Nel corso della missione istituzionale a Bruxelles con il presidente Attilio Fontana, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha presentato le istanze riguardanti il settore primario lombardo al vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, agli stakeholders e, in un incontro dedicato, alla Commissione agricoltura. “Abbiamo portato in Europa – ha dichiarato Beduschi – una serie di problematiche per noi indispensabili per il futuro della nostra agricoltura, come la semplificazione della PAC e il superamento dell’attuale Direttiva nitrati che sta penalizzando il nostro settore zootecnico. Inoltre, abbiamo…
LeggiTag: passo
Strasburgo: primo passo per una gestione più equilibrata del lupo in Europa
Durante l’incontro annuale del Comitato Permanente per la Convenzione di Berna, è stata finalmente approvata una decisione attesa: il lupo è stato declassato da specie assolutamente protetta a specie semplicemente protetta. Questo cambiamento fondamentale consente una gestione più efficace di una questione che da anni interessa il nostro territorio, causando notevoli danni economici e un crescente senso di insicurezza tra le comunità locali. Questa decisione risponde concretamente alle richieste di allevatori, pastori, comitati, associazioni e cittadini, che da anni segnalano le difficoltà causate dalla presenza incontrollata dei lupi. Il prossimo…
LeggiEscursionista perde orientamento in località Passo del Toro
Il Soccorso Alpino della Stazione di Valsassina – Valvarrone della XIX Delegazione Lariana, domenica 10 Novembre intorno alle 17:30, è stato attivato per una donna che aveva perso l’orientamento nella zona del passo del Toro, comune di Introbio. Due squadre territoriali del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico sono partite su due diversi sentieri; la donna è stata localizzata, raggiunta, valutata, recuperata e accompagnata dove aveva l’auto.
LeggiA Valmadrera la solidarietà va a passo di danza
Ogni passo con te
Lo chiede e lo richiede di continuo. Lo sentiamo come un mantra quotidiano da giorni. Gesù chiede una unità fortissima con lui. Rimanere uniti a lui. Abbiamo sbagliato in ogni modo nella vita: parlando, tacendo, agendo o restando inoperosi. Abbiamo sbagliato in segreto o in pubblico, facendo male ad altri o a noi stessi. Ma, guardando indietro, constatiamo sempre la stessa cosa: ogni sbaglio avviene a causa della disunità con Gesù. Essere una cosa sola con Lui porta ad esserlo anche col Padre e con la potenza dello Spirito. Essere distaccati da…
Leggi