Diagnosi precoci e prevenzione sono determinanti per garantire la salute dei cittadini. Questo il messaggio che Regione Lombardia lancia, insieme a Fondazione Veronesi, nella ‘Giornata Mondiale della Salute 2025’ del 7 aprile, anniversario dell’avvio delle attività dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1948. Il Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’ 2025, per il quale le candidature sono aperte fino al prossimo 18 luglio, è dedicato al tema ‘metodi innovativi di diagnostica precoce o di medicina preventiva’. Il riconoscimento da 1 milione di euro, istituito da Regione Lombardia e che sarà consegnato…
LeggiTag: innovazione
Lombardia esauriti 7 mln bando “competenze e innovazione”
Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono questi alcuni esempi di progetti presentati per il bando ‘Competenze&Innovazione’, pubblicato dall’assessorato regionale Università, Ricerca e Innovazione. In totale sono arrivate 179 domande: in appena due mesi (dal 15 gennaio al 24 marzo 2025), le imprese lombarde hanno richiesto contributi pubblici per un importo complessivo di 7.036.013,11 euro, esaurendo in brevissimo tempo le risorse disponibili pari a 7 milioni di…
LeggiFiocchi: sostenere l’innovazione agricola per una maggiore quantità e sicurezza alimentare
Intervento dell’eurodeputato Pietro Fiocchi (FdI – Gruppo ECR) sul tema dibattuto delle “New Breeding Techniques” (NBT o NGT), conosciute in italiano come Tecniche di Evoluzione Assistita. Queste tecniche rappresentano un’innovazione agricola, volta a garantire quantità e sicurezza alimentare per tutti i cittadini. “New Breeding Techniques (NBT o anche NGT) rappresentano una svolta cruciale per il futuro dell’agricoltura europea. Con una popolazione globale in crescita e una crescente pressione sulle risorse naturali, l’innovazione agricola è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. Le NBT permettono di sviluppare nuove varietà di piante resistenti…
LeggiBrevetti gli imprenditori scommettono su crescita basata su innovazione
Un apparato per l’esercitazione della voce e per il trattamento delle balbuzie, un catamarano pieghevole, un dispositivo robotico per la riabilitazione dell’arto superiore, un cestino intelligente per la raccolta e separazione automatica di più rifiuti mediante l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Sono solo alcune delle domande di brevetto che la Regione Lombardia ha sostenuto. Per dare spazio a nuove idee, è stato deciso di prorogare fino al 31 gennaio 2025 l’apertura del Bando Brevetti, misura che ha proprio la finalità di sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde nell’ottenimento di nuovi…
LeggiInnovazione e biologia per il trattamento delle acque in provincia di Lecco
Trattamenti biologici, vasche di fitodepurazione e biofiltri. Ecco come la natura ci aiuta nella gestione sostenibile del Servizio Idrico Integrato. Lario Reti Holding, gestore del Servizio Idrico Integrato per la provincia di Lecco, ha sempre posto massima attenzione alla sostenibilità ambientale, cercando di implementare soluzioni innovative nei propri impianti e ridurre l’impatto che la gestione delle acque può avere sui delicati equilibri dell’ecosistema. Tra le sfide ambientali più rilevanti, il trattamento delle acque reflue – cioè di fognatura – emerge come un settore cruciale. È proprio in questo processo che…
Leggi