Giovedì 20 febbraio alle ore 18 sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) dell’Associaizone Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) comitato di Milano in collaborazione con l’Anvgd di Gorizia e di seguito sul canale You tube del Comitato di Milano Guido Rumici presenta il quarto volume “Chiudere il cerchio”. Presente all’incontro la professoressa Maria Grazia Ziberna e il Gruppo dei Giovani
LeggiTag: Milano
Milano-Cortina 2026, ‘Cuori Olimpici’: 12 tappe per esaltare la Lombardia
A un anno dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, Regione Lombardia propone il progetto di marketing territoriale ‘Cuori Olimpici’. È un viaggio lungo dieci mesi che toccherà le dodici province raccontando, attraverso eventi dedicati, l’anima della Lombardia olimpica. L’iniziativa è stata illustrata alla Bit 2025 dall’assessore regionale Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale e Moda) che insieme al presidente Attilio Fontana ha messo a punto una serie di proposte “che – sottolineano – celebrano la storia e le tradizioni dei nostri territori fino all’inizio delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi”. “Non un semplice calendario di eventi – spiega l’assessore…
LeggiVerso la canonizzazione di Acutis. A Milano, Busto Arsizio e Gallarate tre momenti dedicati al futuro Santo ambrosiano
Da Assisi a Milano nel nome di Carlo Acutis. Mercoledì 12 Febbraio, il Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, mons. Domenico Sorrentino, sarà nella Diocesi ambrosiana per ricordare la figura del giovane scomparso nel 2006 a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, che sarà proclamato santo il 27 Aprile durante il Giubileo degli adolescenti. Un legame profondo, quello tra Acutis e la città di Assisi, che si è consolidato nei periodi trascorsi dal giovane nella località umbra, dove ha potuto respirare…
LeggiMilano-Cortina 2026 grande successo per lo show a Palazzo Lombardia
Successo di pubblico alla pista del ghiaccio di Palazzo Lombardia per l’evento che ha celebrato l’appuntamento con ‘One Year to Go’. Applausi per l’esibizione di pattinaggio sincronizzato delle Hot Shivers (la squadra del club Precision Skating Milano) e tanti selfie con Tina e Milo le mascotte dei Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026. Presente anche il governatore Attilio Fontana e gli assessori regionali Massimo Sertori e Romano La Russa, oltre al presidente del Coni della Lombardia Marco Riva. “La squadra della Lombardia – ha commentato Fontana – è pronta, anzi…
LeggiMilano Cortina 2026 un ponte tra grandi opere
Il valore dello sport come motore di rinascita e l’importanza della collaborazione tra Inail e Regione Lombardia per garantire la sicurezza sul lavoro. Questi i temi principali emersi durante il convegno ‘Milano-Cortina 2026: un ponte tra grandi opere, sicurezza e sport’ tenutosi a Palazzo Lombardia alla presenza del presidente della Regione, Attilio Fontana, dell’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi. All’evento hanno preso parte, tra gli altri, Fabrizio D’Ascenzo, presidente nazionale dell’ Inail e Luca Pancalli Presidente del Comitato Italiano Paralimpico. “Milano-Cortina 2026 – ha sottolineato il presidente Fontana…
LeggiMilano celebra il Giorno del Ricordo alla sala Alessi del Comune di Milano
Lunedì 10 Febbraio la città di Milano celebra il Giorno del Ricordo con una cerimonia che si aprirà con la deposizione di corone al monumento in ricordo dei martiri delle foibe in piazza della Repubblica a Milano. Seguirà alle ore 10.00 a Palazzo Marino in sala Alessi incontro delle autorità cittadine con le associazioni degli Istriani, Fiumani e Dalmati con lettura di alcuni brani tratti dal libro di Anna Maria Mori “Nata in Istria” e alcuni sonetti tratti dal libro di Mauro Scambi “Cura” letti da Valentina Verre. In occasione…
LeggiL’Istria in poesia all’Anvgd Comitato di Milano
Giovedì 30 Gennaio alle 18:00, l’Associaizione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia presenta “L’Istria in poesia” l’evento in diretta sulla pagina Facebook del Comitato Associazione Nazionale Venezia Giulia di Milano al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/. L’evento sarà disponibile successivamente anche sul canale YouTube del Comitato “La mia Istria in poesia”. Sarà presente la poetessa Loredana Bogliun. Esamina il concetto secondo cui “la poesia è un dono”, intrecciando riflessioni personali con la lettura di versi in istroromanzo provenienti da Dignano d’Istria. La poesia, in quanto forma d’arte, ha la capacità di trasportarci in una…
LeggiAll’Anvgd Comitato di Milano “Giornata dela memoria”
Giovedì 23 gennaio alle ore 18, avrà luogo l’incontro settimanale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato di Milano. Questo evento sarà dedicato alla significativa “Giornata della Memoria” del 27 gennaio. Durante l’incontro, il prof. Andrea Bienati, rispettato docente di Storia e Didattica della Shoah e delle Deportazioni presso l’ISSR di Milano e la WSUS University di Poznań, terrà una presentazione intitolata “27 Gennaio 2025: a ottant’anni per il futuro della memoria”. Sarà presente anche il Gruppo dei Giovani, che parteciperà attivamente all’evento. Inoltre, l’incontro sarà trasmesso in diretta sulla…
LeggiNè vinti nè vincitori tra Casatese Merate e Club Milano
Le due squadre si dividono la posta pareggiando a reti bianche. Secondo pareggio consecutivo e quarto turno utile di fila per la pattuglia di Giuseppe Commisso che continua a navigare a ridosso dei quartieri nobili della classifica con il sesto posto a 35 punti. Risultato giusto considerando l’equilibrio che ha caratterizzato la sfida.
LeggiCasatese Merate sfida mercoledì 15 Gennaio Club Milano
Tre turni utili di fila di cui l’ultimo un pareggio per 1-1 contro una Folgore Caratese lanciatissima che veniva da sette vittorie di fila. Settima con 34 punti con il Sant’Angelo, mercoledì 15 gennaio alle 14.30 la Casatese Merate affronta in casa il Club Milano, reduce da quattro acuti di fila e situato a venticinque punti. Il sodalizio di Pero ha peraltro una porta inviolata da quattro giornate e all’andata prevalse in casa per 2-0. Uno squalificato per parte, Carannante per la pattuglia di Giuseppe Commisso e Baschirotto per gli…
LeggiGorizia capitale europea della cultura 2025 all’Anvgd Comitato di Milano
Giovedì 16 gennaio alle ore 18:00, sulla pagina Facebook dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato di Milano https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ , e successivamente sul canale YouTube del Comitato in collaborazione con il Comitato ANVGD di Gorizia, interverrà il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna. Durante l’evento, verrà presentato “Un viaggio da fare: Gorizia-Nova Gorica, Capitale Europea della Cultura 2025”. Partecipano all’incontro Maria Grazia Ziberna, presidente del Comitato ANVGD di Gorizia, e il gruppo dei giovani.
LeggiLavori sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano
La Provincia di Lecco ha chiesto all’Agenzia del Trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese di attivare un tavolo di coordinamento in merito ai lavori sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, che sarà messa fuori servizio dal 15 giugno al 15 settembre 2025. “Riteniamo – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann il Vicepresidente e Consigliere delegato a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, Viabilità Mattia Micheli – che la prospettata interruzione possa causare problematiche rilevanti ai cittadini e ai lavoratori delle Province di Lecco e Sondrio e ai turisti frequentatori del lago e della montagna, con…
LeggiEsequie Rosita Missoni alla Basilica di Sant’Ambrogio a Milano
Regione Lombardia porterà sempre nel cuore il ricordo di una stilista dal tratto inconfondibile e di un’imprenditrice che ha sempre avuto Varese e il suo territorio come punto di riferimento centrale”. Così il presidente Attilio Fontana che, martedì 7 gennaio, ha preso parte a Milano alle esequie di Rosita Missoni cui ha partecipato anche l’assessore regionale alla Moda e al Turismo, Barbara Mazzali. “Una grande perdita per l’intero Paese – ha aggiunto il governatore, entrando nella Basilica di Sant’Ambrogio dove era presente anche il gonfalone della Regione – perché Rosita Missoni ha sempre esaltato il valore e la…
LeggiProcessione nelle vie del centro e la messa in Duomo si è aperto il Giubileo anche nella diocesi di Milano
Si è da poco conclusa in un Duomo gremito di fedeli la celebrazione eucaristica di apertura a livello diocesano del Giubileo, presieduta dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, e concelebrata da sei Vescovi, dai Canonici del Capitolo Metropolitano, dai membri del Consiglio Episcopale Milanese, da 17 Cappellani dei Migranti e dai Rettori delle Chiese giubilari della Diocesi. La Messa è stata preceduta da una Liturgia della Parola nella Basilica di Santo Stefano e da una processione guidata dalla Croce del Sinodo minore “Chiesa dalle genti”, portata a turno da un…
LeggiAnvgd Comitato di Milano presenta passato e presente il tic della nobiltà
Giovedì 19 dicembre alle ore 18, sulla pagina Facebook del Comitato Anvgd Milano e successivamente sul canale YouTube del Comitato, il marchese Gian Paolo Polesini, giornalista, presenta “Polle, il figlio unico. Passato e presente: il tic della nobiltà”. Partecipa il Gruppo dei Giovani.
Leggi