Un anno dopo l’introduzione della nuova soglia minima di accesso al ‘Tax Free Shopping’ in Lombardia, passata da 154,95 euro a 70,01 euro (periodo febbraio 2024 – gennaio 2025), i risultati confermano l’efficacia della misura voluta dal governo nel dinamizzare le vendite dei negozi, attirando anche nuovi clienti dall’estero. È quanto emerge dalle elaborazioni dell’Osservatorio per il Turismo di Regione Lombardia, in collaborazione con Global Blue. Nel periodo di riferimento, l’abbassamento della soglia ha innescato, infatti, una crescita rilevante: +44% nelle transazioni Tax Free rispetto all’anno precedente, +4% nei volumi…
LeggiTag: media
Editoriale – Cresce la fiducia nei complottisti e cala quella dei giornalisti
In Italia si vendono sempre meno giornali. Gli italiani, però, sono assetati d’informazione, che sempre più cercano nei social media. Le copie di quotidiani vendute giornalmente in formato cartaceo (oggi poco meno di 1,2 milioni), su base annua si sono ridotte del 10% (risultavano pari a 1,33 milioni nel 2022, ultimo dato disponibile). Dal sito della Fnsi (Federazione nazionale della stampa, il sindacato dei giornalisti), che ha sintetizzato la relazione dell’Osservatorio sulle comunicazioni relativo al 2023 dell’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), apprendiamo che, per quanto riguarda il nostro…
LeggiStudenti scuola media di Valmadrera ospitati dalle famiglie di Weissenhorn
Esperienza importante di gemellaggio per il gruppo di ragazzi della scuola media ospitati dalle famiglie di Weissenhorn. Dopo due giornate frenetiche in visita alle città di Weissenhorn e di Ulm, (inclusa la fatica dei 600 gradini per arrivare in cima al campanile più alto d’Europa), i nostri alunni hanno preso parte nella giornata di lunedì 6 maggio alle lezioni nelle classi della Realschule, cioè la scuola secondaria tedesca. Le docenti della scuola media Frittoli Federica e Pitton Michela, l’assessore alla cultura Marcello Butti e la referente del gemellaggio Fiorenza Pelucchi…
LeggiCellulari in classe, Valditara: “Sconsigliato l’uso dalla scuola d’infanzia alla scuola media”
Pubblichiamo nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa che nelle nuove Linee guida sull’educazione alla cittadinanza, che sono in via di elaborazione, sarà contenuta la seguente dizione: “È opportuno evitare l’utilizzo dello smartphone (cellulare) nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado”. Si consiglia invece un uso solo didattico del tablet per le scuole primarie. “Nelle nuove ‘Linee guida sulla educazione alla cittadinanza’ di prossima pubblicazione, in coerenza con quanto sta emergendo da diversi studi anche internazionali, è sconsigliato l’utilizzo anche a fini didattici dello smartphone dalle scuole d’infanzia…
Leggi