IX Delegazione Speleologica Lombarda: formazione intensiva su tecniche e materiali per il soccorso in grotta

Formazione nel fine settimana per la IX Delegazione Speleologica lombarda del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. La Scuola Regionale “A. Parenti” ha organizzato un programma intenso, dedicato all’approfondimento e all’aggiornamento tecnico sulle corde e sui cordini a basso allungamento, materiali sempre più diffusi e strategici nelle manovre di soccorso speleologico. Sabato 12 aprile 2025, presso la grotta Buco del Corno (Bedulita, BG), una quarantina di tecnici della IX Delegazione Speleologica regionale hanno potuto conoscere da vicino caratteristiche, modalità d’uso e limiti di questi materiali, per poi metterli…

Condividi:
Leggi

Agricoltura lombarda stabile nel 2024 con +10% settore lattiero-caseario

Diffuse da Regione e Unioncamere Lombardia le elaborazioni sull’andamento 2024 dell’agricoltura. Il valore della produzione agricola lombarda, secondo le prime valutazioni, rimane stabile grazie alla crescita della zootecnia e nonostante il calo delle coltivazioni, penalizzate dalle condizioni meteorologiche avverse. La discesa dei costi di produzione ha però permesso una significativa crescita del valore aggiunto (differenza tra produzione e consumi intermedi), che sfiora il +10% in linea con quanto registrato a livello nazionale. Le stime quantitative sono confermate dalle indicazioni delle imprese, che hanno segnalato un miglioramento degli affari nel corso…

Condividi:
Leggi

Conferenza Episcopale Lombarda a Mantova per la due giorni della sessione primaverile

Mercoledì 12 e giovedì 13 marzo la Conferenza Episcopale Lombarda (CEL) si riunirà a Mantova per la due giorni della sessione primaverile. Giovedì pomeriggio, a partire dalle 16, i Vescovi della Lombardia visiteranno il Rems (Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza) di Castiglione delle Stiviere (località Ghisiola). In questo contesto i Vescovi lombardi incontreranno il personale e gli ospiti della struttura, in occasione di un pellegrinaggio con la Reliquia del Preziosissimo Sangue, nell’ambito del Giubileo della Speranza. Seguirà un momento di confronto e scambio con il personale e gli…

Condividi:
Leggi

Enogastronomia lombarda sbarca a New York

L’eccellenza agroalimentare della Lombardia sbarca a New York con due eventi di alto profilo, il 3 e 4 marzo, pensati per promuovere la ricchezza enogastronomica della regione e il legame con i prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina del 2026. Un’occasione strategica per far conoscere i prodotti tipici lombardi a stampa e operatori del settore, rafforzando la presenza sui mercati internazionali. “Portiamo a New York il meglio della nostra enogastronomia – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – soprattutto perché il mercato americano è strategico per le nostre…

Condividi:
Leggi

Giuseppe Pasini nuovo presidente Confindustria lombarda

 “Auguro un grande in bocca al lupo a Giuseppe Pasini per il nuovo incarico di presidente di Confindustria Lombardia: è un imprenditore di valore e sapremo collaborare al meglio per raggiungere traguardi condivisi a beneficio del nostro sistema produttivo e della nostra comunità. La Lombardia, a scanso di equivoci, resta il motore trainante dell’economia italiana ed europea: primati che vogliamo consolidare e implementare. Ringrazio il presidente uscente, Francesco Buzzella, per l’importante lavoro svolto insieme in questi anni con soddisfazione reciproca”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana,…

Condividi:
Leggi

Gran Carnevale cremasco evento con profonde radici nella storia lomabrda

Una grande festa storica che affonda le sue radici nel periodo in cui la città di Crema era sotto il dominio della Serenissima, con carri allegorici a tema, maschere, coriandoli, musica e balli che invadono le vie della città. Questo e molto altro è il Gran Carnevale Cremasco, presentato oggi a Milano a Palazzo Pirelli dall’assessore regionale e Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali insieme ad Eugenio Pisati, presidente del Carnevale Cremasco Odv e al Sindaco di Crema Fabio Bergamaschi. Giunto alla 37esima edizione, il Gran Carnevale Cremasco si…

Condividi:
Leggi

Lecco: prati e campi allagati, detriti a valle l’agricoltura lariana è in ginocchio

Agricoltura in ginocchio nelle province lariane a causa delle intense precipitazioni che hanno colpito duramente la regione. Terreni allagati, ritardi nelle semine, e cronoprogrammi saltati stanno compromettendo gravemente le colture, segnando un’annata drammatica per gli imprenditori agricoli. Il quadro si ripete nella fascia prealpina, con zone di recrudescenza a macchia d’olio dove i campi sono stati invasi dall’acqua: così è per le colture di mais, spesso allagate a poche ore dalla fine delle semine, unitamente e raccolti di erba medica compromessi: una situazione che trova pochi elementi di paragone con…

Condividi:
Leggi