Primavera in montagna: belle giornate, ma neve e ghiaccio in quota

Le belle giornate di primavera invitano ad andare in montagna ma attenzione: non facciamoci ingannare da prati e sentieri in un ambiente pienamente primaverile perché, soprattutto quando si sale di quota, magari fino al crinale, in alcune zone c’è la possibilità di trovare un terreno completamente diverso, ancora invernale. Per esempio, in questi giorni la ferrata Gamma 2, sul Resegone, è molto frequentata: sul versante meno esposto al sole però c’è ancora molta neve. Per una progressione in sicurezza servono scarponi e ramponi, oltre all’attrezzatura necessaria per andare in montagna…

Condividi:
Leggi

Campionato Mondiale sculture di ghiaccio inaugura evento con opera su Olimpiadi invernali

“Un evento per certi aspetti unico, tanto particolare quanto suggestivo, che proprio per queste caratteristiche, merita di essere visto. Con un valore aggiunto a rendere ancor più significativa la partecipazione della Regione Lombardia a questa inaugurazione: la prima opera realizzata per la manifestazione rappresenta le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026“. Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, a Sesto San Giovanni (MI),  per l’inizio del Campionato Mondiale di sculture di ghiaccio che si è aperto in piazza Petazzi con l’inaugurazione di una grande scultura di ghiaccio collettiva a tema…

Condividi:
Leggi