Il 25 Marzo 1825 nasceva a Milano Luciano Manara, patriota italiano e una delle più celebri figure del Risorgimento italiano e delle Cinque Giornate di Milano. Il cui nome è fortemente legato a Barzanò: non solo perché il mausoleo dove riposa con i parenti, è uno dei monumenti che da sempre caratterizzano il patrimonio storico locale, ma anche perché la famiglia aveva qui una dimora, passata di proprietà negli anni ma tuttora esistente. Il corpo di Manara venne trasferito in Brianza e tumulato dopo la morte, avvenuta il 30 giugno…
LeggiTag: Manara
Celebrazioni per il 175° anniversario della morte di Luciano Manara
In occasione delle celebrazioni per il 175° anniversario della morte di Luciano Manara, avvenuta durante la difesa della Repubblica Romana il 30 giugno 1849, la cui tomba si trova a Barzanò unitamente all’antica residenza estiva di famiglia, il Comune di Barzanò organizza un convegno per evidenziare e valorizzare il contributo dato da Manara, dalla famiglia Paladini e dal generale Sirtori sia alle Cinque Giornate di Milano che al Risorgimento d’Italia. Il convegno, dal titolo “Risorgimento: L’Italia s’è desta”, si svolgerà sabato 29 giugno alle 17.00 alla scuola primaria di Barzanò,…
Leggi