Presentato l’osservatorio indipendente nazionale sugli orfani dei femminicidi

E’ stato presentato oggi mercoledì 13 Novembre a Palazzo Lombardia l’Osservatorio nazionale indipendente sugli orfani speciali. L’iniziativa, nata dall’esperienza di Telefono Donna Italia, ha l’intento di monitorare e sostenere i figli delle vittime di femminicidio, i cosiddetti orfani speciali, e ha come mission quella di sensibilizzare istituzioni e cittadini sulle sfide emotive, sociali ed economiche di queste bambine e bambini, fornendo loro assistenza concreta. Grazie al suo comitato scientifico, l’Osservatorio lavorerà per promuovere ricerche e influenzare le politiche pubbliche per migliorare il sistema di welfare e garantire diritti e servizi…

Condividi:
Leggi

Nasce in Lombardia la rete regionale per prevenzione e trattamento endometriosi

Regione Lombardia ha approvato con delibera di Giunta, proposta dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso,  la costituzione della Rete Regionale per la prevenzione, diagnosi e trattamento dell’endometriosi, rafforzando il sistema sanitario regionale nella gestione di questa patologia cronica che colpisce molte donne in età riproduttiva. La rete, articolata in centri ‘Hub’ e ‘Spoke’ distribuiti sul territorio lombardo, è stata creata per garantire una presa in carico completa e integrata delle pazienti. Gli ‘Hub’, altamente specializzati, e gli ‘Spoke’, che assicurano una copertura capillare, collaboreranno in percorsi di cura condivisi per assicurare…

Condividi:
Leggi

Istituzioni e studenti uniti per esplorare la salute mentale

Circa trecento giovani studenti e i loro docenti, provenienti da otto Istituti scolastici secondari milanesi e molti altri collegati da tutta Italia via streaming, hanno preso parte all’evento ‘Ma sei fuori?’, che si è svolto a Milano, all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, per esplorare le dinamiche legate alla salute mentale e alla sua fragilità. All’incontro, promosso da Fondazione The Bridge, hanno partecipato, tra gli altri, il vicepresidente e assessore al Bilancio e Finanza della Regione Lombardia, Marco Alparone e la presidente della Fondazione Rosaria Iardino.  “Come Regione – ha dichiarato…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia la mostra fotografica High Contrast

Inaugurata, dall’assessore regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Simona Tironi, la mostra ‘High Contrast’, allestita nello spazio espositivo N3 a Palazzo Lombardia. Protagonisti gli scatti del fotografo sedicenne Gaddo Belloni Menconi, dedicati al tema della memoria e dei ricordi, immagini evanescenti di un passato che svanisce nell’incessante scorrere del tempo della vita umana e che può ritornare alla coscienza solo grazie all’introspezione. La mostra si può visitare gratuitamente fino al prossimo 18 novembre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 18.00. “E’ stato molto bello farmi raccontare da Gaddo –…

Condividi:
Leggi

Lombardia per Pil (Prodotto interno lordo) sarebbe decimo stato UE

“Partiamo da un dato decisamente impressionante. Se considerassimo solo il PIL, pari a 481 miliardi di euro, la Lombardia sarebbe il decimo Stato dell’Unione Europea. Questa solidità si fonda su una diversificazione di un’economia, che spazia dalla manifattura alla finanza, dal terziario avanzato al turismo. È il risultato di decenni di investimenti in infrastrutture, innovazione tecnologica e sviluppo industriale. Allo stesso tempo questa forza si fonda sul modello culturale lombardo imperniato tra l’altro sul senso di comunità e di laboriosità”. Lo ha detto il ministro dell’Economia e Finanze, Giancarlo Giorgetti,…

Condividi:
Leggi

Borghi storici rinati in Lombardia è anche contrasto allo spopolamento

“In Lombardia, borghi storici e molte aree interne sono rinati grazie alla visione di imprenditori illuminati e al sostegno delle amministrazioni locali. Questi luoghi, un tempo destinati allo spopolamento, sono stati trasformati in esempi di ospitalità diffusa e valorizzazione dell’identità territoriale”. Lo l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, prendendo spunto da un’indagine pubblicata oggi dal ‘Sole 24 Ore’, secondo cui in Italia 13,6 milioni di abitanti (il 48% dei Comuni) vivono in aree che povere o addirittura prive di servizi infrastrutturali o trasportistici.…

Condividi:
Leggi

Violenza sulle donne approvata la convenzione tra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico

La Giunta regionale della Lombardia ha rinnovato oggi lo schema di convenzione tra Regione Lombardia e l’Ufficio scolastico regionale per la prosecuzione e il rifinanziamento della linea di intervento ‘A scuola contro la violenza sulle donne‘. Nei prossimi giorni, il Protocollo verrà sottoscritto da Regione e Ufficio Scolastico e sarà operativo a partire dal prossimo anno. Il progetto, ha spiegato l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, “intende promuovere, già sui banchi di scuola, le pari opportunità e fornire strumenti utili alla conoscenza e alla…

Condividi:
Leggi

Amadeus, Ambrosini e Donadoni premiati a Palazzo Lombardia

“Milano è casa mia, la Lombardia è la mia Regione”. Lo ha detto Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus, a margine di ‘Sport Movies & Tv’, l’evento in programma fino a domani all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia, nell’ambito del quale è stato premiato dalla ‘Federation Internationale Cinema Television Sportifs’ (FICTS) con la guirlande d’honneur. “Questa città – ha ricordato Amadeus in un’intervista a ‘Lombardia Notizie’ – mi ha ospitato e adottato quando, nel 1985, sono arrivato per lavorare in radio ed è iniziata la mia avventura professionale”. “In quegli anni –…

Condividi:
Leggi

Premio Lombardia è ricerca secondo premio all’Istituto Locatelli di Bergamo

È l’istituto Aeronautico Locatelli di Bergamo il secondo classificato della sezione destinata alle scuole del ‘Premio Lombardia è ricerca’, un concorso che ormai fa parte dei suoi eventi collaterali.  La classe si è aggiudicata 8.000 euro, mentre all’istituto andranno 5.000 euro. Tre le scuole che si sono aggiudicate il riconoscimento. La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina al Teatro alla Scala alla presenza, tra gli altri, del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana e dell’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi. Il progetto presentato consiste nell’applicazione di una…

Condividi:
Leggi

Treni Lombardia-Svizzera obiettivo collegamenti ogni mezz’ora

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità, Franco Lucente, è intervenuto a Milano in occasione della firma dell’accordo di cooperazione tra Trenitalia e FFS (Ferrovie Federali Svizzere). L’evento è stata anche l’occasione per presentare il restyling dei treni, rinnovati negli interni, nei servizi e nella livrea. “Grazie ad un servizio ferroviario moderno ed efficiente – ha detto l’assessore Lucente – la Lombardia e la Svizzera sono sempre più vicine, all’insegna di una interconnessione che coinvolge tutto il sistema dei trasporti.  Non solo le iniziative promosse da Trenitalia per sviluppare ulteriormente la…

Condividi:
Leggi

All’immunologo Roberto Mantovani il “Nobel” della Lombardia

La consegna del ‘Nobel’ lombardo è avvenuta al termine della settima edizione della ‘Giornata della Ricerca’, ideata e realizzata da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi Ets, per premiare la miglior scoperta scientifica nell’ambito delle Scienze della Vita. La scelta è stata fatta da una giuria di 14 top scientist di livello internazionale, presieduta da Patrizia Caraveo, direttore dell’Istituto di Astrofisica Spaziale di Milano. Alla cerimonia svoltasi oggi, venerdì 8 Novembre al teatro la Scala di Milano, sono intervenuti, oltre al ministro dell’Università e della ricerca Anna Maria…

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia si presenta al World Market di Londra

Regione Lombardia è protagonista al World Travel Market (WTM) di Londra, una delle fiere più rilevanti in Europa per la promozione del turismo. La manifestazione, in programma all’ExCel di Londra dal 5 al 7 novembre, si configura come un autentico ‘place to be’, una vetrina ideale per ogni destinazione turistica e player del settore. La scorsa edizione del WTM ha totalizzato numeri importanti: 43.000 partecipanti, 184 Paesi, 3.875 espositori, 82 tra convegni ed eventi dedicati. “La presenza della Regione Lombardia al World Travel Market di Londra, una delle più importanti…

Condividi:
Leggi

Fiera ecomondo Lombardia sempre più riferimento europeo per l’economia circolare

La Lombardia si conferma un’eccellenza nel settore dell’economia circolare, rappresentando un modello da replicare su base internazionale. A sottolinearlo è stato l’assessore regionale lombardo all’Ambiente e Clima Giorgio Maione parlando a margine dell’inaugurazione di Ecomondo, la fiera di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare, in programma a Rimini fino all’8 novembre. In occasione dell’evento l’assessore Maione ha invitato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a visitare lo stand di Regione Lombardia nella hall dell’ingresso sud di Rimini Fiera.…

Condividi:
Leggi

Screening gratuito alla prostata parte in Lombardia un’iniziativa unica in Italia

Regione Lombardia ha avviato un programma di screening gratuito per la diagnosi precoce del tumore alla prostata. Obiettivo, individuare l’eventuale carcinoma aumentando le possibilità di guarigione e riducendo il rischio di trattamenti invasivi. Il percorso avviato dalla Regione, prima in Italia, è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo Lombardia, dall’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso. Al tavolo dei lavori anche Aldo Bocciardi, direttore di Urologia all’ospedale Niguarda di Milano, Marco Cozzoli direttore generale del Welfare di Regione. In questa fase possono effettuare lo screening gli assistiti in Regione Lombardia…

Condividi:
Leggi

Beni confiscati in Lombardia 2.000 destinati e circa 1.300 in gestione

La Commissione speciale Antimafia, presieduta da Paola Pollini (M5S), ha incontrato esponenti della Direzione Generale Sicurezza e Protezione Civile di Regione Lombardia, di Anci e dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC). “La Lombardia – ha sottolineato la Presidente Paola Pollini – è al terzo posto in Italia per numero di immobili sequestrati e confiscati, prima nel Nord Italia. Bisogna lavorare insieme e in modo trasversale per portare in Consiglio una risoluzione su questo tema prima della prossima seduta di bilancio. La questione riguarda soprattutto i Comuni che superano anche di poco i 5.000 abitanti…

Condividi:
Leggi