Un ballerino della Scala impegnato in un passo a due con una scopa tra i vicoli del centro storico di Lecco; una campionessa della nazionale italiana di ginnastica ritmica che si esibisce nella piazzetta di Montevecchia tenendo fra le mani un sacco viola; una modella che sfila sul lungolago a Varenna con un secchiello dell’umido come fosse una borsa d’alta moda; una violoncellista immersa tra le montagne di Morterone che suona utilizzando una pinza per raccogliere rifiuti. Sono questi i testimonial e i luoghi protagonisti della nuova campagna di comunicazione…
LeggiTag: gesto
FederEsuli condanna il vandalismo alla Foiba di Basovizza
Fonte: https://www.federesuli.org/2025/02/08/federesuli-condanna-il-vandalismo-alla-foiba-di-basovizza/ Nottetempo sono comparse due scritte davanti al Monumento nazionale della Foiba di Basovizza: ”Smrt Fasizmu Svoboda Norodom” (Morte al fascismo, linbetà ai popoli) e Trst je naš (Trieste è nostra). Un’altra, in italiano “È un pozzo”, probabilmente a voler minimizzare quanto accaduto in quell’area al termine della seconda guerra mondiale. Le stesse sono state rinvenute stamane verso le 6 da alcuni addetti giunti nel recinto della Foiba per iniziare l’allestimento dei palchi per la cerimonia solenne in programma lunedì. A seguire anche un numero, ”161”, “161 come codice…
LeggiUna montagna di rifiuti abbandonati la Polizia Locale di Ballabio scopre il trasgressore
Un gesto ignobile, quello avvenuto una notte di pochi giorni fa, lungo la Ballabio – Morterone. Rinvenuta una vera e propria montagna di rifiuti, di ogni tipo, scaricati senza alcun rispetto dell’ambiente e del territorio circostante. La Polizia Locale di Ballabio, guidata dal Comandante Marco Maggio, a seguito di segnalazione, si è subito recata in loco avviando le indagini e riuscendo a scoprire, prontamente, il trasgressore. Il Sindaco Giovanni Bruno Bussola di concerto con Pietro D’Alema, Direttore di Silea Spa, hanno coordinato un sopralluogo con tecnici ambientali ed agenti di…
Leggi