Ski’n Card Lombardia è la nuova iniziativa per poter sciare in modalità ‘pay per use’ in Lombardia. E’ stata presentata oggi dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, nel corso dell’evento ‘Lombardia Winter Opening’, al Belvedere ‘Berlusconi’ di palazzo Lombardia. Alla conferenza stampa ha partecipato anche il sottosegretario con delega ad Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale, Mauro Piazza. La Ski’n Card Lombardia è un’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia per incentivare la pratica degli sport invernali e il turismo montano. Si tratta di una…
LeggiTag: Lombardia
“Non sto zitta” la Regione Lombardia e Polizia di Stato uniti contro la violenza sulle donne
Si è conclusa la ‘due giorni’ contro la violenza sulle donne organizzata da Regione Lombardia in piazza San Babila, a Milano, in collaborazione con la Polizia di Stato e con il supporto di Alfaparf Milano e del Gruppo Nestlé in Italia. Presenti all’evento anche le operatrici dei Centri antiviolenza SVS DAD – Donna Aiuta Donna, SVSeD – Soccorso Violenza Sessuale e Domestica, Fondazione asilo Mariuccia, Farsi Prossimo. In piazza San Babila, domenica 24 e lunedì 25 novembre, è stato allestito un ‘villaggio antiviolenza’, con una grande pagoda e il camper…
LeggiBando Lombardia Style pubblicati i vincitori
Sono stati pubblicati, lunedì 25 Novembre, sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, i vincitori del bando ‘Lombardia Style. Bellezza senza confini’, un’iniziativa unica nel suo genere, pensata per celebrare la Lombardia attraverso la magia delle immagini e dei video. “Ho voluto fortemente questo progetto – dichiara Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia – per mostrare al mondo la bellezza inesauribile della nostra terra . Volevamo contenuti che non fossero solo belli da guardare, ma capaci di emozionare, ispirare e far scoprire la Lombardia con…
LeggiNuovo codice della strada fondamentale contributo della Lombardia
“Finalmente il nuovo Codice della strada è legge e siamo molto soddisfatti di aver contribuito concretamente al testo definitivo, soprattutto sul tema dei monopattini elettrici”. Lo afferma Romano La Russa, assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, commentando l’approvazione in via definitiva da parte del Senato del relativo disegno di legge. “Già nel 2021 – ha aggiunto l’assessore La Russa – il nostro Assessorato aveva proposto una modifica di legge al Parlamento per introdurre l’obbligo del casco, della targa e dell’assicurazione. Si tratta di misure doverose, che entrano in vigore con…
LeggiTurismo “ogni giorno in Lombardia” tempo di bilanci e nuove direzioni
Si è conclusa con successo la terza edizione del bando ‘Ognigiorno in Lombardia’, promosso da Regione Lombardia per sostenere gli eventi che hanno animato il territorio durante il 2024. Ora è il momento di tracciare un bilancio sull’efficacia di questa misura e di delineare nuove prospettive per il futuro. “Il bando ha registrato una grande partecipazione da parte degli Enti Locali, che hanno dimostrato un forte interesse nel valorizzare il loro territorio attraverso eventi di qualità. Tuttavia, credo che questa misura possa esprimere un potenziale ancora maggiore. Il nostro obiettivo,…
LeggiDisabilità sensoriale: “da regione Lombardia stanziati 100 mila euro per l’ inclusione scolastica”
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Disabilità Elena Lucchini, ha stanziato risorse pari a 100 mila euro finalizzate alle attività ed ai servizi di inclusione scolastica per i disabili sensoriali attraverso progetti per la fornitura di materiale musicale o di ricerca, progettazione e sviluppo di altri supporti didattici sperimentali per bambini/ragazzi con pluridisabilità a favore dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale residenti in Lombardia per tutti i gradi di istruzione e ai percorsi di istruzione e formazione professionale. L’obiettivo di Regione Lombardia è di promuove una cultura di…
LeggiViolenza contro le donne l’impegno di regione Lombardia per contrastarla
“Dobbiamo promuovere un messaggio universale: donne e uomini uniti contro ogni forma di violenza”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini che oggi, nell’Aula di Palazzo Pirelli ha portato all’attenzione del Consiglio regionale lo stato dell’arte sulle politiche di Regione Lombardia e i dati legati a un fenomeno, “la cui gravità non deve essere sottovalutata”. Non bisogna mai abbassare la guardia. Sono certa, ha affermato la responsabile della Giunta delle Politiche sociali, “che questo assunto raccolga una condivisione unanime e trasversale. Sarebbe…
LeggiLombardia minori in cura oncologica rifinanziata misura a sostegno delle famiglie
Promuovere interventi di supporto e sostegno alle famiglie con minori affetti da problemi oncologici. È questo l’intento della misura approvata oggi dalla Giunta regionale lombarda su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini. L’intervento rifinanzia il bando che si aprirà nei primi mesi del prossimo anno e che garantisce continuità al percorso innovativo avviato per la prima volta quest’anno. Il contributo previsto promuoverà le progettualità presentate da Enti del Terzo Settore, iscritti all’anagrafe delle Onlus o enti privati no profit che, in raccordo con le…
LeggiIn regione gli atleti lombardi olimpici e paralimpici presenti a Parigi 2024
Giovedì 21 novembre, alle ore 16.30, nella Sala Biagi di Palazzo Lombardia, la consegna agli atleti ‘lombardi’ che hanno preso parte alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 dell’attestato di ringraziamento per aver rappresentato la regione nel più importante evento sportivo internazionale. All’appuntamento, organizzato dalla Regione, sono stati invitati tutti i rappresentanti della pattuglia lombarda protagonista in Francia. Presenti, oltre al governatore Attilio Fontana, al sottosegretario regionale allo Sport Federica Picchi e al presidente del Consiglio regionale Federico Romani, i presidenti nazionali del CONI, Giovanni Malagò e del CIP, Luca…
LeggiAgricoltura il meglio del made in Lombardia sbarca a Dubai
Le eccellenze dell’agroalimentare lombardo saranno protagoniste, mercoledì 20 novembre, a Dubai, in occasione della nona edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo, durante la ‘Notte Italiana’ organizzata a Palazzo Versace da Gambero Rosso, con l’alto patrocinio dell’Ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti e del Consolato Generale d’Italia. “I cibi e vini lombardi – afferma l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – verranno presentati a un pubblico internazionale composto da operatori ed esperti del settore food&wine. L’evento a Dubai, riconosciuto come un crocevia mondiale di turismo e di…
LeggiGiornata Nazionale colletta alimentare 2024
“Rinnoviamo il nostro impegno contro lo spreco di cibo e la povertà alimentare. Si tratta di temi che rientrano pienamente nell’azione di governo di Regione Lombardia”. Lo affermano il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini alla vigilia dell’edizione 2024 della Giornata nazionale della Coletta alimentare. “Questa manifestazione – osservano – che si rinnova con successo ormai da molti anni, è un evento importante di informazione e sensibilizzazione sul tema. Sono certo che i lombardi, popolo dal grande…
LeggiLombardia per le donne
Un aiuto concreto di 400 euro al mese per le donne disoccupate da almeno 3 mesi o che lavorano da non più di 60 giorni e intendono tornare ad un’occupazione a tempo pieno ma devono fare i conti con i costi di una baby sitter. E’ quanto prevede il bando ‘Lombardia per le donne – voucher servizi di cura’, finanziato con 4 milioni di euro e aperto oggi sulla piattaforma digitale per i bandi di Regione Lombardia. “Regione Lombardia fa da apripista a livello nazionale – spiega l’assessore regionale all’Istruzione,…
LeggiIl Governatore della Florida Desantis a Palazzo Lombardia
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricevuto, al 35esimo piano di Palazzo Lombardia, il governatore della Florida, Ron DeSantis, in Italia per una missione economico-commerciale. All’appuntamento di ieri sera hanno preso parte per la Regione il sottosegretario alle Relazioni internazionali, Raffaele Cattaneo e gli assessori Guido Guidesi (Sviluppo Economico) e Franco Lucente (Trasporti e alla Mobilità Sostenibile). La delegazione statunitense era composta dal segretario al Commercio J. Alex Kelly, dal segretario di Stato Cord Byrd e dal segretario ai Trasporti Jared W Perdue. “Un’occasione di rilevanza strategica particolarmente…
LeggiIdentikit del turista in Lombardia
Straniero, di età compresa tra i 28 e i 42 anni, alto-spendente, sempre più green e digitale, alla ricerca di esperienze culturali e naturalistiche. Ecco quanto emerso nel corso dell’evento ‘Identikit del turista in Lombardia: scenari di oggi e domani’, oggi, mercoledì 13 Novembre, in Regione. Al convegno, organizzato da Regione e Unioncamere Lombardia, ha partecipato Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia; Saverio Mucci, vice president e government industry lead di Mastercard; Stefano Rizzi, managing director di Global Blue Italia e Paolo Bulleri, responsabile…
LeggiPresentato l’osservatorio indipendente nazionale sugli orfani dei femminicidi
E’ stato presentato oggi mercoledì 13 Novembre a Palazzo Lombardia l’Osservatorio nazionale indipendente sugli orfani speciali. L’iniziativa, nata dall’esperienza di Telefono Donna Italia, ha l’intento di monitorare e sostenere i figli delle vittime di femminicidio, i cosiddetti orfani speciali, e ha come mission quella di sensibilizzare istituzioni e cittadini sulle sfide emotive, sociali ed economiche di queste bambine e bambini, fornendo loro assistenza concreta. Grazie al suo comitato scientifico, l’Osservatorio lavorerà per promuovere ricerche e influenzare le politiche pubbliche per migliorare il sistema di welfare e garantire diritti e servizi…
Leggi