Boschi e foreste in Lombardia occupano oltre 618.000 ettari: un quarto del territorio regionale. Un patrimonio che, contrariamente a quanto si potrebbe credere, è cresciuto in un secolo di quasi il 45%, è costituito da 145 milioni di metri cubi di legname, aumenta di 3 milioni di metri cubi l’anno ed è in grado di trattenere 103,4 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Sono questi alcuni dei dati contenuti nel Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia 2023, l’ultimo realizzato, curato e pubblicato da Regione ed ERSAF-Ente regionale per i…
LeggiTag: Foreste
Foreste occupano un quarto del territorio lombardo in 90 anni aumentate del 45%
I boschi e le foreste occupano un quarto del territorio regionale, con una massa stimata di 145 milioni di metri cubi di legname, trattengono 103,4 milioni di tonnellate di CO2 e aumentano di 3 milioni di metri cubi ogni anno. Ma, soprattutto, hanno ancora molto da dire e da dare ai lombardi perché sono risorsa completa: forniscono vita interagendo col suolo, proteggono il territorio, producono legna, frutti e supportano in modo simbiotico i funghi. Regolano il clima e il regime delle acque. È quanto emerso dal convegno ‘Il bosco in…
LeggiBeduschi nuovo presidente Arepo
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, è il nuovo presidente di AREPO (Association of European Regions for Products of Origin). Lo ha stabilito oggi l’assemblea plenaria annuale dell’associazione, che si è svolta a Larissa (Grecia). Per la vicepresidenza eletta l’Andalusia (Spagna) e alla tesoreria il Centre-Val de Loire (Francia). Fondata nel 2004, AREPO rappresenta 35 Regioni di 8 Paesi europei e oltre 850 tra consorzi e associazioni di produttori, con l’obiettivo di promuovere e difendere i prodotti di qualità e origine protetta come DOP, IGP…
Leggi