Cordoglio della XIX delegazione Lariana del CNSAS lombardo per la scomparsa di Valentino Alquà

La XIX Delegazione Lariana del CNSAS Lombardo (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Valentino Alquà, da anni responsabile della segreteria per la Delegazione. Ha perso la vita ieri in un grave incidente sulle montagne svizzere, insieme con Massimo Ratti, entrambi lecchesi. Siamo vicini alla famiglia di Valentino e anche a quella di Massimo Ratti.. Per molti di noi era soprattutto un caro amico. Al momento non sono ancora stati definiti la data e il luogo del funerale; li comunicheremo non appena saranno resi…

Condividi:
Leggi

Soccorso Alpino lombardo, toscano e veneto esercitazione ai Piani dei Resinelli

Come è ormai consuetudine, da qualche anno la Stazione Triangolo Lariano (XIX Delegazione del CNSAS Lombardo), la Stazione toscana Carrara Lunigiana e la Stazione veneta Pedemontana del Grappa si riuniscono per esercitazioni congiunte di soccorso alpino: quest’anno, l’organizzazione dell’evento è toccata ai lariani e come tema si è pensato a una esercitazione su terreno innevato.  L’inverno mite e le precipitazioni nevose anomale delle ultime settimane hanno costretto la Stazione a uscire dai propri confini e a trasferirsi in Grigna Meridionale. Durante il fine settimana appena trascorso, dopo avere predisposto la…

Condividi:
Leggi

Natale: la mappa del panettone lombardo

E’ di 38 euro al chilo il prezzo medio del panettone artigianale in Lombardia. E’ quanto emerge da una rilevazione della Coldiretti regionale nei negozi specializzati delle città capoluogo in vista delle festività natalizie e di fine anno. A Mantova e Brescia – precisa la Coldiretti Lombardia – il panettone artigianale costa in media 44,5 euro al chilo. A seguire Varese con 41 euro al chilo di media, mentre Milano e Pavia si attestano sui 40 euro al chilo, ma nel capoluogo lombardo si può arrivare anche ai 49 euro…

Condividi:
Leggi