Lario Reti Holding conferma l’impegno nei confronti di qualità, ambiente e sicurezza grazie ad un approccio integrato alla gestione

Lario Reti Holding ha recentemente ottenuto la certificazione internazionale UNI EN ISO 45001:2023, rilasciata dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Questo importante riconoscimento attesta il significativo impegno nel migliorare la salute e la sicurezza nei propri luoghi di lavoro, grazie all’adozione di strategie mirate alla prevenzione di infortuni e malattie professionali, all’identificazione e al controllo dei rischi per i lavoratori, arrivando a garantire la conformità alle normative vigenti e promuovendo il continuo miglioramento delle proprie prestazioni…

Condividi:
Leggi

Nasce “NET – Nuove Energie Territoriali”: BrianzAcque e Lario Reti Holding insieme in una joint venture contrattuale pubblica

È stato formalizzato nella giornata di ieri, martedì 8 aprile 2025, il contratto di rete “NET – Nuove Energie Territoriali”, sottoscritto da BrianzAcque e Lario Reti Holding, le due importanti realtàpubbliche del settore idrico lombardo operanti rispettivamente nelle province di Monza e Brianza e Lecco. L’accordo, siglato dai relativi rappresentanti, Enrico Boerci e Lelio Cavallier, segna unpasso decisivo in un percorso di collaborazione avviato già nel 2021, e rimane aperto all’adesione di altri soggetti a totale partecipazione pubblica, anche di settori diversi da quello idrico. In un contesto in continua…

Condividi:
Leggi

Lario Reti Holding ottiene la certificazione ISO 45001, rinnovando ed estendendoanche le certificazioni ISO 9001 e 14001

Lario Reti Holding ha recentemente ottenuto la certificazione internazionale UNI EN ISO 45001:2023, rilasciata dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Questo importante riconoscimento attesta il significativo impegno di Lario Reti Holding nel migliorare la salute e la sicurezza nei propri luoghi di lavoro, grazie all’adozione di strategie mirate alla prevenzione di infortuni e malattie professionali, all’identificazione e al controllo dei rischi per i lavoratori, arrivando a garantire la conformità alle normative vigenti e promuovendo il continuo…

Condividi:
Leggi

Paderno d’Adda-Robbiate: in corso il ripristino definitivo degli asfalti a Fornace eMezzacosta

Ad Ottobre 2024 sono terminati i lavori di Lario Reti Holding per il rifacimento e il completamento del tratto di adduzione tra il serbatoio Fornace e quello Mezzacosta, rispettivamente nei comuni di Paderno d’Adda e Robbiate. L’intervento, dal valore di 1,3 milioni di euro, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’iniziativa Next Generation EU / PNRR, ha ottimizzato la distribuzione dell’acqua nei due comuni, garantendo un approvvigionamento più efficiente e affidabile per i residenti, con particolare attenzione alla gestione delle pressioni idriche. Il cuore del progetto ha riguardato la sostituzione delle vecchie…

Condividi:
Leggi

Open Day bagnato, Open Day fortunato: in 350 sfidano la pioggia per visitare il depuratore di Calolziocorte e festeggiare la Giornata Mondiale dell’Acqua

Grande successo all’Open Day del 22 marzo, organizzato da Lario Reti Holding all’impianto di depurazione di Calolziocorte, che ha visto la partecipazione di oltre 350 persone provenienti da diverse parti della Provincia. L’iniziativa è inserita nella cornice della Settimana dell’Acqua, periodo che precede proprio la data del 22 marzo, in cui si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day). La ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 ed è prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21 per invitare i cittadini a riflettere sull’importanza vitale delle risorse idriche e…

Condividi:
Leggi

Approvato il budget 2025 di Lario Reti Holding

L’Assemblea degli Azionisti di Lario Reti Holding ha approvato all’unanimità dei presenti il budget per l’esercizio 2025. Il documento di previsione e pianificazione riguarda il decimo anno di attività di Lario Reti Holding come Gestore del Servizio Idrico Integrato sull’intera Provincia di Lecco. Permane l’alto volume di investimenti – previsti 38 milioni, pari a circa 113 euro/abitante, valore sensibilmente superiore alla media nazionale (fonte Blue Book 2024) – a conferma della tendenza rilevata nel periodo 2016-2024, dove gli investimenti realizzaticomplessivamente sono stati pari a circa 234 milioni di euro (inclusivi…

Condividi:
Leggi

Lecco: inaugurata la nuova casetta dell’acqua di via Ghislanzoni nei pressi delPolitecnico

Inaugurata la nuova casetta dell’acqua di Lecco, sita in via Ghislanzoni, nei pressi dell’ingresso del Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Lecco. La casetta è installata da Lario Reti Holding, che si è occupata di acquisto e installazione dell’impianto e si occuperà anche della sua gestione, coprendone interamente i costi anche per le manutenzioni ordinarie e straordinarie. L’acqua erogata è buona, sicura e controllata; proviene dall’acquedotto comunale ed è sottoposta a rigidi controlli di qualità da parte del Laboratorio di Prova di Lario Reti Holding. All’interno del macchinario l’acqua viene…

Condividi:
Leggi

Paderno D’Adda: inaugurata la nuova casetta dell’acqua di via Foscolo

Inaugurata la nuova casetta dell’acqua di Paderno D’Adda, sita in via Ugo Foscolo. La casetta è installata da Lario Reti Holding, che si è occupata di acquisto e installazione dell’impianto e si occuperà anche della sua gestione, coprendone interamente i costi anche per le manutenzioni ordinarie e straordinarie. L’acqua erogata è buona, sicura e controllata; proviene dall’acquedotto comunale ed è sottoposta a rigidi controlli di qualità da parte del Laboratorio di Prova di Lario Reti Holding. All’interno del macchinario l’acqua viene filtrata attraverso carboni attivi per ridurre sapore e odore…

Condividi:
Leggi

Dopo Colico, anche Lomagna e Malgrate firmano la convenzione con Lario RetiHolding per il rilevamento delle utenze fognarie meteoriche

In particolare, il servizio di fognatura, gestito da Lario Reti Holding, prevede che le acque di scarico delle nostre case e parte di quelle piovane vengano raccolte e convogliate fino ai depuratori, per essere trattate e depurate prima di essere riconsegnate alla natura. Purtroppo, tale flusso non è sempre completo: in diverse parti della nostra provincia si riscontrano situazioni di derivazione storica, e spesso sconosciute anche agli stessi residenti, in cui alcune utenze sono impropriamente allacciate alla rete meteorica (gestita dai comuni) e scaricano i reflui fognari direttamente nei corpi…

Condividi:
Leggi

Nibionno: rinnovata la rete di acquedotto in via Italia Libera graziea 130.000 € dai fondi PNRR

Gli interventi fanno parte del più ampio e complesso progetto per la ricerca perdite e l’efficientamento delle reti idriche del comune. Si sono conclusi con l’inizio di dicembre i lavori per la realizzazione della nuova rete di acquedotto in via Italia Libera, nel comune di Nibionno. L’intervento, dal valore di 130.000 €, è stato finanziato interamente dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU / PNRR per la ricerca e riduzione delle perdite idriche in Provincia di Lecco e rappresenta un importante passo avanti per il miglioramentodella gestione delle risorse…

Condividi:
Leggi

Un progetto, due tratte, tre sfide: in conclusione l’ambizioso raddoppio dell’Acquedotto Intercomunale Brianteo

11 milioni di euro per efficientare e potenziare l’acquedotto più importante della provincia di Lecco Con la conclusione dei lavori sulla tratta Valmadrera – Civate, si possono ufficialmente dichiarare terminate le parti principali dell’opera di potenziamento dell’Acquedotto Brianteo, il più importante della Provincia di Lecco, che disseta 64 comuni e oltre 365.000 abitanti, anche nelle Province di Como e Monza e Brianza. L’Acquedotto Brianteo ha origine dall’impianto di potabilizzazione di Valmadrera, che preleva e rende potabile l’acqua del Lario ad un ritmo compreso tra i 500 ed i 1.100 litri…

Condividi:
Leggi

Energia per l’acqua

La sfida di Lario Reti Holding per l’efficientamento e l’indipendenza energetica. Lario Reti Holding è il gestore del Servizio Idrico Integrato per tutti i Comuni della provincia di Lecco e, in quanto tale, gestisce e mantiene una rete di oltre 4.400 km di tubazioni e circa 1.600 impianti di acquedotto, fognatura e depurazione, a servizio di 112.000 utenze e 334.000 cittadini, residenti sul territorio di 84 Comuni. Questa importante infrastruttura, che assicura un servizio vitale 24 ore al giorno, ogni giorno dell’anno, fa di Lario Reti Holding una delle aziende…

Condividi:
Leggi

L’Acqua fa Scuola” 2024-2025: iscrizioni da record per il progetto promosso dall’Ufficio d’Ambito di Lecco e Lario Reti Holding

Con la chiusura delle iscrizioni avvenuta venerdì 25 ottobre, “L’Acqua fa Scuola” 2024-2025, il progetto promosso da Ufficio d’Ambito di Lecco e Lario Reti Holding, registra una partecipazione straordinaria da parte delle scuole della provincia di Lecco. Con circa 360 classi e oltre 7.000 alunni iscritti a 760 diverse attività, si supera significativamente la già ampia partecipazione degli scorsi anni. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, offre un’ampia gamma di strumenti educativi gratuiti e integrativi al curriculum scolastico che si rinnovano ed arricchiscono ogni anno: nuovi laboratori offerti dall’Ufficio d’ambito di Lecco…

Condividi:
Leggi

L’Acqua fa Scuola” 2024-2025: al via la nuova avventura per conoscere la qualità dell’acqua dei nostri rubinetti

Si rinnova la proposta alle scuole di Ufficio d’Ambito di Lecco e Lario Reti Holding: teatro, laboratori, visite guidate e la certificazione per gli istituti più “Blue” della provincia. Continua la missione di Ufficio d’Ambito di Lecco e Lario Reti Holding nella formazione dei giovani sul prezioso mondo dell’acqua, attraverso il progetto “L’Acqua fa Scuola”, rilanciato in questi giorni per l’anno scolastico 2024-2025. L’iniziativa, giunta alla ottava edizione, offre alle scuole e ai docenti un’opportunità unica di arricchire il tradizionale curriculum con strumenti e opportunità gratuite, flessibili e innovative, che…

Condividi:
Leggi