie di secondo grado ad indirizzo scientifico e tecnico/tecnologico della provincia di Lecco. Organizzato da Lario Reti Holding e Ufficio d’Ambito di Lecco, ha visto la partecipazione di circa 100 studenti degli Istituti Casa degli Angeli, L. Rota, A. Badoni e G.B. Grassi. “Ho fortemente voluto questa iniziativa – dice il Presidente dell’Ufficio d’ambito di Lecco, Marco Bonaiti – per promuovere la valorizzazione della Giornata…
LeggiJump! I giovani incontrano aziende del territorio e agenzie per il lavoro
Mercoledì 3 aprile dalle 8.30 alle 13.30 al Palataurus di Lecco si terrà l’evento JUMP! JUnior MarketPlace, una giornata d’incontri organizzata dalla Provincia di Lecco per favorire l’incontro tra i giovani, le aziende del territorio e le agenzie per il lavoro. L’evento vedrà la partecipazione della Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e del Consigliere provinciale delegato all’Istruzione, Formazione professionale e Centri impiego Carlo Malugani, dell’Assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi e del Dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Lecco Adamo Castelnuovo. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco, si rivolge agli studenti dell’ultimo…
LeggiProgetto Road Trash: alleanza vincente tra Provincia, Silea e Comuni per raccolta rifiuti
Prosegue la collaborazione tra Provincia di Lecco e Silea contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade extraurbane: anche per il 2024 la società ha confermato il finanziamento 20.000 euro per il progetto Road Trash. Negli ultimi tre anni grazie al progetto è stato possibile rimuovere oltre 53 tonnellate di rifiuti, tra cui amianto, ingombranti e carburanti esausti abbandonati lungo le strade del territorio provinciale, riscuotendo l’apprezzamento delle amministrazioni comunali che ne hanno usufruito. “Il progetto Road Trash – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Consigliere provinciale delegato all’Ambiente Fabio Pio Mastroberardino –rappresenta un esempio concreto di proficua collaborazione tra Provincia, Comuni e società di gestione di…
LeggiArtigianato e manifattura in crescita nel IV trimestre del 2023 in provincia. In rallentamento il commercio
Il quarto trimestre mostra un quadro economico provinciale moderatamente positivo. La produzione manifatturiera cresce, seppur di un modesto 0,6% contro una contrazione a livello regionale aggregato (-0,8%). Ancora meglio per l’artigianato (+3,1%), positivo anche in media regionale. Anche il dato consuntivo annuale vede la produzione manifatturiera di Sondrio crescere più intensamente rispetto alla media lombarda, incrementando i livelli dell’1,0 % nell’industria e del 3,5% nell’artigianato. Nel settore terziario mantengono un’intonazione positiva i servizi, con il fatturato che registra un +2,8% tendenziale e una media annua del +7,2%, anche in questo…
Leggi