Il parco di via Orlando Sora, nel rione di San Giovanni, resterà chiuso indicativamente fino alla fine del mese di giugno, per consentire la realizzazione di alcuni interventi di manutenzione sui camminamenti pedonali, sui cordoli perimetrali delle aree che si trovano al centro del parco e la chiusura del tempietto acustico, a causa di un suo utilizzo non consono alle finalità per le quali era stato progettato. Verrà inoltre sistemata la rete di recinzione di fronte alla scuola dell’infanzia Gli Aquiloni, per rendere visibile anche da quel lato l’area verde. La…
LeggiTag: parco
Valmadrera aperto il parco di via Casnedi
Lunedì mattina 27 maggio, alle 11,30 è stato ufficialmente aperto il nuovo parco di via Casnedi . Il sindaco Rusconi ha ringraziato Silea , rappresentata dalla Presidente Francesca Rota e dal direttore Pietro D’ Alema, per aver condiviso la scelta che una parte consistente del contributo ambientale finanziasse il primo lotto dei lavori . Ha poi ricordato come nel giro di 15 gg saranno completate le due pergole per ombreggiare i percorsi e che altre opere saranno previste nei prossimi mesi . È poi intervenuta la Presidente Rota, rivendicando la…
LeggiValmadrera: aperto alla cittadinanza il nuovo parco urbano di via Leopardi
Lunedì 27 maggio, è stato ufficialmente aperto alla cittadinanza il nuovo parco urbano di via Leopardi a Valmadrera, un grande spazio verde di 18.000 mq nel cuore della città. Frutto anche della collaborazione tra Comune e Silea – che ha sostenuto la realizzazione del primo lotto funzionale dei lavori – il nuovo parco rappresenta un’area di aggregazione, socializzazione e ricreazione per tutte le fasce d’età Il parco è stato realizzato, infatti, per favorirne la fruizione anche da parte dei cittadini meno giovani, grazie agli appositi camminamenti con pavimentazione continua e…
LeggiAmpliamento confini parco Monte Barro e parco Montevecchia
Approvato, martedì 16 aprile, dall’Aula del Consiglio Regionale il Progetto di Legge con cui si attua un ampliamento dei confini del Parco regionale del Monte Barro e del Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, in attuazione dell’articolo 3, comma 9, della l.r. 28/2016 ed una riduzione dei confini dei Parchi regionali e naturali di Montevecchia e della Valle del Curone ai sensi della l.r. 86/1983 con conseguenti modifiche alla l.r. 16/2007. Sul tema si è pronunciato in dichiarazione di voto il Consigliere Regionale lecchese Giacomo Zamperini. «Le…
LeggiComune di Cassago Brianza e parco Valle Lambro insieme per l’ambiente
Insieme. Per portare i bambini ad approfondire la conoscenza dell’ambiente e per indurli ad amarlo in modo sempre maggiore. Comune di Cassago Brianza e parco Valle Lambro uniscono gli sforzi per proporre, sabato 20 aprile a partire dalle 15, letture in natura con attività esplorative dell’ambiente e laboratori manuali ai bambini di età compresa tra 4 e 8 anni. Teatro dell’iniziativa sarà il parco Rus Cassiciacum. Come spiegano gli organizzatori, l’appuntamento ha lo scopo di “stimolare l’osservazione della realtà e degli elementi naturali con un approccio sensoriale, valorizzare la creatività…
LeggiImbersago: avviata la dismissione del depuratore e il collettamento dei reflui a Calco Toffo
Sono iniziati a febbraio i lavori a opera di Lario Reti Holding per la dismissione dell’impianto di depurazione di Imbersago, ormai tecnologicamente obsoleto, con conseguentecollettamento dei reflui all’impianto di Calco, località Toffo, che, grazie ai recenti lavori di ampliamento, dispone di una capacità adeguata anche a trattare l’apporto aggiuntivo. La realizzazione di tale intervento consentirà di ottenere una gestione più efficiente del processo depurativo, l’ottimizzazione del servizio e la riduzione dei consumi energetici.Tra le opere in progetto è prevista la creazione di due nuove stazioni di pompaggio, con i relativi…
Leggi