Prende il via con l’esposizione del 2 maggio presso la Sala Consiliare di Perledo il tour della nuova mostra fotografica itinerante di Lario Reti Holding: OLTRE LE RETI. L’esposizione presenta una selezione di scatti fotografici che documentano gli interventi e i lavori più significativi svolti negli ultimi anni da Lario Reti Holding, gestore del Servizio Idrico Integrato per la Provincia di Lecco. Le immagini sono corredate da disponibili testi esplicativi che illustrano gli obiettivi e i risultati ottenuti grazie a tali progetti. La mostra fotografica OLTRE LE RETI è stata…
LeggiTag: lario reti
Lario Reti Holding: gli appuntamenti della Settimana dell’Acqua
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21 per invitare a riflettere sull’importanza vitale delle risorse idriche e sulle azioni necessarie a conservarle per il futuro. Per l’occasione, Lario Reti Holding ha istituito la Settimana dell’Acqua, con una serie di appuntamenti in programma per il periodo dal 18 al 23 marzo. Martedì 19 si terrà presso il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico una giornata formativa rivolta agli studenti del triennio delle…
LeggiApprovato il budget 2024 di Lario Reti Holding
L’Assemblea degli Azionisti di Lario Reti Holding ha approvato con un solo Comune astenuto il budget per l’esercizio 2024. Il documento di previsione e pianificazione riguarda il nono anno di attività di Lario Reti Holding come Gestore del Servizio Idrico Integrato sull’intera Provincia di Lecco. Permane l’alto volume di investimenti – previsti 35 milioni, pari a circa 104 euro/abitante – a conferma della tendenza rilevata nel periodo 2016-2023, dove gli investimenti realizzati complessivamente sono stati pari a 200 milioni di euro e destinati principalmente alla protezione dell’ambiente tramite il rinnovo…
LeggiProseguono i lavori per il raddoppio dell’Acquedotto Brianteo tra Valmadrera e Civate
L’opera di raddoppio garantirà una maggiore disponibilità di acqua soprattutto nei periodi di maggiore siccità e sarà fondamentale per consentire sia una più efficiente gestione energetica del potabilizzatore e delle stazioni di pompaggio sia una soluzione di riserva nel caso di manutenzioni da attuare sulla tratta già esistente e passante da Cesana Brianza. La nuova tratta Valmadrera-Civate è parte integrante di un progetto più ampio, che arriva fino a Dolzago, il cui valore totale da quadro economico di progetto è di circa 11,5 milioni di euro. I lavori hanno avuto…
Leggi