Siamo circondati da teorie complottiste. Tutto ciò che accade è fatto risalire ad una intenzione precisa, segreta, mirata. Tutto sarebbe macchinato da qualche oscura mente. Chi dice sia il finanziere Soros, chi opta per i cinesi o poteri forti non meglio definiti. Sarà. Ma, per quanto si impegni, l’essere umano non riesce a complottare tutto il male che vorrebbe commettere. Usa un’altra tecnica, quella del giorno propizio. Il male è lì, che cova in cuore e nemmeno lo sai. Il rancore è silenzioso, come un rettile immobile attende il momento propizio, l’occasione perfetta.…
LeggiTag: occasione
Valmadrera consegna delle benemerenze civiche in occasione di Sant’Antonio Abate
Le civiche benemerenze verranno conferite nel corso della cerimonia che si terrà sabato 18 gennaio alle ore 10.00, nell’ambito delle iniziative programmate in occasione della Festa patronale di S. Antonio Abate; nella stessa occasione verrà sottoscritto il patto di gemellaggio con la città di Buckingham (GB). L’Amministrazione comunale vuole così evidenziare la ricchezza del tessuto valmadrerese nel quale sono cresciuti soggetti che, con le loro capacità, il loro impegno e la loro dedizione, hanno contribuito alla crescita della comunità locale e, al tempo stesso, la volontà di Valmadrera di aprirsi e di…
LeggiLocatelli: all’Onu grande occasione di confronto al lavoro per G7 inclusione e disabilità
“La 17ma Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità anche quest’anno è stata una grande occasione di confronto, abbiamo raccontato il lavoro che porta avanti il nostro Paese sull’inclusione e dell’opportunità straordinaria che abbiamo con la riforma sulla disabilità. Sono intervenuta in conferenza plenaria per testimoniare l’importanza di promuovere un cambio di prospettiva, di mettere al centro la persona valorizzando i talenti e le competenze di ognuno per valutarne le potenzialità e non i limiti”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli,…
LeggiPrimo G7 inclusione e disabilità occasione concreta e nuova prospettiva
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha presentato oggi nel Salone Bruschi della Prefettura di Perugia il primo G7-Inclusione e Disabilità che si terrà in Umbria il 14,15 e 16 ottobre 2024. “Per la prima volta al mondo a livello ministeriale i Paesi G7 si confronteranno anche sui temi dell’inclusione e della disabilità. Sarà un’occasione straordinaria per condividere strategie e impegni, ma anche per valorizzare l’esperienza dell’Italia. Inoltre per la prima volta un G7 si “aprirà al pubblico”. Il 14 ottobre, la giornata di accoglienza delle delegazioni, si svolgerà in piazza…
LeggiAvviso unico per attività culturali, Piazza: “un’occasione per la candidatura Unesco di San Pietro al Monte”
La giunta regionale, con l’approvazione dell’Avviso Unico Cultura 2024, mette a disposizione 5,6 milioni di euro per il sostegno di soggetti che operano nel campo delle attività e dei beni culturali. Regione Lombardia intende valorizzare iniziative che stimolino lo sviluppo di nuove idee, sperimentazioni e forme di divulgazione, con l’obiettivo di rendere la cultura uno strumento di aggregazione, di rivitalizzazione dei territori e delle comunità; sostenere progetti e iniziative finalizzati alla Promozione educativa e culturale, alla Promozione degli istituti e luoghi della cultura (biblioteche e archivi storici, musei, riconoscimenti Unesco e aree e parchi archeologici non statali, patrimonio immateriale, Itinerari culturali, cammini e patrimonio culturale diffuso),…
Leggi