Delegazione di Riscatto Agricolo Lombardo ricevuta a Palazzo Pirelli

“Oggi pomeriggio abbiamo ricevuto una delegazione di Riscatto Agricolo Lombardo che ci ha rappresentato le difficoltà di numerose aziende agricole e abbiamo dato vita a un proficuo confronto che ci ha permesso di approfondire possibili iniziative da intraprendere come Commissione e come rappresentanti delle istituzioni”. E’ il commento del Presidente della Commissione Agricoltura, Floriano Massardi (Lega), al termine dell’audizione con alcuni esponenti di Riscatto Agricolo Lombardo: il Presidente Filippo Goglio, i Consiglieri Emanuele Tizzoni e Davide Raineri e l’agricoltore Sandro Passerini. La delegazione ha sottolineato la situazione di grave difficoltà delle aziende agricole rappresentate. “Dopo aver subito -hanno detto- tre…

Condividi:
Leggi

Vincere la Trombosi a Palazzo Pirelli arriva la panchina gialla

“La trombosi venosa è una malattia che colpisce numerosi cittadini e i programmi di screening e le campagne di informazione sono strategici per prevenire una patologia strettamente collegata agli stili di vita. Nella nostra regione la cultura della prevenzione è forte e consolidata: su questa strada dobbiamo avere la capacità di fare sistema, creare sinergie, mettere in rete energie, idee, competenze e risorse. Consapevoli che la prevenzione è fondamentale per salvare vite e garantire una qualità di vita migliore: dobbiamo mettere in campo ogni azione per informare e curare prima…

Condividi:
Leggi

Un lascito di passione e professionalità a Palazzo Pirelli la borsa di studio in nome di Carlotta Dessi

Nella mattinata di venerdì 14 febbraio alle ore 11 il Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli ospiterà un evento speciale per celebrare la memoria di Carlotta Dessì, giornalista di talento scomparsa prematuramente a soli 34 anni. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Collegio della Guastalla Onlus con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, vuole onorare il suo impegno e la sua dedizione al giornalismo, premiando i lavori presentati da uno o più studenti provenienti dalla Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” di Milano. La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali di Antonio Viscomi, Presidente della Fondazione Collegio…

Condividi:
Leggi

Belvedere Palazzo Lombardia aperto per la festa degli innamorati

Rendere indimenticabile la giornata di San Valentino. Regione Lombardia offre un’occasione speciale – e gratuita – per chi vuole celebrare la festa degli innamorati: il 14 febbraio, dalle ore 17 alle 23, il Belvedere Berlusconi, al 39° piano di Palazzo Lombardia, sarà infatti aperto ai visitatori (con prenotazione sulla piattaforma Eventi della Regione, con registrazioni aperte fino alle ore 12 di venerdì 14 febbraio). “Anche in questa occasione – spiega il presidente Attilio Fontana – apriamo il Belvedere a tutti coloro che vorranno vivere momenti unici ad alta quota. Siamo certi che…

Condividi:
Leggi

“Giorno del Ricordo”: premiata a Palazzo Pirelli San Giovanni Bosco di Cremeno

Sono stati premiati questa mattina in occasione del “Giorno del Ricordo”, nell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli, gli studenti delle scuole medie e superiori lombarde vincitori del concorso dal titolo ““Piazze, vie, monumenti, lapidi parlano nelle città e cittadine lombarde della Frontiera Orientale” dedicato alla tragedia dell’esodo giuliano – dalmata – istriano e delle foibe. “Grazie a questo concorso e al costante impegno dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia nel ‘coltivare la memoria’, ricordiamo una pagina tra le più cupedella storia del nostro Paese, avvolta a lungo nel silenzio e nel buio: quella dell’esodo e delle foibe – ha…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli la presentazione della “Squadra Ganna”

“Luigi Ganna riuscì ad entrare nel cuore dei tifosigrazie alla sua voglia di vincere e alla tenacia che gli fece compiere grandi imprese. Era un altro ciclismo quello dell’epoca di Ganna, un ciclismo fatto di fatica. È la fatica il legame profondo che unisce il ciclismo e la Lombardia, da sempre terra di grandi campioni e di una passione sconfinata per le due ruote.Luigi Ganna di fatica per arrivare al successo ne ha fatta tanta e, per questo, è un esempio prezioso ancora oggi per i nostri giovani: perché la…

Condividi:
Leggi

Violenza di genere presentato a Palazzo Lombardia “il mostro” film che educa al rispetto

Sensibilizzare i giovani al rispetto del prossimo e alla non violenza. Sono le finalità con le quali è stato realizzato ‘Il Mostro’, il cortometraggio prodotto dall’associazione ‘DifendiAmo’, che è stato presentato oggi a Palazzo Lombardia. Alla conferenza stampa, sono intervenuti: Elena Lucchini, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità; Claudia Carzeri, consigliere regionale; Cristina Tramacere, presidente dell’associazione ‘Difendiamo’; Lionello Tabaglio, psicoterapeuta. “Prevenire e contrastare la violenza di genere, è una priorità di Regione Lombardia. Tutte le nostre misure – ha osservato l’assessore Lucchini – devono essere però…

Condividi:
Leggi

Lucia la scultura donata al Palazzo delle Paure

La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea  del Comune di Lecco si arricchisce di una nuova importante opera, da questa settimana esposta al pubblico al primo piano di Palazzo delle Paure, nella sala 3, dedicata al ritratto ottocentesco, con una predominanza di soggetti femminili che crea un “continuum” armonico ed equilibrato di sguardi, espressioni e forme. Si tratta di una suggestiva scultura in bronzo dal titolo “Lucia”, realizzata tra il 1877 e il 1887 da Francesco Confalonieri (Costa Masnaga 1850 – Milano 1925) e donata al Sistema Museale Urbano Lecchese nel 2024 da Maria Luisa e Luciana Faggi,…

Condividi:
Leggi

Il Governatore della Florida Desantis a Palazzo Lombardia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricevuto, al 35esimo piano di Palazzo Lombardia, il governatore della Florida, Ron DeSantis, in Italia per una missione economico-commerciale. All’appuntamento di ieri sera hanno preso parte per la Regione il sottosegretario alle Relazioni internazionali, Raffaele Cattaneo e gli assessori Guido Guidesi (Sviluppo Economico) e Franco Lucente (Trasporti e alla Mobilità Sostenibile). La delegazione statunitense era composta dal segretario al Commercio J. Alex Kelly, dal segretario di Stato Cord Byrd e dal segretario ai Trasporti Jared W Perdue. “Un’occasione di rilevanza strategica particolarmente…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia la mostra fotografica High Contrast

Inaugurata, dall’assessore regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Simona Tironi, la mostra ‘High Contrast’, allestita nello spazio espositivo N3 a Palazzo Lombardia. Protagonisti gli scatti del fotografo sedicenne Gaddo Belloni Menconi, dedicati al tema della memoria e dei ricordi, immagini evanescenti di un passato che svanisce nell’incessante scorrere del tempo della vita umana e che può ritornare alla coscienza solo grazie all’introspezione. La mostra si può visitare gratuitamente fino al prossimo 18 novembre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 18.00. “E’ stato molto bello farmi raccontare da Gaddo –…

Condividi:
Leggi

Amadeus, Ambrosini e Donadoni premiati a Palazzo Lombardia

“Milano è casa mia, la Lombardia è la mia Regione”. Lo ha detto Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus, a margine di ‘Sport Movies & Tv’, l’evento in programma fino a domani all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia, nell’ambito del quale è stato premiato dalla ‘Federation Internationale Cinema Television Sportifs’ (FICTS) con la guirlande d’honneur. “Questa città – ha ricordato Amadeus in un’intervista a ‘Lombardia Notizie’ – mi ha ospitato e adottato quando, nel 1985, sono arrivato per lavorare in radio ed è iniziata la mia avventura professionale”. “In quegli anni –…

Condividi:
Leggi

Sport e inclusione presentato a palazzo Pirelli il progetto “Sky ability”

Favorire una sempre maggiore inclusione delle persone con disabilità nel settore degli sport di montagna. Questo il principale obiettivo del progetto ‘Ski Ability’, promosso nell’ambito del Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile, che punta a sviluppare un modello di valutazione per misurare l’accessibilità delle persone più vulnerabili nei comprensori sciistici dei territori alpini. L’iniziativa, realizzata e finanziata con il supporto della Comunità Arge Alp (Comunità di Lavoro Regioni Alpine), è stata presentata questa mattina a Palazzo Pirelli nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato, tra gli altri, i…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli convegno “Il buon senso dei social”

Sensibilizzare i giovani sull’uso corretto dei social network, mettendoli allo stesso tempo in guardia dai pericoli della rete e dai fenomeni come il cyberbullismo. Questi gli obiettivi del convegno ‘Il buon uso dei social’, organizzato a Palazzo Pirelli dall’Associazione ‘Senza Veli sulla Lingua’ in collaborazione con l’Assessorato alla Sicurezza di Regione Lombardia e rivolto ai ragazzi delle scuole superiori. Presenti all’incontro, insieme a psicologi ed esperti di cyberbullismo, l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa e il presidente del Consiglio regionale Federico Romani. “Secondo i dati diffusi da una recente…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia la 4° edizione della fiera di educazione ambientale

Creare un momento di condivisione e partecipazione attiva tra enti e associazioni che promuovono l’educazione ambientale e la sostenibilità per diffondere buone pratiche e conoscenze tra i più giovani. E’ questo l’obiettivo della ‘Fiera Educazione alla Sostenibilità Ambientale’, evento in programma a Palazzo Lombardia da oggi fino al 30 ottobre rivolto a studenti di ogni ordine e grado. L’iniziativa, arrivata alla sua quarta edizione, è organizzata da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA)  in collaborazione con ARPA Lombardia  e rappresenta l’occasione per conoscere i tanti progetti e soggetti…

Condividi:
Leggi

Aerospazio: a Palazzo Pirelli il 14° Meeting International Astronautical Federation

“Nel settore aerospaziale l’Italia ha un grande passato su cui dobbiamo avere la capacità di costruire il futuro. Per fare questo abbiamo bisogno di tecnologia, ma soprattutto di capacità di analisi e previsione, risorse e nuove partnership con i privati che sono essenziali per cogliere tutte le opportunità della “Space Economy”. Se in passato erano le agenzie nazionali a guidare le missioni Spaziali, oggi anche i privati hanno risorse e competenze per promuovere progetti e viaggi spaziali. Questo modello dobbiamo replicarlo anche in Italia e va sicuramente in questa direzione la…

Condividi:
Leggi