Giovedì 10 Aprile, la Polizia di Stato celebrerà il 173° anniversario dalla sua fondazione. A Lecco, alle ore 11:00, si terrà una cerimonia istituzionale presso la Sala conferenze di Palazzo Falk in Piazza Garibaldi, alla presenza delle più alte cariche civili, militari, politiche ed ecclesiastiche, durante la quale saranno consegnati i riconoscimenti per merito di servizio al personale particolarmente distintosi nel corso dell’anno. La celebrazione avrà inizio alle ore 9, presso il piazzale della Questura di Lecco, ove il Sig. Questore Stefania Marrazzo, alla presenza del Sig. Prefetto Sergio Pomponio,…
LeggiTag: paese
L’agricoltura ha celebrato Sant’Antonio Abate
La Fattoria Italia rappresenta oggi uno straordinario patrimonio del Paese in termini economici e ambientali, con 5,8 milioni di mucche, vitelloni e vitelli e bufale, 5,6 milioni di pecore e capre, 8 milioni di maiali, ma anche 11 milioni di conigli, quasi mezzo milione tra cavalli e asini e 150 milioni di polli. Ad affermarlo è la Coldiretti, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, con asini, cavalli, mucche, pecore e conigli portati a San Pietro assieme all’Aia, l’Associazione Italiana Allevatori. Un appuntamento che in tutta Italia,…
LeggiGarbagnate Monastero: un nuovo pozzo a servizio del paese
Con l’inizio di Settembre sono iniziati i lavori targati Lario Reti Holding per il ripristino del pozzo e del serbatoio Prandonici a Garbagnate Monastero. L’obiettivo del progetto è quello di ripristinare e riattivare gli impianti, dotando l’abitato di una nuova fonte di approvvigionamento idrico e riducendone la dipendenza dall’Acquedotto Brianteo. Il pozzo ed il serbatoio Prandonici sono stati realizzati negli anni ’90 ma risultano inutilizzati a causa della presenza di ferro e manganese nell’acqua in quantità non conformi ai limiti di legge. Le opere interesseranno via Provinciale e via dei…
LeggiI dubbi americani sugli aiuti militari. Biden in difficoltà
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation – Mercoledì 6 Dicembre, i senatori repubblicani americani hanno bloccato la richiesta della Casa Bianca di 106 miliardi di dollari in aiuti di emergenza principalmente per Ucraina e Israele. Il voto ha segnato una sconfitta molto significativa per il Presidente Joe Biden, che aveva avvertito il Congresso all’inizio della giornata che, secondo lui, il Presidente russo Vladimir Putin non si sarebbe fermato con la “vittoria” in Ucraina e avrebbe potuto persino attaccare una nazione della NATO. Quanto precede preoccupa…
Leggi