Venerdì 14 Febbraio durante un posto di controllo in via Provinciale, per la tutela della sicurezza del territorio e del rispetto delle norme del Codice della Strada, gli agenti di Polizia Locale di Ballabio, hanno fermato un veicolo già sospeso dalla circolazione per mancanza di revisione e già sottoposto a procedura di sequestro per mancanza di assicurazione accertata in altro Comune. L’autista di origini straniere, proprietario del mezzo, veniva sottoposto dagli agenti ai test per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Risultato positivo veniva quindi condotto all’Ospedale A.Manzoni di Lecco dove…
LeggiTag: opera
La Gioconda la regione Lombardia pronta a ospitare l’opera di Leonardo da Vinci
“Siamo pronti a ospitare ‘La Gioconda’ in Lombardia”. Lo dice l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in merito alla lettera pubblicata sulla testata francese ‘Le Parisien’ nella quale Laurence des Cars, presidente del Louvre, elenca al ministro della Cultura francese, Rachida Dati, una serie di criticità del museo più famoso del mondo lanciando l’allarme riguardante la sala che ospita ‘La Gioconda’. “Non entro in merito alle precise osservazioni del presidente sullo stato del museo – aggiunge Caruso – ma accolgo l’appello relativo alla ricerca di una collocazione diversa. Direi che…
LeggiArie d’Opera e Valzer Viennesi le immagini del concerto di Capodanno
Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì, 1° gennaio, il tradizionale concerto di Capodanno, promosso per questa edizione dall’Associazione musicale TEMA (Talenti Europei per la Musica e l’Arte) con il contributo del Comune di Lecco presso la sala Don Ticozzi, che ha visto il tutto esaurito con presenze che hanno superato i 250 spettatori. Grande successo ha riscosso l’esecuzione delle “Arie d’Opera e Valzer Viennesi”, con le magistrali interpretazioni del soprano Monika Lukács e del tenore Flavio D’Ambra, accompagnati dall’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como sotto la direzione di Alessandro Calcagnile, uno dei maggiori interpreti italiani…
LeggiA Calolziocorte guida all’ascolto dell’opera lirica
La forza del destino di Giuseppe Verdi Un viaggio tra emozioni e destino inesorabile, In occasione dell’inaugurazione della stagione del Teatro alla Scala di Milano, il Gruppo CulturaInsieme di Calolziocorte presenta un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura. Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 20.45, presso la sala del Banco Credito di Carate (via Bergamo 1/A, Calolziocorte), si terrà una guida all’ascolto dedicata al capolavoro verdiano La forza del destino. Alla scoperta di un capolavoro senza tempo La serata sarà condotta dal dott. Alvaro Vaccarella, esperto e appassionato di lirica, che accompagnerà il…
LeggiAssociazioni e società sportive premialità e bandi per chi opera nelle aree interne e territori montani
Reperire ulteriori risorse economiche necessarie alla previsione di criteri premianti, o di bandi ad hoc, a favore delle associazioni sportive dilettantistiche e delle società sportive dilettantistiche che operano nelle aree interne, specialmente quelle montane: questo l’obiettivo dell’ordine del giorno, con primo firmatario il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini, presentato con l’assestamento di bilancio in Consiglio regionale. “I territori montani costituiscono una risorsa prioritaria di interesse regionale – afferma Zamperini, presidente della Commissione Montagna – ed è di primaria importanza favorire la vivibilità dei cittadini che ivi risiedono e…
LeggiChiusura temporanea delle poste di Ballabio
A seguito delle opere di ristrutturazione e ammodernamento dell’ufficio postale di Ballabio, lo stesso resterà chiuso al pubblico fino al 30/07/2024. La sede di via Mazzini 23 verrà quindi temporaneamente sostituita da quella di Pasturo sita in Piazza Vittorio Veneto 14, aperta da lunedì a venerdì dalle ore 08:20 alle 13:45 e sabato 08:20 alle 13:45. “Sono lieto che la sede di Ballabio rientri tra quelle per la realizzazione del Progetto Polis, Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale – dichiara il Sindaco Giovanni Bruno Bussola – ma avrei preferito che Poste…
LeggiI giorni della vita
I giorni della vita di Gennaro Matino (edizioni San Paolo) è un’ opera che narra la storia dell’uomo alla ricerca del senso della vita. Gennaro Matino parroco e docente di Teologia pastorale presso la Facoltà di Teologica dell’Italia Meridionale, da sempre è sensibile alle problematiche dell’evangelizzazione del nostro tempo. Spesso gli uomini si trovano ad affrontare un periodo di profonda crisi esistenziale, in cui le certezze su cui hanno costruito la vita vacillano. Attraverso un percorso di riflessione interiore e di confronto queste pagine non sono solo semplici meditazioni per…
LeggiL’amore celibe
“L’ amore celibe” di Aristide Fumagalli, pubblicato da San Paolo Edizioni, esplora con freschezza e originalità la questione del celibato ecclesiastico. Fumagalli, stimato teologo e presbitero italiano, nonché docente di Teologia morale a Milano, porta nel dibattito la sua vasta esperienza accademica, arricchita da svariati contributi in campo morale e bioetico. La sua opera si addentra nel dibattito sul celibato, attraversando la storia e le sue molteplici sfaccettature – teologiche, psicologiche e culturali. Fumagalli evidenzia come il celibato non debba essere inteso come un vincolo, ma piuttosto come un dono…
LeggiIl corpo come cura
“Il corpo come cura” è un’opera scritta da Emanuela Lo Re, psicologa e psicoterapeuta, e Claudio Orlandini, attore e regista nonché fondatore e direttore artistico dell’Associazione Culturale Comteatro di Corsico, Milano. Il libro indaga la profonda connessione tra il corpo e la guarigione, intrecciando sapientemente concetti di psicologia, analisi transazionale e arti sceniche. L’opera edita dalle Edizioni San Paolo delinea una visione del teatro che trascende la semplice recitazione, i copioni e la figura degli attori, per abbracciare una dimensione più ampia. Nel testo, gli autori esplorano anche l’analisi transazionale,…
LeggiSan Giuseppe. Salvatore del Salvatore
“San Giuseppe. Salvatore del Salvatore”, edito da San Paolo è un’opera di Krzysztof Nykiel che esplora la figura di San Giuseppe con un approccio nuovo e profondo. Nykiel, teologo e biblista polacco, si sofferma sulla centralità di Giuseppe nella storia della salvezza, definendolo il “Salvatore del Salvatore”. Attraverso un’analisi attenta dei testi evangelici non una sola frase lo descrive in modo completo ma questo non ha mai sminuito la sua santità. Giuseppe riceve l’annuncio dell’angelo in sogno e compie la richiesta di Dio, prendere Maria in sposa e vegliare sul…
LeggiSafety Car a Lecco l’opera conclusiva
È in fase di realizzazione l’opera conclusiva del progetto “Safety Car– una guida della comunità educante” , promosso dall’Ambito Territoriale di Lecco, di cui il Comune di Lecco è ente capofila, in partnership con Impresa Sociale Girasole e finanziato dal Dipartimento Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri per sensibilizzare i giovani lecchesi contro la guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti. Dopo i due murales realizzati a Calolziocorte, in via Santi Cosma e Damiano, dipinto da Mattia Ponziani, e a Cesana Brianza, presso il bar Zac…
LeggiIl senso cristiano dell’uomo secondo Reinhold Niebuhr
Nella sua opera “Il senso cristiano dell’uomo secondo Reinhold Niebuhr”, Luigi Giussani, sacerdote e teologo di spicco, esplora con abilità il pensiero antropologico del celebre teologo protestante Reinhold Niebuhr. Questo libro si distingue per la sua chiarezza e profondità teologica, contribuendo significativamente al dibattito intellettuale. L’opera curata da Monica Scholz-Zappa, filosofa profondamente interessata all’antropologia culturale, filosofia del linguaggio e religione, è impreziosita dalla prefazione dell’Arcivescovo Mario Delpini, che ne evidenzia il valore per la teologia cattolica e l’influenza sulla formazione di Giussani. La pubblicazione di questa tesi dottorale, originariamente presentata…
LeggiNati per fiorire
Nati per fiorire. Riscoprire la bellezza e la positività della vita edito da Edizioni San Paolo, è un libro scritto a quattro mani da Fra Emiliano Antenucci e Alfredo Altomonte. I due autori, un frate francescano e un medico psichiatra, si sono uniti con l’intento di creare un’opera che potesse aiutare i ragazzi ad affrontare le sfide della vita di oggi.
LeggiLettere e scritti del padre Luigi Tezza M.I. Dal 1855 al 1922
Un’opera importante che offre uno spaccato inedito sulla vita e la spiritualità di un santo. Questa edizione dell’epistolario del padre Luigi Tezza, cofondatore della congregazione delle Figlie di San Camillo, è giunta alla pubblicazione dopo un lungo lavoro di studio e ricerca condotto da Emanuele Martinez. L’opera offre un’immersione nella ricca personalità di padre Tezza. Le lettere e gli scritti di padre Tezza, che coprono un arco di tempo dal 1855 al 1922, ci permettono di conoscere da vicino la sua ricca personalità. Emerge il ritratto di un uomo di…
LeggiValmadrera riaperta strada della Rocca
Verrà riaperta nella tarda mattinata di domani, giovedì 15 febbraio, la strada in località ‘la Rocca’, recentemente inserita nella toponomastica comunale con il nome di Viale Cardinal Carlo Maria Martini, lungo la ex S.P. 583 Lecco – Bellagio, nel tratto a lago che collega il territorio comunale di Valmadrera a quello di Malgrate, a seguito dell’ultimazione dei lavori di adeguamento e messa in sicurezza di un tratto di circa 150 ml. In particolare, le opere hanno interessato la porzione stradale che, dal confine con il Comune di Malgrate in direzione…
Leggi