I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Merate hanno denunciato a piede libero due cittadini italiani, un quarantenne e un cinquantenne, entrambi residenti in provincia di Monza e Brianza, per furto ai danni di un negozio di Sirtori specializzato nella vendita di abbigliamento sportivo. Una segnalazione giunta al 112 riguardante due uomini, osservati mentre si muovevano in modo sospetto tra gli scaffali e uscivano e rientravano frequentemente dal negozio, ha portato alla richiesta di intervento alla centrale operativa dei Carabinieri di Merate. Sul posto è immediatamente intervenuta una pattuglia dell’Arma…
LeggiTag: guai
Così voi a loro
A volte, a essere buoni ci si sente un po’ tonti. Oltre che tonti, capita di sentirsi anche sbagliati. Appena si dona una moneta, un senso di colpa ci prende, quasi l’avessimo rubata. Faticare per chi raramente ci ringrazia, è ritenuta cosa sciocca e imbarazzante. Il senso della proprietà e del denaro sono inculcati in noi sin da piccoli con una tale forza da renderli dogma. Guai a regalare soldi e cose! Siamo spesso in dubbio: farò bene? E se mi prendo una fregatura? Poi leggiamo questa pagina e il…
LeggiContinueranno a sperare
È un monito, non una minaccia. Forse di più: è un lamento: Guai a voi! Purtroppo saranno guai per voi e mi dispiace. Guai a voi ricchi sazi che ridete, perché non potete che vedere un futuro minacciato. La vostra ricchezza potrebbe ridursi, le vostre feste spegnersi, il vostro potere indebolirsi. Proprio tutto ciò che dovrebbe darvi serenità, si trasformerà in causa d’ansia e affanni. I poveri invece continueranno a sognare, a sperare in un domani benedetto e per questo, nell’attesa, resteranno più vivi che mai, progettando grandi cose…… https://lalocandadellaparola.com/2025/02/16/continueranno-a-sperare/
LeggiEppure
La prima legittima domanda è la più naturale. Come mai si risolvono sempre i problemi ammazzando la gente? Da che mondo è mondo, dai giorni di Caino e Abele, la soluzione che sembra più ovvia e più facile è quella di uccidere. La storia è storia di guerre e omicidi. Persino uomini religiosi come Caifa e come migliaia di altri, di ogni religione, concordano con questa soluzione: meglio che uno muoia piuttosto che andare tutti nei guai. Poi vi è un’altra domanda, più sottile. Come è possibile che, dopo aver constatato…
Leggi