Grazie al bando “Recap” di Regione Lombardia, destinato all’efficientamento di Municipi, scuole e Biblioteche pubbliche, il Comune di Bellano ha ottenuto un contributo di 950mila euro, da impiegare per l’attuazione di interventi di efficientamento degli edifici pubblici. “Si tratta di un bando molto partecipato dagli enti pubblici lombardi e il nostro progetto è stato premiato con un finanziamento pieno – spiega il sindaco Antonio Rusconi – Nello specifico questi fondi saranno destinati a opere che interesseranno il palazzo municipale, che ospita gli uffici comunali e la biblioteca. Verranno effettuati interventi…
LeggiTag: Palazzo
Festa dei nonni tutto esaurito a Palazzo Lombardia
Anche quest’anno la ‘Festa dei nonni’ organizzata a Palazzo Lombardia ha fatto registrare il tutto esaurito. Una giornata speciale, nel corso della quale nonni e nipotini hanno potuto ammirare l’incredibile vista che si gode dal 39° piano del palazzo che ospita la Giunta regionale. Una ‘Belvedere experience a loro dedicata in via esclusiva”. Soddisfatta l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, promotrice dell’iniziativa. “Ogni anno – ha dichiarato – realizziamo questo momento per rendere omaggio e festeggiare questa figura fondamentale per le nostre famiglie e le…
LeggiSala di Palazzo Pirelli intitolata a Luigi Ganna
La sala riunioni del quinto piano di Palazzo Pirelli sarà intitolata a Luigi Ganna, noto campione sportivo di ciclismo nonché imprenditore lombardo, e ospiterà il Trofeo “Senza Fine” da lui vinto in occasione della prima edizione del Giro d’Italia. L’iniziativa ha preso le mosse dal desiderio, espresso dalla famiglia Ganna, di poter esporre a Palazzo Pirelli il trofeo, richiesta accolta e fatta propria dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. La cerimonia di intitolazione si terrà domani martedì 1 ottobre alle ore 13 presso il quinto piano di Palazzo Pirelli, e sarà preceduta da un momento istituzionale che vedrà gli interventi del Presidente…
LeggiA Palazzo Lombardia la premiazione della Giornata del Verde Pulito 2024
Premiati all’Auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia i Comuni che hanno vinto la ‘social call’ dedicata alla Giornata del Verde Pulito 2024. L’iniziativa riveste da vari anni un ruolo significativo nel contesto regionale per la sensibilizzazione e l’informazione ai cittadini sulle questioni ambientali e per la realizzazione di azioni concrete di pulizia e sistemazione di aree a verde nei Comuni che aderiscono all’iniziativa. Per incentivare la partecipazione è stata ideata la ‘call fotografica’: i Comuni aderenti hanno inviato la foto più rappresentativa della giornata e poi lo scatto viene reso disponibile al voto online…
LeggiPresidente Federico Romani incontra a Palazzo Lombardia i nuovi Sindaci lombardi
Autonomie locali e partecipazione sono i temi affrontati dal Presidente del Consiglio regionale Federico Romani nell’incontro con i Sindaci lombardi neoeletti che si è svolto questo pomeriggio a Palazzo Lombardia, presenti anche il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e il Presidente di ANCI Lombardia Mauro Guerra. “Il disinteresse verso la vita pubblica – ha detto Federico Romani -è forte come dimostra la preoccupante astensioneanche nel corso dell’ultima tornata elettorale, e lecause sono numerose e riguardano in generale l’indebolimento progressivo delle autonomie locali. In questo scenario si inserisce il tema dell’autonomia differenziata che è l’occasione per rafforzare la dignità e l’importanza dei Sindaci…
LeggiA Palazzo Lombardia festival Made in Lombardia evento dedicato ai giovani artigiani
Piazza Città di Lombardia a Milano domani, venerdì 20 settembre, sarà teatro del Festival ‘Made in Lombardia’, l’evento dedicato ai giovani artigiani più importante d’Italia, voluto e organizzato da Regione Lombardia e Unioncamere in collaborazione con ‘Eccellenza Italiana’. L’iniziativa rappresenta la ‘qualità artigiana’ Lombarda e la concreta evidenza che antichi mestieri possano essere rinnovati attraverso le nuove generazioni cogliendo opportunità anche economiche nella soddisfazione del fare, tipico dell’artigianato. Gli artigiani saranno pronti a condividere le loro esperienze, offrendo consigli su come costruire un percorso professionale nei settori d’eccellenza dell’artigianato italiano.…
LeggiPalazzo Lombardia e Pirelli si accendono di verde per i malati di SLA
Palazzo Lombardia si illumina di verde per i malati di SLA. Sabato 14 settembre, a partire dalle ore 20, alla vigilia della celebrazione della XVII Giornata Nazionale SLA, il Belvedere di Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli si accenderanno di verde. L’iniziativa è giunta alla sua 17ª edizione. Saranno ben 9 le province lombarde che, con oltre 70 tra Comuni e monumenti, aderiranno, illuminandosi. L’evento vuole essere segno tangibile di sostegno alle famiglie che combattono la SLA. Il verde, da sempre associato al colore della speranza, della vitalità e della natura è anche il colore rappresentativo di AISLA. “Regione Lombardia –…
LeggiA Barzio più efficienza energetica per il Palazzo Municipale
Il progetto ammonta complessivamente a 50 mila Euro. Il comune di Barzio punta a irrobustire l’efficientamento energetico del palazzo municipale nel quadro di una più ampia operazione di razionalizzazione nel consumo di energia del paese. “Attualmente- spiega la giunta nella delibera con cui adotta l’intervento – nella centrale termica vi è un impianto ibrido di recente installazione, con l’intervento si posizionerà una nuova pompa di calore, a integrazione di quella esistente, oltre alla sostituzione di una pompa di circolazione con una nuova pompa gemellare, e inoltre si interverrà sui corpi…
LeggiPalazzo Pirelli scritta 19 – 7 – 92 per ricordare Borsellino
Regione Lombardia intitolerà i 13 Centri per la Promozione della Legalità dislocati nelle 12 province ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e in occasione della ricorrenza della strage di Via D’Amelio, la sera del 19 luglio Palazzo Lombardia sarà illuminato di rosso (colore indicato dalla Commissione regionale Antimafia) e sulla facciata di Palazzo Pirelli comparirà la data ’19 – 7 – 92′. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa intervenuto a Palazzo Pirelli al convegno dedicato al giudice palermitano ucciso dalla mafia, assieme…
LeggiA Palazzo Lombardia premiato il calcio lombardo
Questa mattina, martedì 9 Luglio, Palazzo Lombardia ha accolto nell’aula consiliare la cerimonia di premiazione delle squadre professionistiche lombarde che hanno brillato nella stagione calcistica 2024: Inter, Atalanta, Como, Mantova e Alcione Milano. Le squadre sono state riconosciute per i loro straordinari risultati e per l’impegno dimostrato durante tutto l’anno sportivo, contribuendo a tenere alta la bandiera del calcio lombardo. Presenti alla premiazione il presidente del Consiglio Regionale Federico Romani e il vicepresidente della Giunta Regionale Marco Alparone. Una mattina che ha visto l’aula consiliare unita nel tifare le squadre…
LeggiIl futuro dell’I.A. a Palazzo Pirelli
Il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, agli Stati Generali dell’Intelligenza Artificiale, presenti diversi attori del mondo universitario e imprenditoriale tra questi: Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo Pirelli; Ferruccio Resta, presidente Centro nazionale per la Mobilità Sostenibile; Gianmario Verona, presidene Fondazione Human Technopole; Francesca Pasinelli, direttore generale Fondazione Telethon; Sergio Dompè, presidente esecutivo Dompè Farmaceutici; Oreste Pollicino, professore ordinario di Diritto costituzionale Università Bocconi; Cosimo Accoto, filosofo e research affiliate and fellow MIT Boston
LeggiVertical Run Charity di corsa contro la SLA
Otto ore su e giù per le scale di Palazzo Pirelli per raccogliere fondi per tre realtà bresciane: l’Associazione Bambino Emopatico (ABE), l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e l’Associazione “Saveriocrea” Onlus. Fabrizio Amicabile, ultra runner mantovano, venerdì 21 giugno, dalle 9 alle 17, affronterà la sfida della “Vertical Run for Charity”. Il progetto, sostenuto dal Consiglio regionale della Lombardia, unisce sport e sociale con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di associazioni che operano nella lotta alla Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica), nel sostegno ai bambini emopatici e ai bambini con la malattia di Pompe, una patologia genetica rara…
LeggiA Palazzo Pirelli convegno su sicurezza, disagio aree metropolitane e coesione sociale
L’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha partecipato all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli all’evento ‘Il disagio delle aree metropolitane. Tra esigenze di sicurezza e coesione sociale’. Organizzato dalla Direzione Nazionale Siap – Sindacato Italiani Appartenenti Polizia, l’incontro è stato l’occasione per approfondire le criticità e i rischi di marginalità nelle periferie urbane con una declinazione non solo legata ai temi della sicurezza, ma attenta anche agli aspetti di inclusione sociali. “Grazie al protocollo d’intesa tra Regione Lombardia, Prefettura di Milano e Ufficio Scolastico Regionale…
LeggiLecco: Palazzo delle Paure “Patagonia ieri e oggi”
A partire da domani, sabato 11 maggio, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Patagonia ieri e oggi. Settant’anni di alpinismo ed esplorazione alla Fine del Mondo“, che resterà allestita presso al piano terra di Palazzo delle Paure fino al 26 maggio. Promossa in occasione del cinquantesimo anniversario della prima salita della parete ovest del Cerro Torre realizzata dalla spedizione alpinistica “Città di Lecco”, la mostra presenta 20 pannelli recanti brevi testi esplicativi, oltre a grandi e suggestive immagini fotografiche, e offre una panoramica su alcune delle più significative spedizioni cui hanno preso parte i Ragni di Lecco,…
LeggiPalazzo Lombardia presentata stagione 2024 delle nazionali azzurre di Volley
Presentata al Belvedere ‘Silvio Berlusconi’ di Palazzo Lombardia la stagione 2024 delle Nazionali Azzurre di pallavolo e la nuova maglia che indosseranno gli atleti. Tra gli intervenuti il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega allo sport, il presidente federale Giuseppe Manfredi, i Commissari Tecnici della Nazionali seniores Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi. Con loro il Direttore Tecnico del settore giovanile femminile Marco Mencarelli e il Coordinatore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza. L’incontro è stata l’occasione per fare il punto sulle qualificazioni per le Olimpiadi di…
Leggi