’appuntamento è fissato per domani nella Sala”Arturo Toscanini” del Teatro alla Scala di Milano: alle ore 12 saranno premiati i vincitori della quinta edizione del Premio “Lombardia è Musica”, istituito dal Consiglio regionale della Lombardia per scoprire e sostenere i giovani talenti lombardi della musica classica. Il premio, riservato quest’anno alle sezioni fiati e archi,è rivolto agli studenti degli otto Conservatori e Istituti di studi musicali parificati della Lombardia. Alessia Scilipoti del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como nella sezione flauto e Pietro Milzani del Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia nella sezione violino sono i vincitori di questa edizione e si aggiudicano ciascuno il premio di 5.000 euro. Ai secondi classificati sarà consegnato un premiodi 3.000 euro, mentre…
LeggiTag: premiazione
Premiazione imprese tessili sostenibili il 70 per cento sono lombarde
Venerdì 18 Ottobre, a MalpensaFiere/SustainHUBility a Busto Arsizio (Varese), l’assessore a Turismo, Moda e Marketing territoriale di Regione Lombardia Barbara Mazzali, ha premiato alcune delle 140 aziende lombarde che si sono distinte per sostenibilità e approccio green, in occasione del ‘ZDHC Solutions Roadshow 2024: Certificazioni e soluzioni digitali per la Green Transition’. L’evento, promosso da Centrocot, con il supporto di Camera di Commercio Varese, della Sezione Lino di Sistema Moda Italia, il patrocinio di Comune di Busto Arsizio e il coinvolgimento delle Confindustrie territoriali, celebra l’eccellenza delle aziende italiane del…
LeggiA Palazzo Lombardia la premiazione della Giornata del Verde Pulito 2024
Premiati all’Auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia i Comuni che hanno vinto la ‘social call’ dedicata alla Giornata del Verde Pulito 2024. L’iniziativa riveste da vari anni un ruolo significativo nel contesto regionale per la sensibilizzazione e l’informazione ai cittadini sulle questioni ambientali e per la realizzazione di azioni concrete di pulizia e sistemazione di aree a verde nei Comuni che aderiscono all’iniziativa. Per incentivare la partecipazione è stata ideata la ‘call fotografica’: i Comuni aderenti hanno inviato la foto più rappresentativa della giornata e poi lo scatto viene reso disponibile al voto online…
LeggiA Palazzo Lombardia premiazione scuole vincitrici concorso “Accendi la mente”
Sfruttare la creatività come mezzo privilegiato per far riflettere gli studenti sull’importanza della sicurezza stradale. È questo uno dei punti di forza del progetto educativo: ‘Accendi la mente, usa le mani’, promosso dall’associazione culturale Motomorphosis con il patrocinio di Regione Lombardia, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e da ADI (Associazione per il Disegno Industriale). Il contest ha coinvolto istituzioni scolastiche e università italiane, permettendo agli studenti di declinare in maniera creativa la moto simbolo istituzionale dell’associazione, disegnata in esclusiva da Pino Spagnolo, nome di riferimento nel campo del…
Leggi