Mercoledì 19 Marzo 2 Agenti della Polizia provinciale di Lecco, insieme al Comandante, sono intervenuti per l’abbattimento di un toro di circa 4 quintali che era scappato da un macello di Oggiono. L’animale stava costituendo un serio pericolo per la sicurezza pubblica e i Carabinieri di Merate, che insieme agli agenti della Polizia locale avevano provveduto a isolarlo in un luogo più sicuro, hanno richiesto l’intervento della Polizia provinciale perché dotata dell’armamento tecnico necessario per gestire la situazione.Una volta allontanate le persone, per realizzare un’area di intervento in totale sicurezza,…
LeggiTag: intervento
Intervento in Grignetta
Si procede anche se al momento è l’evoluzione delle condizioni meteorologiche a determinare le decisioni da prendere nelle prossime ore, per fare in modo che i soccorritori possano arrivare quanto prima nel punto del canale in cui è stato rilevato il segnale dei dispositivi dei due escursionisti. Oggi, martedì 11 Febbraio, il Soccorso alpino, la Guardia di finanza e i Vigili del fuoco hanno continuato a esaminare i riscontri effettuati attraverso diversi strumenti. I droni del CNSAS in questi giorni hanno inviato al centro operativo e alle squadre, in diretta,…
LeggiTaceno intervento manutentivo sulla via che porta al cimitero
Sul piatto vi è una somma di 15 mila Euro. Dopo avere rilevato alcune criticità che la caratterizzano, l’amministrazione comunale di Taceno ha deciso di attuare un intervento manutentivo sulla via che conduce al cimitero. Nello specifico, come si legge nella delibera di giunta, si tratta “della necessità di effettuare lavori di rifacimento del muro di sostegno lungo la strada” che presenta alcuni segni legati all’usura del tempo. Il contributo, come da richiesta del comune, sarà finanziato per l’80 per cento dal Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del lago di…
LeggiDa Regione 800mila euro per intervento lago di Olginate di messa in sicurezza per innalzare il livello idrico
Lo studio di prefattibilità per un intervento di messa in sicurezza del lago di Olginate presentato in Regione Lombardia a Marzo dal Parco Adda Nord insieme all’Autorità di Bacino dei Laghi Minori ha ottenuto il contributo di 800.000 euro necessario per il suo compimento. Si tratta di una cifra che rientra nel finanziamento di oltre 9 milioni di euro approvato dalla Giunta Regionale lo scorso 15 Luglio per il programma di interventi per lo sviluppo, la valorizzazione e la riqualificazione del demanio lacuale e delle infrastrutture per la navigazione interna…
LeggiA Valletta Brianza Croce Rossa e Protezione Civile insieme per esercitazione maxi-emergenza
Insieme. Per proporre un appuntamento che possa simulare le modalità di intervento in situazioni di emergenza e farle conoscere al maggior numero possibile di persone. Croce Rossa Italiana di Merate e Gruppo di Protezione Civile, in collaborazione con il comune di La Valletta Brianza, terranno un’esercitazione di maxi emergenza sabato 22 e domenica 23 giugno al campo base della scuola secondaria di primo grado cittadina “Don Piero Pointinger”. didascalia: immagine di repertorio
LeggiFunivia Piani Erna chiusa tutto il giorno per breve intervento di manutenzione il 20 Giugno
Giovedì 20 giugno, l’impianto di risalita dei Piani d’Erna sarà interessato da interventi di manutenzione programmati sulla fune di soccorso, che ne determineranno la chiusura per l’intera giornata.
LeggiL’intervento dell’Arcivescovo all’incontro di preghiera e congedo professor Anelli
Intervento che mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano e presidente dell’Istituto Toniolo, ha tenuto durante l’incontro di preghiera e congedo svoltosi nell’Aula Magna dell’Università Cattolica in ricordo del Rettore Franco Anelli, deceduto lo scorso 23 maggio. “In questo momento di preghiera professiamo la fede e chiediamo di passare dall’enigma al mistero. L’enigma è l’incomprensibile che sconcerta, il non trovare spiegazioni nonostante il cercare, l’immaginare, lo speculare; l’enigma è lo smarrirsi di un pensiero troppo semplice, banale, intrappolato nel meccanismo di causa-effetto. Ci sia data la grazia di passare al mistero,…
LeggiLecco: piano rioni al via i primi lavori
Nell’ambito del “Piano rioni“, progettualità del Comune di Lecco che mira a realizzare una serie di significativi interventi in tutti i rioni lecchesi, sono partiti i lavori per la realizzazione di una nuova scalinata che avrà l’obiettivo di collegare la parte inferiore di via Costa a via Don Piatti, sostituendo il sentiero ripido attualmente esistente. Il progetto, approvato nel contratto stradale comunale con l’impresa Vitali per un totale di 60mila euro, prevede la creazione di una scalinata lunga 37 metri, affiancata da un pianerottolo di 1.5 metri, che coprirà un dislivello di 12 metri;…
Leggi