In programma al cineteatro Palladium mercoledì 12 febbraio alle ore 21 “Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Čechov”, adattato da Carlo Bellamio e Peter Stein, quest’ultimo responsabile anche della regia. Gli atti unici di Čechov, scritti tra il 1884 e il 1891, si ispirano alla commedia francese e al vaudeville, un genere molto popolare all’epoca del drammaturgo che pone al centro la leggerezza, il sarcasmo, la comicità paradossale e la stravagante assurdità. Gli atti scelti da Stein per questo appuntamento raccontano di personaggi in preda a crisi di nervi, malattie, attacchi isterici e litigi. Il primo atto,…
LeggiTag: Palladium
Martedì 3 dicembre Gioele Dix al Cineteatro Palladium
Prosegue la rassegna di prosa della stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Lecco: il terzo appuntamento, in programma al Cineteatro Palladium, si terrà martedì 3 dicembre alle 21 con “Andavamo a mille” di Gioele Dix. Attore, autore e regista curioso ed eclettico, nonchè automobilista appassionato, Gioele Dix racconta, insieme a un affiatato gruppo musicale, il “museo viaggiante”, la “corsa più bella del mondo”, ovvero la Mille Miglia, una gara leggendaria lunga quasi un secolo, che un numero lo porta nel nome, fin dai suoi esordi. Dal palcoscenico, Dix accompgnerà gli spettatori attraverso la storia della…
LeggiMartedì al Palladium “Il grande racconto del labirinto”
Termina a marzo la programmazione della prosa arancio della stagione teatrale del Comune di Lecco con lo spettacolo “Il grande racconto del labirinto”, in scena martedì 6 marzo alle 21 sul palco del cinetratro Palladium. Prodotto da Teatro pubblico ligure e diretto da Sergio Maifredi, con l’interpretazione di Arianna Scommenga, la rappresentazione restituisce la voce a personaggi leggendari della cultura greca: Arianna, Europa, Pasifae, il feroce Minotauro, Teseo e Fedra, che racconteranno in prima persona la propria versione dei fatti narrati. Lo spettacolo condurrà il pubblico in un viaggio attraverso la storia del labirinto, nel quale Teseo affronta il…
Leggi