Analisi della condizione della famiglia in Italia, basata su dati Istat 2023-2024. Si evidenzia una diminuzione dei matrimoni, a favore delle convivenze di fatto, considerate volutamente instabili. Il matrimonio civile prevale su quello religioso, indicando un trend secolarizzante. Aumentano i secondi matrimoni, non dovuti a vedovanza, ma all’instabilità coniugale. Infine, si segnala un incremento delle unioni civili, pur rimanendo un fenomeno minoritario. La Dottrina sociale della Chiesa offre una guida in questo contesto di confusione familiare. Marco Ferraresi Giurista del lavoro e membro del Collegio degli Autori dell’Osservatorio Card. Van…
LeggiTag: matrimoni
Rom, Tovaglieri (Lega), minorenni costrette a matrimoni combinati
Pubblichiamo nota dell’ interrogazione alla Commissione Europea da parte del Deputato Parlamentare Isabella Tovaglieri (Lega) sul tema Rom e matrimoni combinati. “L’Europa finanzia l’integrazione delle comunità rom con decine di miliardi di euro, ma non chiede in cambio neppure il rispetto dei diritti umani, costantemente violati nei riguardi delle bambine e delle ragazze minorenni costrette a matrimoni combinati, pratica molto diffusa nei campi nomadi, come ha sancito il Consiglio d’Europa nel suo rapporto ‘Diritti umani di rom, sinti e popolazioni viaggianti in Europa’. Un fenomeno che in Italia è in…
Leggi