Sala gremita, all’Officina Badoni di Lecco, per l’avvio della mostra “Da non solo non basto”, presentata al Meeting di Rimini e riproposta in città da Portofranco Lecco, l’iniziativa di aiuto (gratuito) allo studio riservato ai ragazzi delle Superiori e ormai diffusa in una cinquantina di città italiane. La mostra sta attirando l’attenzione di tanti studenti ma anche di docenti, educatori e genitori, interessati a questa singolare “immersione” nel mondo giovanile attraverso le esperienze di Portofranco ma pure della Piazza dei Mestieri di Torino/Milano e la comunità Kairos di don Claudio…
LeggiTag: officina
Caravaggio in mostra all’Officina Badoni
La Fondazione comunitaria del Lecchese insieme a Fondazione Costruiamo il Futuro, con la collaborazione organizzativa della “Associazione Giuseppe Bovara – Archivi di Lecco e della Provincia”, organizza a Lecco una serata di approfondimento dedicata a Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, il cui celebre Narciso (opera conservata a Palazzo Barberini – Galleria Corsini) rimarrà eccezionalmente esposto e visitabile liberamente a Merate presso Villa Confalonieri. La mostra in corso a Merate è promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro insieme ad Intesa Sanpaolo e al gruppo Edison (informazioni e dettagli su www.lagrandearteinbrianza.it) Alla…
LeggiDa tre generazioni i fratelli Pagani “curano” ogni tipo di motori a Varedo (MB)
Parafrasando il testo della canzone di Claudio Villa “La strada nel bosco” potremmo dire «Vieni, c’è una strada in quel di Varedo/ il suo nome conosco/ Vuoi conoscerlo tu?/ Vieni, è la strada di un’autofficina/ dove rinascono motori e carrozzerie/ Che non muoiono più/ perché riparate da meccanici di grandi virtù». Il lettore non sorrida, ma di questi tempi, chi trova un bravo meccanico trova un tesoro. Aldilà del bizzarro incipit, parliamo seriamente dell’Autofficina meccanica dei Fratelli Pagani che, aperta nel 1964 dal padre Pietro, compie in questi giorni, sessant’anni…
Leggi