Revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di oggi, giovedì 10 Aprile, a seguito di completamento anticipato delle attività.
LeggiTag: lago
Lago di Sartirana: Regione Lombardia stanzia 28mila euro per il recupero
“La Regione Lombardia ha approvato il piano di riparto dei fondi destinati agli Enti gestori delle Riserve Naturali stanziando 1.750.000 euro per supportare interventi di manutenzione straordinaria, recupero e riqualificazione del patrimonio naturale e delle infrastrutture esistenti. Questo importante contributo a fondo perduto, destinato agli Enti gestori delle Riserve, mira a preservare il patrimonio naturale e infrastrutturale e sarà destinato a progetti che comprendono il recupero del patrimonio naturale, il miglioramento di centri visita e altre infrastrutture, contribuendo così alla salvaguardia della biodiversità regionale. Questi interventi rientrano nel Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile, “Lombardia…
LeggiSP 72 lago di Como: cambia la viabilità, revocata la chiusura a fasce orarie
Revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como, tra l’ingresso abitato di Varenna lato Fiumelatte e la galleria Riva di Gittana, a Varenna e Perledo per diversa riorganizzazione delle attività
LeggiMotovedetta del comando provinciale Carabinieri di Lecco salva Kitesurfer in difficoltà nel lago
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 6 Marzo, i Carabinieri, durante un servizio di perlustrazione lacustre a bordo della motovedetta dell’Arma, hanno tratto in salvo un uomo di 35 anni. L’italiano, impegnato in una sessione di kitesurf al largo della costa nei pressi del comune di Dervio, era stato trascinato lontano dalla riva, senza riuscire a rientrare autonomamente. L’intervento è stato possibile grazie alle sue grida di aiuto, che hanno attirato l’attenzione dei militari. L’uomo è stato recuperato e trasportato a riva in buone condizioni di salute.
LeggiIncidente chiuso tratto Ss36 del lago di Como e dello Spluga a Galbiate
A causa di un incidente autonomo che ha coinvolto una vettura all’interno della galleria Monte Barro, è al momento chiusa al traffico una corsia della strada statale 36 “Del Lago di Como e Dello Spluga”, al km 45,900 ed in direzione Milano decrescente, in località Galbiate (LC) A seguito dell’impatto l’automobile si è ribaltata. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura della corsia nel più breve tempo possibile.
LeggiTavolo della competitività del Lago di Como: avvio di una nuova governancerafforzata
Si è riunito ieri, lunedì 10 Febbraio, il Tavolo della Competitività del Lago di Como, strumento promosso dalla Camera di Commercio di Como-Lecco quale luogo di sintesi delle potenzialità e delle esigenze dell’intero territorio con il compito di rafforzare l’identità dell’area vasta lariana e consolidarne lo sviluppo economico e sociale. L’incontro, coordinato da Gloria Bianchi, ha visto una qualificata ampia partecipazione delle istituzioni – presenti tra gli altri il Presidente della Camera di Commercio Vergani, il Presidente della Provincia di Como Bongiasca, il Vice-Presidente della Provincia di Lecco Micheli –…
LeggiProgetto “Garda unico” una sola voce per promozione lago
Un unico progetto, con un unico marchio e una sola voce con cui promuovere le bellezze del Lago di Garda nel mondo. Questo il fulcro del progetto ‘Garda Unico’, presentato oggi a VeronaFiere dagli assessori al Turismo dei tre territori interessati: Barbara Mazzali (Regione Lombardia), Federico Caner (Regione Veneto) e Roberto Failoni (Provincia Autonoma di Trento), con Paolo Artelio, presidente di VisitGarda. Il Progetto ‘Garda Unico’ rappresenta un’iniziativa strategica e ambiziosa per la valorizzazione turistica del Lago di Garda, simbolo di eccellenza e attrattività del nostro Paese. All’incontro è intervenuto…
LeggiDove?
Ieri, quando stavo leggendo questa pagina di vangelo, mi trovavo esattamente qui, in riva al lago e, guardando l’orologio, ho sorriso: erano circa le quattro del pomeriggio. Ho quindi scattato questa semplice foto per voi. Andrea, l’amico ed il fratello Simone non avevano il telefono né l’orologio. Eppure ricordarono tutta la vita quel momento: erano circa le quattro del pomeriggio. Ci sono incontri che ci hanno cambiato la vita, sguardi che non ci hanno lasciato andare via uguali. Ci sono domande che, costringendoci a rispondere, ci hanno dato una svolta. Vivere l’incarnazione in questa…
LeggiInnocenti
Alcune pagine di vangelo sono difficili da immaginare, altre più facili. Moltiplicare il pane, camminare sul lago, sanare un lebbroso, come rappresentarle nella mente? La pagina di oggi invece la troviamo in foto su internet. Sono migliaia di scatti, così tanti che non ci fanno più né caldo né freddo. Bimbi migranti annegati, bimbi morti a Gaza, a Kiev, o bimbi zombie che attendono la morte per fame. Io stesso, sul canale Facebook che uso con Timor, vedo spesso foto di genitori in pianto che stringono tra le braccia un…
LeggiIncidente Ss36 del lago di Como e dello Spluga a Colico. Coinvolti due mezzi pesanti
A causa di un incidente, la strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” è temporaneamente chiusa al traffico in direzione nord all’altezza di Colico, in provincia di Lecco (km 86). La circolazione è provvisoriamente deviata in loco sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria a Bellano e rientro a Trivio di Fuentes. Per cause in corso di accertamento due mezzi pesanti si sono scontrati in corrispondenza dell’ingresso di galleria ‘Corte’.
LeggiOpere di collettamento e depurazione del Garda,confronto in Commissione Ambiente
Il tema della realizzazione delle opere di collettamento e depurazione dei Comuni del lago di Garda è stato al centro della Commissione Ambiente di oggi presieduta da Alessandro Cantoni (Lombardia Ideale), che all’unanimità ha convenuto sulla necessità di convocare tecnici ed enti interessati in una serie di audizioni che si terranno nelle prossime settimane. “Per il Garda serve una visione unitaria, anche per la gestione del collettamento -ha commentato Giorgio Bontempi (FdI), relatore della mozione che era all’ordine del giorno ma che non è stata votata in quanto ritenuta superata in alcune parti- e la soluzione migliore è…
LeggiNasce il coordinamento ville e musei del lago di Como
Costituito da dodici istituzioni culturali d’eccellenza del territorio, Ville e Musei del Lago di Como è il coordinamento nato con l’obiettivo di promuovere e favorire la crescita culturale del territorio lariano. Il coordinamento è condivisione di idee, risorse, competenze ed esperienze che i soggetti coinvolti mettono a disposizione in partneriato, potenziando così l’impatto delle loro azioni, rafforzando la capacità di raggiungere un ampio pubblico e stimolando lo sviluppo del turismo culturale del Lago di Como.Il coordinamento opera con il sostegno della Camera di Commercio di Como-Lecco e vede protagoniste le…
LeggiAllagamento chiuso tratto Ss36 del lago di Como e dello Spluga (aggiornamento)
aggiornamento: riaperta la carreggiata in direzione Milano ————————————- A causa di un allagamento avvenuto in seguito al maltempo delle ultime ore, è chiusa una corsia di marcia all’interno della galleria San Martino sulla strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga”, fra i km 50,300 e 55,000, in località Abbadia Lariana, in provincia di Lecco. Il traffico è temporaneamente deviato sulla viabilità locale. Sul posto sono presenti le squadre Anas per la gestione dell’evento e per consentire la riapertura al transito della statale nel più breve tempo possibile.
LeggiLa camminata sull’acqua al lago di Annone di Brianza
Domenica 6 ottobre, si terrà la terza edizione de La Camminata sull’Acqua al Lago di Annone di Brianza, un evento che unisce sport, natura e solidarietà in una giornata all’insegna del benessere e del divertimento. Quest’anno l’evento fa parte del progetto Hope is Pink, il cui ricavato sarà devoluto al finanziamento di una borsa di ricerca nell’ambito del tumore al seno assegnata da Fondazione Veronesi grazie ai fondi raccolti da Agatha in Cammino. Partecipare significa non solo trascorrere una piacevole giornata all’aria aperta, ma anche dare un contributo concreto alla…
LeggiA Mandello del Lario Ss36 lago di Como e dello Spluga chiusa carreggiata per presenza di un ostacolo
A causa della presenza di un ostacolo sul piano viabile, è temporaneamente chiusa la carreggiata, in direzione Milano, sulla strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga” al km 61,400, all’altezza di Mandello del Lario (Lecco). Il traffico è deviato sulla SS754. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile. didascalia: immagine di repertorio
Leggi