Basket Bond Lombardia: la Regione sostiene le PMI con nuovi strumenti di credito

Regione Lombardia mette in campo uno strumento importante per agevolare l’accesso al credito delle piccole medie imprese. Si tratta dei ‘Basket Bond Lombardia’, una misura da 32 milioni di euro voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, per supportare gli investimenti e i piani di sviluppo delle PMI lombarde. Attraverso i ‘Basket Bond Lombardia’, la Regione sostiene l’accesso a forme di credito alternativo da parte delle PMI che intendono emettere un minibond per finanziare, da un lato, progetti con ricadute positive sulla filiera di approvvigionamento, e dall’altro progetti che…

Condividi:
Leggi

STMicroelectronics, Guidesi: “Garantire il futuro di Agrate Brianza”. Regione convoca vertici e sindacati

 “Il piano industriale presentato oggi da STMicroelectronics non ha fornito sufficienti garanzie sul futuro del sito di Agrate Brianza, che deve restare centrale e strategico per le prospettive di sviluppo della società”. Lo afferma l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, che ha partecipato a Roma, nella sede del Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), al tavolo convocato dal ministro Adolfo Urso durante il quale il gruppo italo-francese ha presentato il proprio piano industriale. “Alla luce di quanto emerso nel corso della presentazione del nuovo…

Condividi:
Leggi

Automotive: Guidesi (Lombardia), ‘Ue corregga gravi errori per salvare settore’

La battaglia di Regione Lombardia a difesa dell’automotive, delle sue imprese e dei suoi posti di lavoro, approda nuovamente a Bruxelles dove l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, è intervenuto oggi durante la plenaria del Comitato delle Regioni in qualità di presidente dell’Automotive Regions Alliance per sferzare la Commissione Europea e il Parlamento Europeo reiterando l’allarme sul destino di un settore in profonda crisi, che vede attualmente fermo il 75% della capacità produttiva dei costruttori europei e della loro filiera di fornitura, con la drammatica prospettiva, a livello continentale,…

Condividi:
Leggi

Costi energetici rischio concreto chiusure aziende, lavoratori in cassa integrazione

“Servono regole e limiti o ci troveremo con aziende chiuse, lavoratori in cassa integrazione e con bollette raddoppiate da pagare per la loro casa”. Lancia l’allarme l’assessore alle imprese di Regione Lombardia, Guido Guidesi, rispetto a una situazione che, se non affrontata dall’Europa, rischia di portare l’Italia “fuori dalla competitività”. “Come Lombardia – ha minacciato Guidesi – siamo pronti anche a manifestare pur di farci ascoltare”. “Con una così alta influenza speculativa finanziaria sui prezzi energetici – ha spiegato – l’Italia non è attrattiva per nuovi investimenti e rischia di…

Condividi:
Leggi

Lecco 2 mln di euro per riqualificazione zona Cantelli a Calolziocorte con realizzazione nuovo sottopasso ferroviario

Regione Lombardia stanzia 2 milioni di euro per la riqualificazione della zona Cantelli a Calolziocorte (LC). I fondi sono garantiti attraverso lo strumento ‘Arest’ (Accordi di Rilancio Economico Sociale e Territoriale). Il progetto prevede la riqualificazione dell’area industriale in zona Cantelli attraverso la realizzazione di un nuovo sottopasso ferroviario, comprensivo di viabilità di collegamento alla rete stradale esistente a monte della linea ferroviaria. La riqualificazione prevede anche l’eliminazione del passaggio a livello esistente e la realizzazione della viabilità di collegamento tra l’ex SR 639 Lecco-Bergamo con il nuovo sottopasso. L’accordo…

Condividi:
Leggi

Da Regione oltre 1 mln di euro per sostenere eventi e fiere

Prosegue l’impegno della Regione a supporto delle fiere lombarde. Su iniziativa dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, viene riproposto il bando per incentivare la competitività del settore attraverso un nuovo stanziamento di 1.116.300 euro. La misura mette a disposizione contributi per la promozione e l’animazione delle manifestazioni, lo sviluppo dell’internazionalizzazione e la digitalizzazione dei servizi. L’obiettivo è valorizzare gli eventi fieristici come elemento strategico per il tessuto produttivo lombardo, grazie anche alla loro capacità di generare indotto per il territorio. I progetti ammissibili al bando riguardano i seguenti ambiti: la…

Condividi:
Leggi