La Direzione della Navigazione del lago di Como replica alle proteste sollevate dai Sindaci dei comuni rivieraschi della sponda lecchese, con una nota che parla di riduzione delle corse provvisoria, data la necessità di manutenzione ad un piroscafo, con l’auspicio di tornare alla normalità entro la prossima settimana. Non si è fatta attendere la risposta del Consigliere Regionale Giacomo Zamperini. «Mi chiedo quale siano la ratio e le motivazioni che spingono a rendere pubblici degli orari che vanno dal 25 marzo al 26 maggio, dai quali si evince chiaramente il…
LeggiTag: Lario
Navigazione Lario mozione in Consiglio Regionale per regionalizzazione servizio
Nonostante, a seguito del tavolo tecnico tra la Provincia di Lecco ed altri rappresentanti istituzionali con la Navigazione Laghi, fosse stato promesso un potenziamento del servizio sulla sponda lecchese del Lago di Como, attraverso l’ampliamento del periodo dei collegamenti e dell’orario della navigazione e l’implementazione dei titoli di viaggio integrati,- con l’entrata in vigore dell’orario primaverile – dal 25 marzo al 26 maggio – le corse festive sul ramo lecchese dirette a Bellagio, ovvero il tragitto che porta da Lecco fino a Mandello del Lario, saranno dimezzate da sei a…
LeggiA Lecco non mettiamo pressione all’acqua
Si è tenuta martedì 19 marzo al Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, una giornata formativa rivolta agli studenti del triennio delle Scuole Secondarie di secondo grado ad indirizzo scientifico e tecnico/tecnologico della provincia di Lecco. Organizzato da Lario Reti Holding e Ufficio d’Ambito di Lecco, ha visto la partecipazione di circa 100 studenti degli Istituti Casa degli Angeli, L. Rota, A. Badoni e G.B. Grassi. “Ho fortemente voluto questa iniziativa – dice il Presidente dell’Ufficio d’ambito di Lecco, Marco Bonaiti – per promuovere la valorizzazione della Giornata…
LeggiLecco: avviati i lavori di ricerca e riduzione delle perdite idriche
Lario Reti Holding ha, nell’ultimo anno, avviato un’ampia serie di attività relative alla ricerca e riduzione delle perdite idriche, finanziate anche dall’Unione Europea e dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti tramite i fondi PNRR* (maggiori informazioni in merito al progetto sono reperibili sul sito www.larioreti.it/pnrr). Il prossimo Comune ad essere interessato da tali attività sarà quello di Lecco, dove verranno realizzati diversi interventi per la gestione delle pressioni di esercizio. “Si tratta di una delle attività fondamentali per la prevenzione delle perdite ed è riconosciuta come tale da diverse organizzazioni…
LeggiNavigazione sul Lario incontro con il nuovo Governatore Marrapoli
Si è svolto a Palazzo Lombardia l’Incontro con il nuovo Gestore Governativo dei servizi pubblici di navigazione sui laghi Maggiore, di Garda e di Como, un momento di approfondimento in merito alla navigazione sul nostro ramo. Il confronto ha fatto emergere in maniera chiara e netta che il ramo di Lecco non è un ramo di serie B e che ha tutte le potenzialità per consolidare i margini di crescita: un processo nel quale la navigazione ha assicurato che farà la sua parte. Oltre a Pietro Marrapodi, ha partecipato all’incontro…
Leggi