Lega: Locatelli porta al congresso la mozione sulla disabilità

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha presentato la mozione “inclusione e disabilità” al congresso federale della Lega Salvini Premier. La mozione, già firmata da oltre 300 delegati, ha l’obiettivo di promuovere e rinnovare l’impegno della Lega sul tema della disabilità, dell’inclusione e della valorizzazione delle persone, attraverso l’implementazione della riforma della disabilità e il sostegno al Progetto di vita, ma anche prestando attenzione al tema del riconoscimento dei caregiver familiari, del supporto al Durante e dopo di noi, e per azioni concrete a sostegno della dignità della vita…

Condividi:
Leggi

Berlino, Locatelli: ‘Invertire priorità, comunità inclusive e sostenibili per tutti’

“Dobbiamo invertire l’ordine delle priorità, nelle azioni politiche e negli investimenti economici nei nostri Paesi. Le nostre comunità devono essere non solo inclusive, ma economicamente sostenibili per tutti, anche attraverso le nuove tecnologie, e devono essere in grado di offrire opportunità. Possiamo agire su due fronti: promuovendo politiche integrate che superino la frammentazione tra risposte sanitarie e sociali, a favore di progetti su misura, che partano dai desideri di ogni persona; e garantendo risorse specifiche e adeguate per lo sviluppo di servizi più innovativi e flessibili a supporto della vita…

Condividi:
Leggi

Giornata dell’Autismo, Locatelli: 30 milioni per supportare le iniziative sociali

“Sul tema dell’autismo servono strategie condivise e azioni mirate e innovative, a supporto della ricerca e delle terapie, ma anche per innovare servizi e garantire percorsi sociali, abitativi e lavorativi appropriati. La riforma sulla disabilità che stiamo attuando e, in particolare, il decreto 62 con il Progetto di vita, garantiscono ad ogni persona sostegni mirati in grado di superare le attuali frammentazioni tra risposte sanitarie, sociosanitarie, assistenziali e sociali”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. “Il tema centrale è…

Condividi:
Leggi

Locatelli: COF Lanzo Hospital, un’eccellenza per la cura della persona

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha visitato questa mattina COF Lanzo Hospital ad Alta Valle Intelvi, in provincia di Como. “È stato un vero piacere conoscere da vicino questa realtà d’eccellenza nel campo della riabilitazione e della medicina specialistica – ha detto il Ministro -. Un centro che sa coniugare innovazione e attenzione alla persona, offrendo percorsi di cura personalizzati per garantire il miglior recupero possibile. Ringrazio di cuore Lanzo Hospital e tutti coloro che con grande professionalità, competenza e soprattutto umanità ogni giorno supportano i pazienti. Oggi…

Condividi:
Leggi

Locatelli: “Covid, ferita indelebile. Bergamo, esempio di forza e solidarietà”

“Bergamo è stata il cuore della pandemia, ha sofferto come poche altre città, ma è anche un esempio di forza e solidarietà. Bergamo ha saputo rialzarsi con dignità, forza e determinazione. Qui, come in tutta la Lombardia e in Italia, abbiamo visto il meglio dello spirito che contraddistingue noi italiani: medici, infermieri, operatori socio-sanitari, volontari e tanti cittadini che, nel momento più buio, si sono rimboccati le maniche per aiutare chi aveva bisogno. Il mio pensiero oggi va ai familiari delle vittime, ma anche a tutti coloro che si sono…

Condividi:
Leggi

Special Olympics: la vittoria della determinazione

A margine della cerimonia di chiusura degli Special Olympics Winter Games Torino 2025, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha ringraziato coloro che, con impegno e grande volontà, sono stati un esempio prezioso in questi giorni di gare, stimolando gli sforzi per creare occasioni e opportunità e continuare a investire nei talenti e nelle competenze di ogni individuo. Gli Special Olympics Italia e Special Olympics International sono stati un’occasione e un evento fondamentale in cui ogni persona ha potuto esprimere le proprie capacità.

Condividi:
Leggi

Locatelli: “attività sportiva bambini è strumento per autonomia”

“Oggi a Torino ho avuto la possibilità di conoscere da vicino Young Athletes, il programma inclusivo, condiviso e accessibile di gioco e di attività motoria rivolto ai bambini dai 2 ai 7 anni che introduce i più piccoli al movimento coordinato, all’attività sportiva e al mondo di Special Olympics, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, cognitivo e sociale. Un’attività davvero preziosa che accoglie insegnanti e famiglie nel sistema di supporto di Special Olympics”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “La rivoluzione culturale parte dai più piccoli, nelle…

Condividi:
Leggi

Locatelli all’apertura cerimonia Special Olympics World Winter Games Torino 2025

“È una grande emozione essere qui oggi a Torino. Gli Special Olympics Winter Games sono un’occasione straordinaria che promuoverà ancora di più quello sguardo nuovo che, come Paese, stiamo portando avanti e che ci chiede di vedere in ogni persona le potenzialità e non i limiti”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli arrivando all’Inalpi Arena di Torino per la cerimonia di apertura degli Special Olympics World Winter Games Torino 2025.  “Ai 1500 atleti giunti a Torino e alle loro famiglie, ai tecnici e ai volontari rivolgo l’augurio di…

Condividi:
Leggi

Locatelli a Zero Project Conference: “valorizzazione delle persone al centro dei sostegni”

“La dignità della vita di ogni persona passa dal benessere e dalla salute, ma anche dalla possibilità di vivere il più possibile in modo autonomo e indipendente. Per questo in Italia, in linea con la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, abbiamo attivato diverse strategie: prima di tutto la storica riforma della disabilità, entrata in vigore nel 2024, che è partita con la sperimentazione e che rivoluziona il metodo di valutazione della disabilità e introduce lo strumento innovativo del “Progetto Vita”, un nuovo modo di presa in carico…

Condividi:
Leggi

Locatelli: “cambiare paradigma e puntare sul valore di ogni persona”

 “Oggi in Veneto, a Treviso, in un contesto fortemente innovativo, e che è un modello per tutto il territorio nazionale, si è svolto un importante momento di confronto sul tema della valorizzazione delle persone, delle buone pratiche e dell’approccio ai sostegni sviluppato dal territorio. Abbiamo parlato di autismo, di Progetto di vita, di caregiver e di riforma della disabilità. È indispensabile ribaltare il paradigma, non solo mettendo al centro la persona ma investendo sulle potenzialità e non osservando i limiti, valorizzando i talenti e le competenze di ogni persona”. Così…

Condividi:
Leggi

Locatelli a Ginevra: “paesi sostengano impegno Governo italiano e Croce Rossa per messa in sicurezza persone disabili nei conflitti e crisi umanitarie”

“L’Italia è impegnata a garantire la tutela e la promozione dei diritti umani, il rispetto della vita e la parità di diritti per ogni persona. I diritti umani sono universali, indivisibili e fondamentali per raggiungere la pace e la sicurezza, la giustizia e lo sviluppo sostenibile. L’Italia è da tempo attiva nel Consiglio dei Diritti Umani. Siamo profondamente convinti del suo ruolo cruciale così come siamo convinti che la nostra grande capacità di cooperare, dialogare e agire concretamente possa contribuire in modo significativo alla sua attività”. Così il Ministro per…

Condividi:
Leggi

Locatelli: “Non fermarsi su riconoscimento caregiver familiare”

“Il caregiver familiare è una persona che ama, che cura, che non vuole essere sostituita ma accompagnata nel compito di cura con sostegni, servizi adeguati e il giusto riconoscimento. La proposta normativa che abbiamo annunciato insieme al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, in Consiglio dei Ministri a dicembre, è il frutto di un lavoro di confronto approfondito e rilevante sviluppato dal tavolo di lavoro istituito a gennaio 2024”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli oggi in audizione in Commissione Affari Sociali della Camera.  “Al…

Condividi:
Leggi

Locatelli: “grande successo a Jeddah per evento sull’inclusione”

“L’evento realizzato oggi a Jeddah è stato un grande successo grazie alla partecipazione di molte persone”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli a margine dell’evento “Italia e Inclusione: la persona al centro”, che si è svolto nella Conference Hall del Villaggio Italia a Jeddah, in occasione del tour mondiale della Nave Amerigo Vespucci.  “Il tema della valorizzazione dei talenti e delle competenze di ogni Persona è sempre più centrale per il nostro Paese, che sta vivendo un’importante fase di rinnovamento grazie alla riforma della disabilità – ha aggiunto…

Condividi:
Leggi

Localtelli inclusione e disabilità buone pratiche a Jeddah con la nave Amerigo Vespucci

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli il 28 e il 29 Gennaio, sarà a Jeddah in occasione del tour mondiale della nave Amerigo Vespucci. Nella mattinata del 28 Gennaio il Ministro parteciperà all’evento “Fieracavalli Verona” in programma al Villaggio Italia, mentre nel pomeriggio visiterà “Help Center”, centro per bambini con disabilità intellettive.  Il 29 gennaio il Ministro interverrà all’evento “Italia e Inclusione: la persona al centro”. Al panel, moderato da Serafino Corti, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, interverranno: Carlo Baldocci, Ambasciatore d’Italia…

Condividi:
Leggi