Dove eravamo rimasti? A un quarto di secolo fa. Alle campagne (ecclesiali e della società civile) innescate a livello planetario dal Giubileo del 2000, e alle concrete iniziative che esse avevano prodotto, premendo su governi e istituzioni finanziarie internazionali. Di remissione o riconversione del debito estero dei Paesi poveri, però, ormai da un paio di decenni non si sente più parlare: eppure esso è tornato a gravare sulle sorti di una parte consistente dell’umanità. Almeno 3,3 miliardi di persone in Africa, America Latina e Asia nel 2023 (dati Onu) vivevano…
LeggiTag: poveri
L’amico dei poveri
“Un gigante della carità” così lo definì il Cardinale Carlo Maria Martini riferendosi a Fratel Ettore Boschini. Il processo di beatificazione è stato avviato dall’’Arcivescovo di Milano Mario Delpini il 19 Dicembre 2017. Roberto Allegri, giornalista, ed autore del libro “L’amico dei poveri”, edito da Ancora, ha raccolto numerosi episodi ed informazioni dando vita ad una cronaca minuziosa della vita del Camiliano. Ettore Boschini, nasce in provincia di Mantova nel 1928, ha trascorso gli ultimi trent’anni della sua vita nel capoluogo meneghino, girando con la sua veste nera e la…
Leggi