Il 25 maggio 1979, Etan Patz, un bambino di 6 anni, sparì a New York. Tale evento diede luogo alla nascita di un movimento per le persone scomparse, che portò allo sviluppo di nuovi metodi per favorire le ricerche, come le foto sui cartoni del latte, a metà degli anni Ottanta. In tributo alla scomparsa di Etan Patz, il 25 maggio è stato dedicato alla Giornata internazionale dei bambini scomparsi. La Polizia di Stato partecipa anche quest’anno ad una serie di iniziative dedicate a questa ricorrenza al fine di aiutare…
LeggiTag: Giornata
Olgiate Molgora torna la giornata dell’arte
Bambini e arte, arte e bambini. Il connubio tra le due dimensioni vivrà in un appuntamento in programma domenica 2 giugno a Olgiate Molgora e dal titolo “Giornata dell’arte”. Giunta alla ventunesima edizione, l’iniziativa è figlia dello spirito organizzativo della Pro Loco e si svolgerà in via Sommi Picenardi. I bambini potranno partecipare a laboratori di creatività per mettere a frutto tutto il loro ingegno artistico dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. “L’iniziativa- spiegano gli organizzatori – nasce per sviluppare la manualità dei bambini”. Lo scorso anno…
LeggiVarenna: Museo Ornitologico Scanagatta gratis in occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2024
Il Museo Ornitologico Scanagatta di Varenna aderisce alla Giornata internazionale dei Musei 2024, organizzata da ICOM, l’International Council of Museums. In tale occasione l’ingresso al Museo Ornitologico sarà gratuito nelle giornate del 18 e 19 maggio 2024. Il Museo Ornitologico Scanagatta è una piccola perla dedicata alla divulgazione naturalistica: la collezione e il percorso espositivo sono andati incontro a recenti lavori di restauro e riprogettazione, culminati con la riapertura nel maggio del 2022.Il museo è fruibile in autonomia grazie a sapienti pannelli bilingue che stimolano la curiosità del visitatore e…
LeggiConsegnati gli attestati ai partecipanti del Master Lecco100 2024
Sono stati consegnati in occasione dell’ultima giornata del corso, svoltasi venerdì 10 maggio presso la sede di Confcommercio Lecco, gli attestati di partecipazione alla quattordicesima edizione del Master manageriale “Competenza, Convinzione, Cuore”, organizzato dalla associazione Lecco100. A guidare la breve cerimonia il presidente di Lecco100, Angelo Belgeri, affiancato anche dal presidente di Confcommercio Lecco, Antonio Peccati, che del corso è stato anche uno dei testimonial; in sala anche due docenti che da sempre accompagnano Belgeri, ovvero Alessio Sperlinga e Angelo Cortesi. A ricevere il “diploma” dell’edizione 2024 del Master gratuito…
LeggiA Molteno arriva il Tarta day
Da tempo fanno bella mostra di loro stesse nella piscina del parco di Villa Rosa. Le tartarughe presenti all’interno del polmone verde di Molteno avranno una giornata tutta per loro sabato 25 maggio quando , dalle 8.30 alle 13.30, sarà riproposto il tradizionale Tarta day. “La giornata- spiega il comune – si riproporrà come annuale consuetudine, come un momento di sensibilizzazione sulla salute degli animali, nel caso specifico le tartarughe che popolano la piscina del parco”. Sarà possibile per chi interverrà assistere allo svuotamento e alla pulizia della vasca e…
LeggiLecco perde con il Modena 2 a 3
Niente da fare. Neppure all’ultima giornata del campionato cadetto prima di ricominciare dalla Lega Pro il Lecco riesce a ristringere la mano alla posta piena. La compagine di Andrea Malgrati ha masticato amaro al Rigamonti- Ceppi contro un Modena già salvo perdendo per 2-3 e ha salutato con grande mestizia una serie B vissuta sempre con il patema d’animo. Quale che sia l’assetto dirigenziale e tecnico futuro, adesso, i manzoniani dovranno concentrare gli sforzi per impostare un campionato di terza serie all’altezza della situazione e che lo possa mettere in…
LeggiLecco celebra la Giornata per l’Europa
A Lecco, giovedì 9 Maggio, in occasione della “Giornata per l’Europa” al Politecnico di Milano – Polo territoriale di Lecco è stata inaugurata la mostra su Alcide De Gasperi Il 9 maggio è la Giornata per l’Europa e si ricorda la data di inizio del percorso che nel 1950 – con la dichiarazione dell’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman per la costituzione dellaComunità Economica per la produzione del Carbone e dell’Acciaio fra Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Belgio – ha portato a quella che si chiama oggi…
LeggiSabato 18 maggio la giornata della ristorazione
Anche Fipe Lecco ha deciso di aderire alla Giornata della Ristorazione 2024 in programma sabato 18 maggio in contemporanea in tutta Italia. Il tema scelto per questa seconda edizione, voluta da Fipe Confcommercio, è l’ospitalità. Oltre 10mila i ristoranti che si sono registrati in Italia e nel mondo: in provincia di Lecco si segnalano al momento oltre 50 locali che hanno risposto affermativamente alla proposta, volta a rafforzare i valori e il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. L’obiettivo è riunire ristoratori di ogni livello – dalle osterie alle…
LeggiGiornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia domenica 5 maggio
Domenica 5 maggio 2024 ricorrerà la Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia in occasione della quale, la Polizia Postale, ha trasmesso il comunicato stampa che si allega, unitamente ad una brochure dedicata. “In occasione della Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia che ricorre il 5 maggio, la Polizia Postale – l’articolazione specialistica della Polizia di Stato deputata alla prevenzione e contrasto della criminalità cibernetica e che lega le proprie origini proprio al tema della tutela dei minori da ogni possibile forma di sfruttamento e abuso online…
LeggiUna giornata in giallo al museo del Ghisallo
Sabato 20 aprile il Museo del Ghisallo ha inaugurato la mostra che onora la partenza italiana del Tour de France 2024. Al vernissage hanno partecipato il campione Jan Ullrich, molti amici e collezionisti giunti appositamente sul Passo, le famiglie dei campioni, i giornalisti, molti protagonisti che hanno fatto la storia del ciclismo in Francia e non solo. Tantissima gente! La mostra terrà banco fino a settembre 2024. La Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio ha inaugurato “Ghisallo in Giallo” una mostra – expo – da grande boucle…
LeggiLecco: giornata orientamento post diploma un grande successo
Sabato 13 aprile al Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, si è tenuta la quinta edizione della Giornata dell’orientamento post diploma,promossa da Provincia di Lecco, Istituto Falcone e Borsellino Lecco1 (ente capofila per l’orientamento), Ufficio scolastico territoriale di Lecco, Polo territoriale di Lecco del Politecnico. L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di informare gli studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado sulle possibilità di proseguire gli studi in Università, Accademie o Alta formazione oppure di ricercare attivamente il lavoro, fornendo loro gli elementi utili per orientarsi nella…
LeggiLombardia: Giornata Mondiale consapevolezza autismo
L’inserimento lavorativo rappresenta uno strumento di fondamentale importanza per favorire l’inclusione delle persone affette da disturbi dello spettro autistico. È questo, infatti, l’ambito prioritario in cui agire per supportare in modo efficace le persone che soffrono di questa patologia e le loro famiglie. Il tutto nel quadro di una visione più ampia che punti sulla multidisciplinarietà, abbinando in modo sinergico cure eccellenti e progetti educativi capaci di sfruttare al meglio le potenzialità dello sport, del cinema e dell’arte. A sottolinearlo sono, nella Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che si celebra…
LeggiGiornata autismo, Locatelli: “tre azioni concrete per investire sul futuro di ogni persona”
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che si celebra il 2 aprile, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli annuncia tre azioni concrete per incentivare un salto di qualità nell’approccio al tema del disturbo dello spettro autistico: si tratta di due momenti di confronto e di una linea di finanziamento specifica. Il 17 aprile 2024, nel corso dell’OND (Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con Disabilità) si svolgerà un momento di riflessione sul tema dell’autismo. Il 20 aprile 2024, invece, al Centro Congressi dell’Hotel Majesty di Bari, si…
LeggiLario Reti celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua
Venerdì 22 marzo, si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, un’occasione cruciale per riflettere sull’importanza vitale dell’acqua e per sensibilizzare e ispirare azioni per affrontare la crisi idrica e climatica. Nel 2024, il tema di questa ricorrenza è “Acqua per la pace”, per sottolineare l’urgente necessità di promuovere la cooperazione internazionale nella gestione delle risorse idriche condivise e nella prevenzione dei conflitti. Attualmente, più di 3 miliardi di persone nel mondo dipendono da fonti di acqua che attraversano frontiere nazionali. Tuttavia, su 153 paesi che condividono fiumi, laghi e acquiferi…
LeggiGiornata Mondiale Felicità al Forum di Assago
Nella Giornata Mondiale della Felicità oltre 10.000 studenti hanno affollato il Forum di Assago (MI) in occasione dell’iniziativa ‘Happiness on tour, Vite – Storie di Felicità’ che ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia. All’evento è intervenuta anche l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e lavoro Simona Tironi. Dal palco, rivolgendosi a ragazze e ragazzi, l’assessore ha sottolineato l’importanza di dare al sistema della scuola tutte le opportunità affinchè si crei un ambiente di serenità, piacevole e in grado di far esprimere al meglio le potenzialità degli studenti. “Voglio che chiunque frequenti…
Leggi