Confcommercio: il commercio in Lombardia perde terreno, calano i negozi

In dodici anni i negozi sono calati del 24%. A soffrire maggiormente i centri storici con un decremento del 27,5% (-1.365), mentre al di fuori ci sono 1.042 negozi in meno (-21,2%). Questa la fotografia che emerge dalla rielaborazione dei dati di alcuni capoluoghi e città lombarde – Bergamo, Brescia, Busto Arsizio, Cinisello Balsamo, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza, Pavia, Sesto San Giovanni, Sondrio e Varese – dell’Osservatorio della demografia d’impresa nelle città italiane, realizzato dall’ufficio studi di Confcommercio Imprese per l’Italia in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo…

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia: un piano per l’housing sociale a sostegno di lavoratori e famiglie

“La Lombardia è la prima Regione in Italia ad aver strutturato un piano per aumentare la disponibilità di alloggi a prezzi accessibili da destinare ai lavoratori e alle famiglie della classe media e medio bassa, che ora faticano a trovare soluzioni abitative sul mercato. Lavoriamo per dare loro risposte concrete, accanto agli sforzi per fornire case alle persone indigenti”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, intervenendo agli ‘Stati Generali della Casa accessibile’, nell’ambito di ‘Fiera Edil’ a Bergamo. A questo proposito Regione Lombardia ha…

Condividi:
Leggi

Digitalizzazione del Prezzario: la Lombardia guida la rivoluzione nei Lavori Pubblici

E’ stata presentata oggi, venerdì 21 Marzo, a Bergamo la piattaforma del nuovo Prezzario regionale digitale, un’innovazione che consentirà di semplificare la gestione degli appalti pubblici attraverso la digitalizzazione. La presentazione è avvenuta nel corso della seconda giornata dell’evento ‘Verso Lombardia 2030’, all’interno della ‘Fiera Edil’ di Bergamo. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, ha illustrato le caratteristiche di questo strumento sviluppato da Regione Lombardia con la collaborazione del Politecnico di Milano. “Siamo la prima regione in Italia – ha evidenziato Terzi – a introdurre una…

Condividi:
Leggi

Riforma enti territoriali in Lombardia: sviluppi e scenari futuri

 “Sottolineo con soddisfazione come sulle tematiche territoriali quali la necessaria riforma delle province e la valorizzazione degli enti come le Comunità montane e i Comuni c’è in Commissione convergenza totale tra le diverse forze politiche. Da qui pertanto si può partire per un’azione di supporto alla Giunta, che sta portando avanti un lavoro importante verso la realizzazione di maggiori forme di autonomia, ma soprattutto per quel lavoro di riorganizzazione degli enti territoriali che la Regione ha già avviato assegnando agli enti territoriali maggior numero di competenze”. Il Presidente della Commissione…

Condividi:
Leggi

Lombardia investe nella cultura: bando da 5 mln di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli

Ha preso il via dalla Triennale di Milano il tour informativo con cui l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, illustra agli operatori del settore il bando Avviso Unico Cultura 2025, per cui Regione Lombardia ha stanziato oltre 5 milioni di euro. “Questo percorso – ha spiegato l’assessore Caruso – porterà la cultura al centro delle nostre comunità e dei nostri territori. Regione Lombardia vuole essere al fianco di chi, ogni giorno, lavora per custodire e innovare il nostro patrimonio. Questo bando deve rappresentare uno strumento efficace per gli operatori del settore.…

Condividi:
Leggi

Basket al via Black Panthers Cup 2025 con sostegno Regione Lombardia

Regione Lombardia conferma il proprio impegno a favore dello sport giovanile concedendo il proprio patronato al ‘Black Panthers Cup 2025’, prestigioso torneo internazionale di pallacanestro promosso dall’Asd Basket Costa. L’evento, giunto alla seconda edizione, si svolgerà dal 19 al 21 aprile 2025 tra Lecco e Giussano e vedrà la partecipazione di squadre giovanili maschili e femminili da tutta Italia e dall’estero. Presenti il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia Federica Picchi, il consigliere regionale Giacomo Zamperini, Fausto De Grada, delegato Fip (Federazione italiana pallacanestro)  Lecco, Fabrizio Ranieri, presidente Basket Costa,…

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia: studenti preparati al primo soccorso, una scuola più sicura

Insegnare le tecniche di primo soccorso sin dai primi anni di scuola. È quanto prevede un progetto contenuto in una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Simona Tironi, per la promozione della cultura della sicurezza nelle scuole lombarde. Il progetto, realizzato in collaborazione AREU e con il supporto delle associazioni sul territorio, mira a fornire agli studenti conoscenze pratiche fondamentali per affrontare situazioni di emergenza. Il programma prevede l’insegnamento di manovre salvavita come la rianimazione cardiopolmonare di base (RCP),…

Condividi:
Leggi

Topolino racconta i sapori di Lombardia

Alla scoperta della tradizione gastronomica lombarda grazie a una divertente avventura, tutta da leggere su Topolino in edicola domani, mercoledì 19 marzo. ‘Zio Paperone e la Memoria Ghiottona’ è la storia pubblicata sul celebre settimanale, presentata oggi al Belvedere di Palazzo Lombardia dall’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Abbiamo pensato a questa iniziativa – dichiara l’assessore Beduschi – per raccontare ai più giovani e non solo, in modo originale e coinvolgente, la ricchezza della nostra tradizione gastronomica, valorizzando i prodotti tipici lombardi e il loro legame con il…

Condividi:
Leggi

I Vescovi della Lombardia: giornata in memoria delle vittime della pandemia. Campane a lutto in tutte le chiese

Riuniti mercoledì 12 e giovedì 13 Marzo, a Caravaggio per la loro sessione di incontro primaverile, i vescovi delle 10 diocesi della Lombardia hanno condiviso una proposta che ha l’intento di ricordare le numerose vittime della pandemia di Coronavirus esplosa 5 anni fa, pandemia che proprio nella regione lombarda manifestò i suoi effetti più drammatici. «Troppo profonde sono le ferite, troppo diffuse sono le lacrime che la pandemia del Covid ha lasciato nelle nostre terre, troppo deprimenti sono le memorie», affermano i presuli della Conferenza Episcopale Lombarda. Per questo, per…

Condividi:
Leggi

Vela, motonautica e sport d’acqua: Regione Lombardia investe in tre progetti

Regione Lombardia investe nella valorizzazione e promozione degli sport d’acqua con un sostegno concreto a tre importanti progetti proposti dal Comitato regionale motonautica, Federazione italiana vela dalla Federazione Italiana Surfing Sci d’acqua e Wakeboard (FISSW) e dalla Federazione Italiana Vela (FIV). L’obiettivo è avvicinare i giovani agli sport acquatici, migliorando la sicurezza in acqua e promuovendo la cultura sportiva tra gli studenti dai 6 ai 18 anni. Le iniziative finanziate includono il progetto ‘Sulle onde dei giovani – Motonautica per tutti’ della FIM, ‘Acqua e Sport: Inclusività e consapevolezza di…

Condividi:
Leggi

Misura nuova impresa da Regione Lombardia 5,5 mln di euro

Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, un incremento della dotazione finanziaria dello sportello 2025 della misura “Nuova Impresa”, finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità sul territorio lombardo. L’importo aggiuntivo di euro 5.548.167,29 si aggiunge alla dotazione attuale di euro 4.976.027,00, portando la dotazione complessiva della misura a un totale di euro 10.524.194,29. La misura “Nuova Impresa” è pensata per favorire l’imprenditorialità in Lombardia attraverso contributi a fondo perduto per le spese connesse alla creazione di nuove imprese. Le risorse messe a disposizione mirano a sostenere chi avvia…

Condividi:
Leggi

Lombardia all’avanguardia: prima regione a digitalizzare il prezzario dei lavori pubblici

La Lombardia sarà la prima regione italiana a digitalizzare il Prezzario regionale dei lavori pubblici. La nuova piattaforma digitale, sviluppata attraverso un accordo di collaborazione col Politecnico di Milano, sarà operativa dalle prossime settimane con l’obiettivo di ridurre la burocrazia e rendere più agevoli e rapidi i processi di verifica, aggiudicazione e gestione degli appalti. La novità, che include l’aggiornamento 2025 del Prezzario, è stata ratificata da una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. “Regione Lombardia – evidenzia l’assessore Terzi – anche in quest’ambito si pone…

Condividi:
Leggi

In Lombardia progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto

La prevenzione rappresenta uno degli strumenti più efficaci per migliorare la salute della popolazione e garantire la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Tuttavia, in Italia, l’adesione ai programmi di screening per il tumore del colon retto resta ancora insufficiente: solo un italiano su tre partecipa ai controlli. Un dato che evidenzia la necessità di nuove strategie per incentivare comportamenti salutari. Per rispondere a questa esigenza, l’ATS Pavia ha avviato un progetto pilota nell’ambito del Programma di Azione Regionale di Incentivazione della Promozione della Salute (PARI) di Regione Lombardia. L’obiettivo è testare l’efficacia di incentivi premiali per favorire una maggiore adesione allo screening del…

Condividi:
Leggi

Enogastronomia: Lombardia guida per innovazione nel primario

C’è anche l’Intelligenza Artificiale tra le sfide che coinvolgono l’agricoltura lombarda e italiana e il suo sviluppo e la sua crescita. Di questo si è parlato nel convegno, sul tema ‘Tecnologia e intelligenza artificiale. Tra suggestione e realtà’, promosso, nell’ambito di ‘Futura 2025’, dall’Associazione italiana ‘Ambasciatori del Gusto’ e al quale ha partecipato, su delega del presidente Attilio Fontana, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Regione Lombardia – ha detto Beduschi – è da sempre in prima linea nel coniugare innovazione e sostenibilità in campo alimentare. L’Intelligenza Artificiale può rappresentare un’opportunità straordinaria per il…

Condividi:
Leggi

A Cremona zona logistica semplificata. Incontro operativo con Istituzioni e stakeholder del territorio

L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha incontrato questo pomeriggio. lunedì 10 Marzo, a Cremona le istituzioni e gli stakeholder del territorio per fare il punto sull’attuazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) per il porto fluviale. Come promesso all’indomani del decreto di istituzione della ZLS, approvato nelle scorse settimane da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’assessore Guidesi ha subito convocato un tavolo operativo per lavorare sulla pianificazione strategica e la concretizzazione di uno strumento di sviluppo fortemente voluto da Regione Lombardia insieme agli enti locali e ai…

Condividi:
Leggi