Valditara inaugura al Ministero Istruzione del Merito l’esposizione “Leggere il mondo con le dita” per i 200 anni del Braille

In occasione della Giornata nazionale del Braille, che si celebra domani, 21 Febbraio, e del bicentenario dell’invenzione di questo sistema, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato presso la Biblioteca del MIM l’esposizione “Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille”, insieme al Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), Mario Barbuto. “Celebrare il bicentenario del Braille significa riconoscere il valore di uno strumento essenziale per l’accesso alla conoscenza da parte di chi ha disabilità visive. L’inaugurazione della mostra rappresenta un’occasione per…

Condividi:
Leggi

Profumeria artistica settore che incarna creatività e innovazione

L’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha partecipato alla cerimonia di apertura della 15esima edizione di ‘Esxence – The Art Perfumery Event’, oggi alll’Allianz MiCo Milano Convention Centre. La Kermesse, dal 2009 evento dedicato alla profumeria artistica internazionale, è in programma quest’anno dal 19 al 22 febbraio negli spazi del Mico di Milano. “Esxence si conferma un evento di riferimento internazionale per la profumeria artistica – ha spiegato Mazzali a margine della cerimonia di inaugurazione – un settore che incarna perfettamente il legame tra…

Condividi:
Leggi

Sci di fondo al via campionati del mondo Junior e Under 23

Presentati ufficialmente a Palazzo Lombardia, sede della Regione, i Campionati del mondo junior e under 23 di sci di fondo che si svolgeranno a Schilpario (Bergamo) dal 3 al 9 febbraio. L’evento, di rilevanza internazionale, coinvolge oltre 450 atleti di 44 Nazioni e rappresenta anche una straordinaria occasione sportiva e una prestigiosa vetrina per il territorio lombardo che si conferma al centro dello sport invernale mondiale. All’incontro è intervenuta anche il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani Federica Picchi. Tra i partecipanti, il sindaco…

Condividi:
Leggi

Giubileo del mondo della comunicazione il 10 Maggio celebrazione in Università Cattolica e in Sant’Ambrogio

 Si celebrerà sabato 10 maggio, a Milano, il Giubileo dei giornalisti e del mondo della comunicazione a livello diocesano, con un convegno in Università Cattolica e un momento di preghiera nella Basilica di Sant’Ambrogio presieduto dall’Arcivescovo, mons. Mario Delpini. Questa mattinata lunedì 13 Gennaio, sostituirà di fatto il tradizionale dialogo tra l’Arcivescovo e i giornalisti in occasione della festa di San Francesco di Sales (24 gennaio), sospeso per evitare sovrapposizioni con il Giubileo del mondo della comunicazione a livello mondiale, che si svolgerà in Vaticano tra il 24 e il…

Condividi:
Leggi

Nuovo incontro in biblioteca dedicato al mondo dei fumetti

Nuovo e conclusivo incontro in programma presso la biblioteca civica Uberto Pozzoli di Lecco per la serie dedicata al mondo del fumetto e organizzata in collaborazione con Bao Publishing, editore di fumetti tra i più influenti del panorama italiano (casa editrice, fra gli altri, del fumettista Zerocalcare). Venerdì 17 gennaio alle 20:30 la biblioteca civica ospiterà Teresa Radice e Stefano Turconi, due autori di grande talento e notorietà, pronti a condividere la loro esperienza e la loro passione per il fumetto.  Stefano Turconi è un illustratore di fumetti noto per il suo tratto elegante e…

Condividi:
Leggi

Questo mondo

Questo tizio non cambia. Licenziato in tronco per la sua disonestà, rimedia rincarando la dose. Cacciato perché sperperava i beni, si mette a fare forti sconti ai debitori per ingraziarseli. Forse vale anche per noi: non si cambia più di tanto, si tratta di conoscere se stessi per usare al meglio vizi e virtù. Che poi, a pensarci bene, vizi e virtù non sono che dritto e rovescio della stessa medaglia, della stessa persona. Scaltro è il truffatore, ma pure l’intraprendente organizzatore di un’attività caritativa. Calmo è il pigrone, ma pure l’uomo…

Condividi:
Leggi

Coppa del mondo del panettone dolce che racchiude artigianalità e storia

Tutto pronto, a Milano, per la finalissima della Coppa del Mondo del Panettone, il grande evento interamente dedicato al lievitato per eccellenza che torna nella sua patria. Dall’8 al 10 novembre 2024, a Palazzo Castiglioni a Milano, tre giorni aperti al pubblico fra eventi, presentazioni e workshop, con la possibilità di degustare i panettoni più buoni del mondo. “La Coppa del Mondo del Panettone – sottolinea l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi – è un trionfo dell’artigianalità, un appuntamento che celebra una delle nostre tradizioni…

Condividi:
Leggi

Editoriale – Senza Dio il mondo è un’inferno

Mentre il mondo attende di conoscere chi sarà il nuovo presidente degli Stati Uniti, in Ucraina e a Gaza si continua a morire. Se non si chiudono le due guerre c’è il rischio che il conflitto tra Russia e Nato si allarghi ad altre aree. Quella dell’umanità è una storia striata di sangue. Di generazione in generazione gli uomini si uccidono, per la gioia di pochi e la desolazione di molti. Le guerre non avvengono mai per caso. A provocarle sono sempre coloro che, attraverso di esse, sanno (o sperano)…

Condividi:
Leggi

Nel mondo di Kafka

Saverio Simonelli nel libro “Nel mondo di Kafka. Enigmi, allusioni, speranza” (editore Àncora) propone un saggio sulle opere dello scrittore boemo ritenuto una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo ed uno dei maggiori esponenti del modernismo. Le opere di Kafka affrontano lo smarrimento e l’angoscia esistenziale delle persone e sono dense di contenuti filosofici. Nel suo libro il protagonista è preda di una crisi psicologica che prosegue durante l’intera narrazione e che lo conduce a un analisi introspettiva. La scrittura è lucida, precisa e realistica nel tratteggiare sia…

Condividi:
Leggi

Verso sud

da DILI, TIMOR EST    Eccola, la Croce del Sud. La costellazione che in questo emisfero serve a localizzare il polo Sud. Fa un certo effetto vederla sopra il cielo di Dili, mentre dalla finestra guardo a Sud, verso l’Australia. Una croce indica il sud, quasi a segnare il suo destino. “Il sud del mondo”, diciamo spesso per indicare i paesi sottosviluppati. Un po’ come dire handicappati o, più gentilmente, diversamente sviluppati. In ogni caso intendiamo che è capitato a loro, mica l’abbiamo fatto capitare noi. E invece è proprio così,…

Condividi:
Leggi

Si parte

Tempo di partire, di tornare a Timor Est anche se per un periodo più breve del solito. Tempo di un ultimo caffè e alzarsi in volo. Non si lascia casa perché ci sia di meglio. Casa non si lascerebbe mai. Né si torna nello stesso luogo lontano perché non ce ne siano altri di interessanti. Si va dove si è mandati. Lasciamo grano e zizzania, cose ottime e cose brutte dell’Italia. Incontreremo il grano e la zizzania di laggiù. Un nemico ha fatto questo, un nemico ha devastato il campo del mondo esportando ovunque…

Condividi:
Leggi

A Merate consegna del premio “Fuoco dentro – donne e uomini che cambiano il mondo”

Si svolgerà domenica 23 giugno, alle ore 21, al Teatro del Collegio Villoresi di Merate (LC) la cerimonia di consegna della terza edizione del Premio “Fuoco dentro – Donne e uomini che cambiano il mondo”, istituito dall’Arcidiocesi di Milano e da Elikya, associazione di promozione sociale che dal 2012 opera in diversi ambiti del mondo civile e religioso. Riconoscere coloro che con il generoso impegno per il bene dell’individuo e della società sono diventati testimoni di speranza, illuminando il cammino di chi hanno incontrato: è il senso del Premio, il…

Condividi:
Leggi

A Garlate arriva “Arti dal vivo”

Tra i progetti finanziati figura anche il suo. L’associazione Tramm di Garlate, che propone da tempo corsi di avvicinamento al mondo della recitazione, ha aderito al bando “Arti dal vivo” messo in pista dalla Comunità Lecchese onlus proponendo il progetto “Una comunità a teatro”.  Il progetto si inquadra nell’intento del bando di “sostenere progetti in grado di permettere il consolidamento del settore delle performing arts e riavvicinare il pubblico alla fruizione degli spettacoli dal vivo”.  Il comune sosterrà l’iniziativa con un importo di 1400 Euro.

Condividi:
Leggi

A Sirtori ritorna il mondo degli scacchi

Per bambini e per adulti. Tra re, torri, cavalli.  Il mondo  degli scacchi suscita sempre fascino e lo si potrà approfondire a Sirtori con un  corso organizzato dalla biblioteca. Rivolto a persone dagli otto anni in su, il corso si svolgerà dall’11 al 27 giugno dalle 15.30 alle 17.30 in sei lezioni da due ore ciascuna e sarà tenuto dal maestro della Federazione Scacchi Italiana Ferdinando Franceschetti. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 7 giugno alla biblioteca di piazza don Brioschi 14 chiamando lo 039-92.15.033 oppure scrivendo a biblioteca@comune.sirtori.lc.it.

Condividi:
Leggi